Parte da Oltralpe il consueto balletto delle cifre sui quantitativi della vendemmia ormai già parzialmente cominciata. Le previsioni francesi per la raccolta 2011 parlano di oltre 47 milioni di ettolitri, con un aumento del 6% rispetto alla vendemmia 2010. Secondo i dati pubblicati dal Ministero francese dell’Agricoltura, dai vigneti verranno prodotti 47,9 milioni di ettolitri di vino, con un deciso incremento sul modesto raccolto dello scorso anno.
La stima include 23 milioni di ettolitri di vini Aop (ex Aoc, cioè le italiane Doc e Docg) e 13,6 milioni di ettolitri di vini classificati come Igp (ex Vin de Pays, cioè gli italiani vini ad indicazione geografica tipica).
Tuttavia, il Ministero ha ammesso che c’è ancora tempo per una riduzione dei volumi stimati, a causa delle condizioni metereologi che, nel periodo immediatamente precedente alla raccolta, potrebbero deteriorarsi ed incidere al ribasso sui livelli quantitativi.
Nonostante le misure di estirpazione adottate in Languedoc-Roussillon, che hanno portato ad una riduzione del 4% della superficie vitata di questa denominazione, la vendemmia 2011 porterà con sé un aumento di oltre 1 milione di ettolitri, portando il volume complessivo a 13,1 milioni di ettolitri.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025