Il Piave Manzoni Bianco 2023 di Villa Minelli, ottenuto dall’omonimo vitigno frutto di un incrocio tra Riesling e Pinot Bianco, fermenta sia in acciaio che in legno. I suoi profumi rimandano alla frutta tropicale e agli agrumi con tocchi di erbe aromatiche. In bocca il sorso è pieno e avvolgente, dallo sviluppo sapido e continuo e dal finale croccante e ben profilato. Villa Minelli - conosciuta soprattutto per essere la sede del Gruppo Benetton - comincia la sua attività vitivinicola quasi venti anni fa, precisamente nel 2006, lavorando le uve provenienti dai vigneti di tre ville venete poste nei comuni trevigiani di Ponzano e di Villorba. Nel 2012 arrivano i primi imbottigliamenti definitivi - oggi consolidati in un portafoglio etichette che comprende un Prosecco, un Metodo Classico, un Manzoni Bianco, un Pinot Grigio, un Merlot, un Merlot “Vecchie Vigne” e un Passito - mentre l’assetto attuale dell’impresa è formato da 10 ettari a vigneto - allevati in prevalenza a Glera, Pinot Nero, Chardonnay, Incrocio Manzoni, Pinot Grigio, Malvasia e Merlot - per una produzione complessiva di 80.000 bottiglie. L’impostazione stilistica delle etichette aziendali ha imboccato un percorso definito, puntando sulla freschezza, la facilità e l’immediatezza di beva, interpretando le più recenti tendenze di consumo, che, notoriamente, sono sempre ben intercettate e interpretate dalla proposta enoica del Veneto.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025