02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Tenuta San Guido, Doc Bolgheri Sassicaia 2022

Vendemmia: 2022
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Bottiglie prodotte: 285.000
Prezzo allo scaffale: € 320,00
Azienda: Tenuta San Guido
Proprietà: Marchesi Incisa della Rocchetta e soci
Enologo: Carlo Paoli, Graziana Grassini
Territorio: Bolgheri

Difficile aggiungere qualcosa di nuovo quando abbiamo a che fare con il vino italiano più noto al mondo. Ormai è un fatto che ogni annata del Sassicaia è una grande bottiglia. Eppure, almeno negli ultimi trent’anni, il vino italiano ha vissuto una clamorosa crescita anche qualitativa, moltiplicando a dismisura le possibilità di scelta, ma il “Sassi” resta inesorabilmente un punto di riferimento dalla costanza granitica quanto rara alle nostre latitudini. La versione 2022 profuma di marasca, more e mirtilli, con tocchi di pepe, liquirizia, pietra focaia, macchia mediterranea e erbe officinali. In bocca il sorso propone tannini maturi e ben coperti da un frutto rotondo e maturo, terminando in un finale lungo e balsamico. Pionieri del terroir di Bolgheri e di un certo modo di intendere il vino, gli Incisa della Rocchetta hanno inventato, oltre che ad un prodotto inimitabile, uno stile, collocandolo per sempre nel mito. Non si tratta di un vino che stupisce per intensità, quanto di una raffinata etichetta che, con grazia declina sfumature e dettagli, pur in un contesto quanto mai mediterraneo. Il Sassicaia è notoriamente una delle pochissime etichette tricolore capaci di stare con i migliori del mondo, senza alcun timore reverenziale, con il suo appeal a rimanere intatto passando disinvoltamente da un’annata all’altra, con quel “quid” affascinante e impalpabile, che fa davvero la differenza.

(are)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli