E’ la rocker-vignaiola più conosciuta ed eclettica d’Italia e, per l’unica tappa estiva, del suo tour (“Io e te tour” 2011) ha scelto di esibirsi in uno dei terroir del vino più famosi e celebrati del Belpaese. Ed i vignaioli hanno deciso di premiarla: poco prima di salire sul palco del “Bolgheri Melody”, nell’Arena Mario Incisa della Rocchetta, a San Guido di Bolgheri, di fronte ad oltre 6.000 fan, Gianna Nannini ha ricevuto il “Bolgheri Melody Award”, il prestigioso riconoscimento ideato dai produttori Doc di Bolgheri e dedicato ad un’artista-produttore che ha contribuito, con la propria arte, a valorizzare e promuovere in Italia e nel mondo, il vino e l’immagine della Toscana. A ricevere il riconoscimento, anche il Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta che ha sostenuto il progetto di “Bolgheri Melody”, mettendo a disposizione l’area dove sorge l’Arena dedicata al “padre” del Sassicaia, e che racchiude in sé l’immagine e il fascino di un territorio che ha saputo esprimere l’eccellenza dei vini di Bolgheri.
Si chiamano “Baccano”, “Il Chiostro di Venere” e “Rosso di Clausura”, i tre i vini - Igt Toscana - prodotti nell’azienda La Certosa di Belriguardo, sulle colline senesi, con i quali Gianna Nannini ha da tempo deciso di intraprendere questa nuova avventura della sua vita nel mondo del vino. “Un onore ricevere il premio “Bolgheri Melody””, ha detto nel backstage dell’evento bolgherese che fa incontrare grandi vini e musica d’autore e che si avvia alla chiusura, con il prossimo ed ultimo appuntamento con l’operetta kolossal “La Vedova Allegr”a, eseguita con Orchestra Sinfonica e Coro dal vivo (4 agosto).
Info: www.bolgherimelody.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025