02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

La Fornace, Doc Rosso di Montalcino 2023

Vendemmia: 2023
Uvaggio: Sangiovese
Bottiglie prodotte: 5.000
Prezzo allo scaffale: € 20,00
Proprietà: famiglia Giannetti
Enologo: Fabio Giannetti
Territorio: Montalcino

Ottenuto dalle piante giovani di Sangiovese dell’azienda e maturato in botte grande, dopo una vinificazione iniziata con la crio-macerazione, il Rosso di Montalcino 2023 di La Fornace è un vino fresco e fragrante, dalle tonalità dolci e ispide dei piccoli frutti di bosco, ingentilite da cenni floreali e balsamici. Il sorso è pieno e carnoso, con una certa asprezza a dare vivacità e un’aderenza sapida ad aggiungere calma. Le altre piante di Sangiovese presenti in azienda (quelle più vecchie di 16 anni) danno invece forma alle altre tipiche etichette di Montalcino: il Brunello annata, la Riserva e il Brunello Origini. Solo quattro etichette di Sangiovese in purezza, olio Evo e pistilli di zafferano: ecco la piccola produzione di La Fornace, un’azienda familiare originata - come moltissime in Toscana - dal riscatto mezzadrile. In questo caso fu nonno Giuseppe ad acquistare nel 1964 il podere, che deve il suo nome all’antica produzione di mattoni risalente al 1490. Siamo nella zona orientale della denominazione, quella che guarda sulla Val d’Orcia: gli ettari sono appena due, di cui un quarto a vigna, che però aumentano col figlio Franco e la moglie Germana, i quali inaugurano anche l’imbottigliamento del proprio vino nel 1987. Il nipote, Fabio Giannetti, entra in azienda nel 1998 prendendo le redini di 7 ettari di terreno, di cui 4,5 dedicati al Sangiovese, il resto alla coltivazione di ulivi e zafferano.

(ns)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli