02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

La Spinetta, Docg Barolo Campè 2021

Vendemmia: 2021
Uvaggio: Nebbiolo
Bottiglie prodotte: 8.000
Prezzo allo scaffale: € 130,00
Proprietà: Carlo, Giorgio e Bruno Rivetti
Enologo: Giorgio e Andrea Rivetti
Territorio: Barolo

140 ettari a vigneto per una produzione complessiva di 700.000 bottiglie sono i numeri de La Spinetta, con sede a Castagnole delle Lanze, cantina che ha rappresentato uno dei punti di riferimento del modernismo enologico nel Piemonte enoico a cavallo tra nuovo e vecchio millennio. Anche oggi, in un’epoca in cui quel tipo di approccio sembra aver perso la sua spinta propulsiva, Giorgio Rivetti continua, con apprezzabile caparbietà, a perseverare nella sua idea di come fare un vino in Langa, partendo però, ed è questo l’elemento assolutamente meritorio, da una rigorosa cura dei vigneti, che continua ad essere un esempio per tutti. La gamma delle etichette aziendali spazia tra le denominazioni più importanti di Langa, ma l’azienda, con in etichetta l’inconfondibile è sbarcata anche sui Colli Tortonesi - non prima di essersi annessa la cantina astigiana Contratto - e, ad inizio Nuovo Millennio, aver messo un piede in Toscana con la Tenuta Casanova di Terricciola. Prodotto per la prima volta con l’annata 2000, il Barolo Vürsu Campè è ottenuto dalle uve del vigneto Campè nella sottozona di Grinzane Cavour ed effettua la fermentazione malolattica in legno, dove successivamente riposa per 24 mesi. La versione 2021 possiede profumi dominati da un rigoglioso fruttato maturo, con tocchi di tabacco, cacao e spezie. Sapido, pieno e spesso il sorso, dallo sviluppo serrato e dal finale articolato e persistente.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli