Il Refosco dal Peduncolo Rosso è la varietà a bacca rossa più rappresentativa del patrimonio vitivinicolo friulano. Vitigno dalla storia antica, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso ha conosciuto un rinnovato interesse, aumentando il suo peso specifico nello scenario enoico dell’areale. Nel Nuovo Millennio, inoltre, grazie al perfezionamento delle tecniche analitiche sul DNA della vite, è diventata certa la sua parentela con il Marzemino. Anche la cantina Le Monde ha tra i suoi vitigni di riferimento il Refosco, che declina in due varianti: il Doc Friuli Refosco e il Doc Friuli Refosco Inaco, quest’ultimo, maturato per 24 mesi in barrique, nella versione 2020, profuma di ribes, mora, muschio, pepe, cannella e tabacco. In bocca il sorso è pieno e deciso, dall’articolazione tannica matura e dal finale ampio e persistente ancora su toni fruttati e speziati. Le Monde è realtà produttiva situata nel Friuli occidentale, tra i fiumi Livenza e Meduna, e rappresenta il progetto enologico di Alex Maccan, imprenditore friulano che per anni ha seguito da vicino la tenuta prima di acquisirla nel 2008. Oggi conta su oltre 120 ettari a vigneto - coltivati in prevalenza a Refosco, Ribolla, Friulano, Cabernet Franc, Chardonnay, Merlot e Pinot Bianco - da cui escono complessivamente 730.000 bottiglie. Alla “casa madre”, nel 2021, si è aggiunta La Ponca, 12 ettari di vigneto a Dolegna del Collio.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































