02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Mancini, Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Talliano 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Verdicchio
Bottiglie prodotte: 10.000
Prezzo allo scaffale: € 12,00
Proprietà: Benito Mancini
Enologo: Sergio Paolucci, Cristina Cantarini
Territorio: Castelli di Jesi

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Talliano 2024, profuma di fiori bianchi e agrumati, con tocchi di erbe aromatiche. In bocca il sorso è denso e dolce, sviluppandosi continuo e terminando in un finale lungo e intenso dai ritorni fruttati. Con 20 ettari di vigneto di proprietà, coltivati in prevalenza con vecchi cloni aziendali di Verdicchio (ma tra i filari ci sono anche Chardonnay, Montepulciano, Sangiovese, Lacrima e Cabernet Sauvignon) nelle colline di Maiolati Spontini e Castelbellino, la media complessiva della produzione aziendale è di 120.000 bottiglie annue, distribuite in una variegata gamma che comprende Verdicchio Classico, Verdicchio Riserva, Verdicchio Talliano, ma anche Rosso Piceno Moresco, Rosso Piceno Panicale, Vino Frizzante Magia, Spumante Brut, Spumante Rosé e Passito. La cantina è guidata da Benito Mancini e dai suoi tre figli: Sergio, Emanuela e Massimo, che, con mezzo secolo di esperienza sulle spalle, rappresenta una consolidata realtà a conduzione familiare, caratteristica molto frequente nell’articolazione del tessuto imprenditoriale delle Marche enoiche. Lo stile del portafoglio etichette a marchio Mancini è tendenzialmente sobrio, con vini ben eseguiti, aromaticamente puliti e di buona espressività ed energia gustativa, individuando la vocazione principale dell’azienda con sede a Maiolati Spontini decisamente spostato sul fronte bianchista.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli