
Da partner della Guida Michelin in Italia ed in Usa, a brindisi ufficiale degli “Emmy Awards” e della “Settimana della Moda” di Milano, il Franciacorta continua ad investire in una comunicazione che va fuori dal mondo del vino. Come ha fatto, insieme alla popolare rivista “Grazia”, con cui ha celebrato il “Cinema Italiano” in una cena esclusiva al Bulgari Hotel Roma, firmata dal tristellato chef Niko Romito, nei giorni della “Festa del Cinema” di Roma, che si chiude il 26 ottobre, con il Franciacorta nei calici di tanti protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura: da Eleonora Abbagnato a Caterina Balivo, da Leo Gassman a Giuseppe Zeno, da Margareth Madè ad Alessia Marcuzzi, da Nicoletta Romanoff a Laura Chiatti, da Rocío Muñoz Morales a Rudy Zerbi e Michele Bravi, insieme a volti di spicco della moda, dell’arte e della comunicazione.
“Un incontro tra eccellenze italiane: il vino, la moda, l’editoria e il cinema, per rendere omaggio alla creatività e al talento che contraddistinguono il nostro Paese - spiega una nota del Consorzio guidato da Emanuele Rabotti - durante la cena, i piatti ideati da Niko Romito sono stati accompagnati dalle diverse tipologie di Franciacorta, in un percorso sensoriale che ha esaltato la versatilità e l’eleganza della denominazione, tra i simboli del made in Italy”.
“Franciacorta da sempre condivide con il cinema la capacità di raccontare emozioni e creare legami autentici. È un vero piacere essere a Roma per brindare insieme a “Grazia” a ciò che condividiamo: la passione per la bellezza, la creatività e le emozioni autentiche. Ogni calice di Franciacorta racchiude un territorio unico e la cura artigianale di chi crede profondamente nel valore del tempo, dell’eleganza e della qualità”, ha detto Laura Gatti, vicepresidente Consorzio Franciacorta.
Con la sua presenza alla “Festa del Cinema” di Roma, “Franciacorta conferma il suo legame profondo con il cinema italiano e con la Capitale, luoghi d’elezione in cui si incontrano stile, cultura e passione per la bellezza”, spiega ancora il Consorzio, che con questa iniziativa ha “riaffermato ancora una volta il ruolo di Franciacorta come brindisi d’eccellenza dei momenti in cui arte, emozione e gusto si fondono in un’unica esperienza”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025