Si può avere successo nella vendita del vino quasi senza fare sforzi di marketing? A quanto pare sembra proprio di sì! Il segreto è usare il web in maniera accattivante, come ha fatto Cracka Wines (www.crackawines.com.au), il portale australiano di vendita e acquisto online di vino. Il sito propone lo scambio commerciale di vino “Cellar Door Sales”, dalla “cantina alla porta”, senza intermediari, di mondo che ci sia un forte risparmio per il consumatore. L’altro elemento caratteristico sono le aste giornaliere, in cui si parte da un prezzo base che continua a calare fino a che il vino non è stato venduto tutto, fissando un limite minimo di offerta: è una corsa contro il tempo, più si aspetta e più il prezzo sarà basso, anche se aumenta il rischio di rimanere tagliati fuori dall’asta. Il modello di business è vincente e Cracka ha avuto una crescita media del 20% al mese a partire da gennaio 2011, con un fatturato che sta per raggiungere i 20.000.000 di dollari in questo anno finanziario. Il segreto, suggerisce Dean Taylor, alla guida del sito, è di “essere amici di clienti e aziende vinicole”, condividendo i benefici dell’abbattimento dei costi e dei bassi ricarichi che ci sono nella vendita online. Ancora una volta si dimostra vincente la sinergia fra vino e web.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025