Stranezze del mondo del vino. Se la notizia che l’export dei terroir più blasonati di Francia, Bordeaux in testa, nel 2011 cresce in volume e valore, rimanda ad uno status quo ormai più che consolidato, il fatto che i “Decanter Wine Awards” 2011 della blasonata rivista britannica “Decanter” incoronino come miglior “taglio bordolese” al mondo un vino prodotto in Cina, fa pensare che le rendite di posizione ormai non sono più tanto certe.
Nei primi 6 mesi 2011, le esportazioni di vino francese sono aumentate del 5% in volume e del 15% in valore sul 2010, superando, per Ubifrance, i 3 miliardi di euro. A “tirare la volata” i territori simbolo della Francia enoica, Bordeaux su tutti (+26% delle vendite per un +34% i valore), ma con Borgogna, Champagne e Valle del Rodano in trend positivo. Note dolenti, invece, per Alsazia, Languedoc e Valle della Loira, che diminuiscono le loro esportazioni sia in volume che in valore. Ma il miglior vino ottenuto da un taglio bordolese è cinese, lo “Jia Bei Lan 2009”, come la cantina He Lan Quing Xue, che lo produce nella regione di Ningxia, che ha vinto l’“International Trophy” di categoria del concorso di Decanter (i premi italiani già pubblicati da WineNews il 18 maggio 2011), superando blend bordolesi prodotti in tutto il mondo, dall’Argentina agli Usa, dall’Australia alla stessa Bordeaux. Una notizia che, volenti o nolenti, deve far riflettere.
Info: www.decanter.com/DWWA
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025