02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“TRAVEL, WINE, VOGUE”: DAL 13 AL 19 LUGLIO, LE ECCELLENZE DEL TURISMO, DELLA MODA E IL RICCO PANIERE AGROALIMENTARE MADE IN PUGLIA, ALLA CONQUISTA DELLA CAPITALE E DI TUTTI GLI ENO-APPASSIONATI

Quale miglior palcoscenico della capitale per presentare all’Italia e al mondo quanto di meglio una regione può offrire? Un’occasione imperdibile per tutti gli eno-appassionati di ogni età per lasciarsi coccolare e sedurre da un viaggio indimenticabile, in una terra ricca di tradizioni, bellezze e bontà: appuntamento, a Roma, dal 13 al 19 luglio, con “Travel, Wine, Vogue”, ovvero le eccellenze del turismo, della moda e del ricco paniere agroalimentare della Puglia alla conquista delle vie della capitale, per AltaRomAltaModa, un invito speciale, da parte della Regione Puglia, dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari e del Movimento Turismo del Vino Puglia, per conoscere una regione dinamica e creativa, incontrando alcuni dei più noti e affermati testimonial dell’inconfondibile “stile pugliese”, nel quale la storia e il fascino del Mediterraneo si fondono con la modernità e il progresso (www.tirsomedia.it).
Riflettori accesi nella capitale sul Regina Hotel Baglioni, albergo situato nel cuore di Roma, che ospiterà tre appuntamenti dedicati ai simboli delle eccellenze made in Puglia: “Vino e moda”, “Vino e turismo”, “Vino ed enogastronomia”. Tra le presenze di spicco quelle dello stilista Gianni Calignano che proporrà le creazioni della sua ultima collezione. Quindi cooking-show e un’insolita e divertente lezione di cucina. Sui vini, poi, in un ipotetico viaggio dal Vinitaly alle terrazze di via Veneto: saranno protagoniste le etichette selezionate a Verona dai giornalisti e critici di “Taste & Press” (tra cui lo staff di WineNews). A tutti gli enoappassionati invitanti suggerimenti per scegliere la Puglia come meta per le proprie vacanze in ogni momento dell’anno, viaggiando fra luoghi esclusivi, ricchi di fascino e tradizioni e con un patrimonio di sapori di eccelsa bontà.
Le eccellenze agroalimentari della Puglia saranno poi le assolute protagoniste di un ricco programma di degustazioni e incontri a tema dedicati a tutti gli eno-appassionati: in virtù della partnership con l’associazione “Arte dei vinattieri”, le più importanti enoteche della città avranno una vetrina dedicata alla Puglia, con degustazioni gratuite delle etichette più rappresentative dei diversi territori. La vetrina dal sapore tutto pugliese anche in alcuni ristoranti romani, dove, in collaborazione con l’“Accademia della Cultura Enogastronomica”, i patron suggeriranno un insolito abbinamento fra i piatti dei loro menu con i vitigni simbolo della viticultura pugliese, dal Primitivo al Nero di Troia fino al Negroamaro.
Il momento clou sarà la suggestiva degustazione di rosati sui battelli che attraversano il Tevere (17 luglio), mezzo di particolare suggestione e di grande appeal turistico: l’occasione ideale per una visita fra le meraviglie della Città eterna, sorseggiando un calice di buon vino pugliese, navigando dall’Isola Tiberina a Ponte Cavour, con degustazioni a bordo guidate da esperti enogastronomi. Oltre alle notizie sui vini degustati, sarà donato agli enoappassionati un kit con informazioni utili per approfondire le proprie curiosità e iniziare a programmare un soggiorno fra masserie, resort e cantine di Puglia.
La prima occasione per visitare la Puglia? Perché no “Calici di stelle” 2009, il grande evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Puglia, in cui il vino sposa la danza, il teatro e la musica, sotto un cielo pieno di stelle (il 5 agosto, a Trani; il 10 agosto, a Lecce).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli