02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Tenuta Regaleali, Doc Sicilia Bianco Nozze d’Oro 2023

Vendemmia: 2023
Uvaggio: Inzolia, Sauvignon Tasca
Bottiglie prodotte: 34.280
Prezzo allo scaffale: € 28,00
Proprietà: famiglia Tasca d’Almerita
Enologo: Laura Orsi
Territorio: Sicilia

Tanti i legami con la storia dell’azienda Tasca, che hanno riverberi diretti sui vini aziendali. Nel 1984 Giuseppe Tasca d’Almerita decise di celebrare i 50 anni di matrimonio con la moglie Franca con un vino che raccontasse la storia di famiglia e della Tenuta. È nell’unicità della composizione varietale il segno del suo romanticismo. Il bianco è infatti ottenuto dalla sicilianissima Insolia e dal francese Sauvignon, presente a Regaleali dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Ecco il Nozze d’Oro, che nella versione 2023, possiede profumi che rimandano alle erbe aromatiche, alla frutta a polpa gialla, ai fiori di sambuco e agli agrumi. In bocca il sorso è polposo e fragrante, terminando in un lungo il finale dai leggeri toni speziati. Vini impeccabili, splendidi in certi casi, ma anche capaci di chiaroscuri, sfumature, slanci non comuni. Un fascino condiviso, capace di coinvolgere critici, degustatori e semplici consumatori. La quadratura del cerchio, insomma. Questo il ritratto odierno e sintetico di Tasca d’Almerita, con tenute in alcuni degli angoli più belli della Sicilia (Fondazione Whitaker, Tenuta Tascante, Tenuta Regaleali, Sallier de La Tour, 597 ettari di vigneto per una produzione media che tocca quasi i tre milioni di bottiglie) ed una storia aziendale che parte nel 1830, quando i fratelli Carmelo e Mastrogiovanni Tasca acquisirono l’ex feudo Regaleali, tra Palermo e Caltanissetta.

(are)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli