Una bottiglia di buon vino per regalare un sorriso ai bambini fortemente disagiati: è il Lugana, tra le primissime Doc in Italia, che si “affaccia” sul Lago di Garda, dell’Azienda Agricola Provenza di Desenzano del Garda, protagonista dell’iniziativa “Il Lugana per donare un sorriso ai bambini fortemente disagiati”, nata dall’idea del suo patron, Fabio Contato. “E’ da molto tempo che ero alla ricerca di una fondazione di carattere mondiale che si occupasse a tempo pieno delle problematiche dei bambini afflitti da malattie molto gravi - racconta Contato - e la scelta è caduta sull’Associazione Les Enfants de Frankie, con sede a Montecarlo, presieduta da Francine Giraudi, prima ambasciatrice a livello europeo sulle situazioni precarie dei minori”.
Chi è Frankie? Un clown che da 15 anni porta un sorriso accogliendo bambini di diverse nazionalità con problemi differenti, toccati da una grande solitudine interiore, confortandoli attraverso la gaiezza e il sorriso.
“Da qui nasce l’idea di realizzare una particolare bottiglia di Lugana doc 2007 “Les enfants de Frankie” - prosegue Contato - fatto con uve che esprimono l’identità del territorio, grande mineralità, sapidità e forte carattere. L’etichetta, realizzata dal maestro Francesco Toraldo, trasmette emozioni e la filosofia dell’Associazione. Ne sono state dipinte 15 a mano sempre sul tema Frankie, destinate alla produzione di altrettanti matusalem da 6 litri”.
La n.1 si trova nello shoowroom dell’azienda Provenza, la numero 2 è stata data ad Alberto di Monaco, che ha posto la Fondazione sotto il suo Alto Patronato, la terza nella sede di “Les Enfants di Frankie”, altre due sono state messe all’asta nella serata di gala della Fondazione e battute per 7.500 euro l’una, somma interamente devoluta all’associazione.
La bottiglia Lugana Fabio Contato 2007 Les Enfants de Frankie è in vendita nelle enoteche e in alcuni ristoranti che hanno aderito all’iniziativa ad un prezzo di 15 euro, il cui ricavato viene in parte devoluto alla fondazione.
Info: www.provenzacantine.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025