Nuove tendenze green: il Wine and Spirit Board (Wsp), l’agenzia del Ministero dell’Agricoltura del Sud Africa che regola la legislazione vinicola del Paese, ha introdotto una nuova etichetta che combina le garanzie di sostenibilità e tracciabilità. Più precisamente, l’etichetta fornisce al consumatore due tipi di garanzie: da un lato, l’affidabilità di tutte le informazioni sull’origine, la varietà e la vendemmia/annata, e dall’altro il sistema di produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Il Wsb utilizza attualmente due sistemi di certificazione: Wine of Origin (Wo) e Integrated Production Wine (Ipw). Per il Wo è in vigore un sigillo di certificazione da molti anni, ma non era ancora stato previsto un sigillo per il più recente sistema (Ipw) destinato alla produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Dopo ampie consultazioni, si è giunti alla decisione di creare un sigillo alternativo che comprende entrambi i marchi, disponibile a partire dalla vendemmia del 2010. Per essere qualificati all’utilizzo del nuovo sigillo, ogni anello nella catena di distribuzione, ossia azienda agricola, cantina e impianto di imbottigliamento, deve ottenere l’accreditamento Ipw.
Perché la politica ecofriendly tira. In tutto il mondo.
Info: www.wosa.co.za
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025