
Il Morellino di Scansano, il Sangiovese di Toscana “che si affaccia sul mare”, punta sul suo territorio, la Maremma, tra pinete e chilometri di coste, tra piccoli borghi ed eccellenze food. A WineNews il presidente dl Consorzio del Morellino, Bernardo Guicciardini Calamai, sottolinea il forte legame tra vino e territorio: “siamo in un luogo veramente autentico e incontaminato, con tante attrattive: dalla bici (con “Ingravel Morellino”) all’equitazione, e naturalmente le spiagge. E per le cantine intercettare direttamente il consumatore è importante, perché aiuta a vendere di più e meglio”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025