Vino e arte, una sinergia sempre più apprezzata nel Belpaese: Al-Cantàra, azienda catanese ha organizzato il Premio Internazionale “Al-Cantàra”, di scena il 10 settembre nella sede della Fondazione La Verde-La Malfa, dove verranno premiati Bruno Caruso per l’arte, Tommaso Romano per la poesia, Alfio Antico per la musica. Ad arricchirne l’evento, la messa all’incanto di 163 bottiglie di Etna rosso doc interamente dipinte da altrettanti artisti siciliani. Il ricavato sarà devoluto completamente a due enti che si occupano di infanzia abbandonata: l’Associazione Ba. Co. di Ra.Me Onlus di Catania e la Casa del Sorriso di Monreale. L’arte in questo caso, dunque, accoglie dentro di sé, fa da contenitore al nettare di Bacco, ma non finisce qui: sorseggiare vino, infatti, è un po’ come osservare un’opera d’arte, ascoltare un’aria o un sonetto. Il nostro apparato sensoriale è in ognuno di questi casi stimolato e poi, elemento certo da non sottovalutare, per fare del buon vino ci vuole arte, come dice la proprietaria di Al-Calntàra, Pucci Giuffrida, che attribuisce la nascita della propria azienda alla felice intuizione che un buon vino è poesia, e per farlo ci vuole arte.
Info: www.al-cantara.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025