La cantina Vinea Maris, nei pressi dell’antico borgo di Montepagano, frazione di Roseto degli Abruzzi (Teramo), rappresenta la realizzazione del sogno di Alessandro Marroni, medico subacqueo e fondatore del DAN Europe, organizzazione internazionale che si occupa della sicurezza dei subacquei in immersione. Partendo da due ettari di vigneto biologico, nel cuore della Riserva naturale del Borsacchio, Marroni ha iniziato a produrre vini naturali, senza additivi, con l’obiettivo di far esprimere al meglio il terroir. Parte integrante di Vinea Maris è il progetto “Fantasie di affinamento”; l’azienda infatti, oltre al tradizionale affinamento in cantina, conduce affinamenti particolari (disponibili nel ristorante stellato D.One adiacente alla cantina), che vanno da quelli sottomarini nell’Adriatico, a quelli in trincee di due metri scavate tra i vigneti, a quelli sotto il limo lacustre o nelle antiche neviere di Montepagano. Alla manifestazione “Abruzzo in Bolla”, svoltasi a L’Aquila, abbiamo avuto modo di degustare “Bolle di Ostro”, uno spumante Metodo Classico Pas Dosé, affinato in cantina, che nobilita i pregi della Malvasia. Al naso si avverte un bouquet di fiori di arancio, glicine e gelsomino, con aromi di albicocca matura, pesca bianca e un tocco di agrumi. Al palato offre acidità equilibrata, un sorso fresco con un finale lungo e persistente. Un vino da gustare sia da aperitivo che a tutto pasto.
(Cristina Latessa)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025