02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Veuve Clicquot, Aoc Champagne Brut La Grande Dame 1998

Vendemmia: 1998
Uvaggio: Pinot Nero, Chardonnay
Proprietà: LVMH
Enologo: Didier Mariotti

Proviene da otto Grand Cru, numero che evoca, per la sua forma, armonia e perfezione. Le quali, insieme all’eleganza, racchiudono le caratteristiche della Grande Dame, Cuvèe Prestige della Maison Veuve Clicquot, uscita per la prima volta nel 1972 con il millesimo 1962: dieci anni dopo. Prodotta solo nelle annate di qualità eccezionale, è stata creata in omaggio a Nicole Barbe Ponsardin, moglie e poi vedova di François Clicquot: audace e visionaria, nella produzione come nel commercio, in tempi in cui alle donne non era concesso di gestire un’azienda. Intelligente e dedita alla ricerca della perfezione, si devono a lei le invenzioni delle strutture per il remuage, dello Champagne rosé e di quello millesimato. La cuvée 1998 de La Grande Dame è composta dal 64% di Pinot Noir - proveniente dai Grand Cru d’Ay, per la Grande Vallée de la Marne, e da Verzenay, Verzy, Ambonnay e Bouzy per la Montagne de Reims - e dal 36% di Chardonnay da tre Grand Cru: Avize, Oger e Le Mesnil-sur-Oger, nella Côte des Blancs. Colore dorato e perlage finissimo, che porta al naso prima acacia e gesso, poi agrumi, mela cotogna e mandorla dolce e ancora, nel tempo, note tostate. Il naso ha un riscontro al sorso che è pieno, cremoso, salato e vivace. Lunghissimo. Il Pinot Nero è aumentato negli anni: Madame Clicquot riteneva che le uve nere dessero i migliori vini bianchi: nella 2018 - 25° millesimato presentato da poco - è al 90%.

(Clementina Palese)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli