La Giunta della Regione Siciliana ha dichiarato lo stato di crisi dei comparti ortofrutticolo, vitivinicolo, cerealicolo, olivicolo, zootecnico e florovivaistico. Un atto a sostegno della richiesta da avanzare al governo nazionale per la sospensione degli adempimenti dei versamenti previdenziali e tributari, la proroga della cambiali agrarie e l'attivazione di adeguate misure di sostegno per le imprese agricole siciliane.
“Un provvedimento - ha dichiarato il presidente della Regione, Raffaele Lombardo - giusto e doveroso a sostegno di uno dei settori principali su cui si fonda l'economia siciliana”.
Secondo l’assessore Michele Cimino, “il Governo ha colto il malessere dell’intero mondo agricolo regionale, manifestato da tutti i rappresentanti di tutte le categorie in decine di incontri alla presenza dei prefetti, dei sindaci, dei presidenti delle province”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025