“Puntare sull’export è la più valida risposta per risollevare il comparto e rilanciare il consumo dei nostri vini. Siamo pronti a mettere a punto un progetto di promozione insieme alle nostre cantine cooperative, utilizzando gli appositi fondi messi a disposizione dall’Ocm Vino”. Lo ha dichiarato il presidente del settore vitivinicolo Fedagri - Confcooperative Adriano Orsi.
“Attraverso i bandi per la promozione nei Paesi extra-Ue - ha spiegato Orsi - punteremo da un lato a incentivare le esportazioni in mercati consolidati come il Nord America (Usa e Canada) che, nel 2008, hanno rappresentato, nonostante la crisi, oltre il 28% del valore delle nostre esportazioni; dall’altro, la cooperazione punterà ad essere presente in nuovi mercati come l’Est Europa, la Russia, la Cina, la Corea, il Giappone ed il Sud America, la cui domanda inizia a mostrare segnali positivi e volumi di acquisto interessanti”.
Le quotazioni delle uve, come già analizzato da un’inchiesta di WineNews, sono ancora in calo: il settembre ha fatto registrare una variazione negativa media del prezzo di vendita delle uve dal 15 al 20% in meno sul 2008. “Una situazione di mercato difficile che preoccupa - spiega il presidente del settore vitivinicolo Fedagri-Confcooperative, Adriano Orsi - la cooperazione vitivinicola di Fedagri, che ha riunito il “comitato di settore” proprio per analizzare la crisi del mercato delle uve, fare il punto sulla situazione dei consumi e individuare al più presto una strategia che faccia perno sulla promozione e l’esportazione dei vini all’estero”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025