02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Salcheto, Docg Vino Nobile di Montepulciano Salco 2018

Vendemmia: 2018
Uvaggio: Sangiovese
Bottiglie prodotte: 13.000
Prezzo allo scaffale: € 41,00
Proprietà: Società Lavinia
Enologo: Michele Manelli, Paolo Vagaggini
Territorio: Montepulciano

Salcheto, con base nei pressi della “Pieve” Sant’Albino (il progetto delle Uga poliziane), è un’impresa nata nel 1987 che coglie il giusto rapporto tra uomo e natura nella produzione vitivinicola contemporanea. La prima vendemmia “off-grid” è quella del 2011 ed è figlia di una sperimentazione lunga 15 anni, che ha staccato l’azienda dalla rete energetica, facendone una realtà autosufficiente, capace di realizzare la prima bottiglia di vino europea ottenuta con la certificazione della sua “Carbon Footprint”. Salcheto ha saputo costruire un’organizzazione aziendale che rappresenta un modello di efficienza sul fronte della sostenibilità e anche il vigneto, che si estende per 58 ettari, viene gestito secondo parametri di salvaguardia ambientale, a partire, evidentemente, dalla certificazione biologica. Una cantina che merita una visita per questo incredibile lavoro (a partire dal ristorante aziendale “Indigeno”), capace di trovare un atto sostenibile anche là dove proprio non te lo aspetteresti, sempre agganciata alla solida e affidabile costanza qualitativa in bottiglia, spalmata su una produzione complessiva di 420.000 bottiglie. Il Nobile di Montepulciano Salco 2018, maturato per due anni in legno, possiede buona definizione nei profumi e bocca ben profilata, dove spezie, sottobosco e balsami, dolcezza e tannino, s’intrecciano con la frutta rossa sotto spirito e i toni affumicati persistenti.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli