02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Paltrinieri, Doc Lambrusco di Sorbara Secco Frizzante Leclisse 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Lambrusco di Sorbara
Bottiglie prodotte: 30.000
Prezzo allo scaffale: € 15,00
Proprietà: famiglia Paltrinieri
Enologo: Alberto Paltrinieri
Territorio: Modena

Cantina Paltrinieri sorge a Sorbara, nel cuore della pianura modenese, in quella sottile striscia di terra compresa tra i fiumi Secchia e Panaro, considerata la zona d’elezione per il Lambrusco di Sorbara. Leclisse nasce nel vigneto “al Cristo”, di circa 15 ettari, da una selezione delle viti più antiche considerate “cru”. Il suolo è sciolto, sabbioso-limoso, con buona dotazione di sostanza organica, e viene lavorato secondo i criteri della lotta integrata, e l’allevamento segue il sistema Geneva Double Curtain e Sylvoz, con vendemmia a metà settembre. Le uve, raccolte a mano, vengono vinificate con pressatura delicata per estrarre solo il mosto fiore e senza macerazione, e la presa di spuma avviene con metodo Martinotti, con una rifermentazione di circa 3 mesi. Ne risulta un vino che esprime con rigore l’identità più autentica e deliziosa del Sorbara con una personalità inconfondibile, firma del produttore: al naso prevalgono note floreali di biancospino e fiori bianchi, seguite da buccia di mela rossa, fragolina e lampone, ma la cosa più avvincente è il sorso, tagliente, sapido, netto. L’acidità sostiene una trama agile e pulita, con chiusura fresca e asciutta. Secco, essenziale e terso, Leclisse interpreta con coerenza lo stile e la visione di Alberto Paltrinieri, che ama definirlo “una spremuta di sale e melograno”, ed è un vino che si rivela splendidamente moderno. Perfetto su ogni pizza.

(Chiara Giovoni)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli