Italia È presto per parlare di vendemmia, ma in Spagna si fanno già le prime previsioni. In netto calo sul 2013, un po’ per colpa della siccità primaverile, un po’ per necessità, perché il mercato iberico non può permettersi gli eccessi di un anno fa 17 Luglio 2014
Italia Il wine & food sempre più in Rai. Nel nuovo palinsesto 2014/2015 ogni rete ha un nuovo programma: “Unomattina a conti fatti” e “I dolci di Antonella” su Rai1, “I signori del vino” e “Il più grande pasticcere” su Rai2 e Fulvio Pierangelini su Rai3 17 Luglio 2014
Italia I grandi brand del vino globale producono e vendono, in tutto il mondo, centinaia di milioni di bottiglie ogni anno. Ma quanto “pesano” sui singoli mercati? La risposta, nello studio di Euromonitor International ripreso da Unione Italiana Vini (Uiv) 17 Luglio 2014
Italia Come perdere mezzo milione di euro di vino in pochi secondi: in Francia, a Saint-Sulpice-de-Faleyrensl si ribalta camion con 18.000 bottiglie di St-Emilion, in gran parte andate distrutte, e tutte non più buone per il mercato 17 Luglio 2014
Italia Tutti alla conquista della Cina: oggi, a Shanghai, protagonista la chicca del Consorzio del Carignano del Sulcis. Dal 18 al 20 luglio, nel “China Dalian International Wine & Dine Festival”, il meglio del vino italiano con “Vinitaly International” 16 Luglio 2014
Italia “Nemo propheta in patria”. Da comprimari, o varietà sottovalutate, nei grandi territori del vino europeo, al successo lontano da casa: Malbec, Carménère, Syrah, Sauvignon Blanc, Zinfandel e Cabernet Sauvignon 16 Luglio 2014
Italia “Le banche guardano sempre di più all’agroindustria, sia perché l’industria classica è andata in crisi, sia perché l’agricoltura è uno dei settori chiave per l’uscita dalla crisi dell’Italia”. A WineNews, l’ad di Banca Mps, Fabrizio Viola 16 Luglio 2014
Italia Le analisi del vino saranno sempre più a scatola chiusa: in Champagne si monitorano vecchie bottiglie senza stapparle, grazie ad un laser italiano. E dal Portogallo arriva la botte con sensori ottici che rende “obsoleti” i prelievi per le analisi 16 Luglio 2014
Italia Si assaggiano i vini del territorio, dall’Amarone al Prosecco , si visitano le splendide Ville Venete, si incontrano Daverio, Red Ronnie e Vergassola e si brinda con le migliori etichette del Veneto: ecco “Sorsi d’Autore 2014” (fino al 25 luglio) 16 Luglio 2014
Italia Con la caduta dei top wine sul mercato cinese si è ampliato quello degli entry level. Merito anche dal fatto che la Cina sta crescendo come Paese produttore. Gli sviluppi? per John Watkins, Ceo di ASC Fine Wines non ci sono solo negatività 15 Luglio 2014
Italia Il Barolo è sempre più pop, il Brunello è jazz, ricercato e d’autore, i vini-mito di Bolgheri sono come la musica classica: da “Collisioni” a “Jazz & Wine in Montalcino” fino a “Bolgheri Melody” ognuno ha il suo prestigioso Festival di vino & musica 15 Luglio 2014
Italia La fotografia conquista il Consorzio Vino Chianti, che ha promosso l’edizione n. 3 del “Premio Internazionale OmTheMove Happiness On The Move”, andato ad “Hannah & Alena”, il lavoro della fotografa olandese Carla Kogelman 15 Luglio 2014
Italia Secondo uno studio del Circe dell’Università di Saragozza, che coordina i lavori del progetto “Eco-ProWine”, il 90% di consumatori, esperti e produttori di vino d’Europa vorrebbero un’etichetta che indichi la sostenibilità delle bottiglie 15 Luglio 2014
Italia Vino, aste e tecnologia: Sotheby’s si allea con il leader della aste online, eBay, che, da agosto, ospiterà una sezione dedicata alle vendite all’incanto della casa d’aste britannica, che batterà, anche dal vivo, oggetti d’arte e grandi bottiglie 15 Luglio 2014
Italia In Gran Bretagna, fuori dal giro della grande distribuzione organizzata, una bottiglia di vino su cinque è falsa. Un dato a dir poco allarmante, che emerge dalle numerose operazioni di polizia degli ultimi mesi contro la criminalità organizzata 15 Luglio 2014
Italia Quando il vino incontra il design: Alberto Alessi, a capo di uno dei brand più importanti del design italiano, lancia la sua gamma di vini, in una bottiglia ispirata ad un disegno di Leonardo Da Vinci, “Leo” 15 Luglio 2014
Italia Vin Blanc de Morgex et de La Salle e una “conversazione sulla Luna”, l’assaggio, in una volta, di oltre 100 Barolo, e del Teroldego in un Convento francescano: tutto è possibile per “Calici di Stelle” con Movimento Turismo del Vino e Città del Vino 14 Luglio 2014
Italia Il decanter per i vini giovani o per le bottiglie datate? Uno studio americano dice che sono da far decantare solo i vini giovani. Ecco i pareri del cerimoniere di Palazzo Chigi Alessandro Scorsone e del maitre di Pinchiorri, Alessandro Tomberli 14 Luglio 2014
Italia Eolie sotto il segno della Malvasia il 19 luglio per “Malvasia Day”: 16 produttori isolani raccontano a Salina il vitigno simbolo dell’arcipelago siciliano con incontri e degustazioni per condividere esperienze e racconti attraverso i propri vini 14 Luglio 2014
Italia Fuori Italia, Spagna e Francia, sul tetto del mondo calcistico ci va la Germania, patria di grandi Riesling e tra i primi importatori di vino al mondo. Per noi è il secondo partner, e nel 2013 abbiamo esportato a Berlino 1,02 miliardi di euro di vino 14 Luglio 2014
Italia La percezione dei sapori non avviene in bocca, ma nel cervello. A dirlo è la neurogastroenologia, una disciplina tutta da esplorare, che ha ispirato uno studio sul vino del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Università di Verona 14 Luglio 2014
Italia Daniel e Florence Cathiard, i proprietari di Château Smith-Haut-Lafitte, in partnership con la famiglia Moulin (magazzini Lafayette di Parigi) aggiungono altri 4 châteaus all’arco, da Pomerol a Sauternes 14 Luglio 2014
Italia Fondata nel 1930 da Ernest e Julio Gallo, oggi la famiglia del vino più importante d’America conquista la posizione n. 25 della “America’s Richest Families” di Forbes, con un fatturato annuo di 3,6 miliardi di dollari 14 Luglio 2014
Castello Banfi “Jazz & Wine in Montalcino”: Rodolfo Maralli, responsabile marketing e commerciale Banfi Srl, racconta il festival, in anteprima ieri a Castello Banfi (fino al 20 luglio). “Primo festival del genere in Italia ed oggi uno dei più imitati” 12 Luglio 2014
Italia Il paradiso di ogni enoappassionato? É in Austria, nel lussuosissimo Hotel Palais Coburg Residenz di Vienna, che si è aggiuficato il premio di “World’s Best Overall Wine List” del celebre magazine “The World of Fine Wine”. Sette locali top in Italia 11 Luglio 2014
Italia Estate 2014: per non essere “out” e per non fare brutta figura con il proprio partner scegliendo un vino “banale”, bisogna seguire i trend. A dettare le tendenze enoiche due sommelier campioni del mondo, Luca Martini e Luca Gardini 11 Luglio 2014
Italia Se per i tutori dell’ordine è un sogno, per i wine lover potrebbe essere una vera e propria “mazzata”: dalla Polonia arriva l’autovelox capace di misurare anche il tasso alcolico dei guidatori con la macchina in movimento ... 11 Luglio 2014
Italia Il Gallioppo “del peccato”: nel 1500 il vino ottenuto da un antico vitigno dell’anno 1000 fece chiudere dal Papa il Monastero di S. Giovanni a Scorzone per le vicende peccaminose tra suore e contadini. È il primo autoctono dell’Appenino abruzzese 11 Luglio 2014
Castello Banfi I top influencer d’Asia in Italia per conquistare il mercato cinese e ridare slancio all’export di vino: ecco “Italia in Cina”, fino al 15 luglio nelle cantine italiane con tappa a Castello Banfi con Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino Consorzio 11 Luglio 2014
Castello Banfi La Douja d’Or, tra i riconoscimenti più prestigiosi del mondo del vino nazionale, incorona Banfi con l’Oscar assegnato al Piemonte Albarossa 2011 La Lus, prodotto in Piemonte alle Cantine in Strevi 11 Luglio 2014
Umani Ronchi I top wine influencer d’Asia in Italia per conquistare il mercato cinese e ridare slancio all’export: ecco “Italia in Cina” fino al 15 luglio nelle cantine italiane con Istituto Grandi Marchi, di cui fa parte Umani Ronchi, e Italia del Vino ConsorziO 11 Luglio 2014
Italia La grandine spaventa l’Europa del vino: dopo Bordeaux e Borgonga, devastati 15.000 ettari in Languedoc-Roussillon. Grandine nel Barolo, ma senza troppi danni. Il Ministero dell’Agricoltura francese lancia fondo per assicurazioni da 100 milioni 11 Luglio 2014
Italia La Spagna paga gli eccessi produttivi della campagna 2013 e, per far ripartire il mercato, ricorre alla distillazione di crisi, prevista dall’articolo 167 dell’Ocm, per ben 400 milioni di litri di vino, definitivamente ritirati dal mercato 11 Luglio 2014
Italia Una pillola per combattere l’alcolismo (da assumere una volta al giorno, a base di Nalmefene) e aiutare a smettere di bere: con l’ok della sanità pubblica, potrebbe presto arrivare in Uk, per aiutare 600.000 persone, nel Servizio Sanitario Nazionale 11 Luglio 2014
Italia “Top 10 Wine Brands” 2014 by The Drinks Business: tra i marchi più venduti al mondo guida il californiano Barefoot, con 202,8 milioni di bottiglie. Sul podio anche Gallo e Concha y Toro, il brand più potente del mondo 11 Luglio 2014
Italia Quintarelli, Masseto Conterno, Giacosa e Biondi Santi: i 5 vini più preziosi d’Italia secondo la “top 50” dedicata al Belpaese stilata da Wine-Searcher, il più utilizzato motore di ricerca al mondo per le quotazioni delle bottiglie … 10 Luglio 2014
Italia Ristorante di qualità che vai, ricercato vino made in Trentino che trovi. E nel bel mezzo della stagione estiva, dominata dalle bollicine, secondo un’indagine Nomisma-Wine Monitor, è il Trentodoc il “re” delle carte dei vini dal Piemonte alla Sicilia 10 Luglio 2014
Italia I fondi dell’Ocm, al di là delle critiche arrivate nelle scorse settimane dalla Corte dei Conti dell’Unione Europea, funzionano. In Italia e in Francia, come in Spagna, dove il peso dei partner europei è in calo costante, rimpiazzati da Usa e Cina 10 Luglio 2014
Italia Tutto il mondo è Paese, anche quello del vino, nel bene e nel male: anche il Governo di Santiago del Cile sta pensando di aggiungersi alla già interminabile lista di Paesi che, nei prossimi mesi, aumenteranno le tasse sul vino 10 Luglio 2014
Italia Preferite un vino di casa Lannister, o un calice dedicato alla “madre dei draghi” Daenerys Targaryen? Dall’Australia arrivano i “Wines of Westeros” per gli amanti de “Il Trono di Spade”, la serie tv più vista di sempre del network Hbo 10 Luglio 2014