Nasce il 17 ottobre “Vermentino di terra e di mare”, il progetto per la tutela del bianco del mediterraneo per eccellenza promosso da Comune di Castelnuovo Magra (La Spezia), dalla Provincia di Livorno, dal Comune di Castagneto Carducci (Toscana), Comune di S.Anna Arresi (Sardegna), dalla Camera dell’Agricoltura della Regione Corsica. E così i ristoranti, dal 16 al 25 ottobre, apriranno le porte al gusto con menù speciali: piatti della tradizione locale che bene si sposano con il Vermentino, e di scena anche degustazioni, convegni e visite guidate con la collaborazione di Enoteca Italiana.
Il progetto “Vermentino di terra e di mare” nasce per tutelare e valorizzare il terroir del Vermentino, a cavallo tra la terra e il mare ed è una vera e propria azione di marketing territoriale per sviluppare un sistema enogastronomico e turistico integrato con scambi di esperienze e politiche agroalimentari, promozione comune delle produzioni di qualità, studio del suolo, itinerari tematici, festival e strutture espositive multimediali.
Info: www.castelnuovomagra.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025