IN EVIDENZA 08 August 2025 “Piwi nei disciplinari tema delicato, ma niente vieta che possano avere un’indicazione specifica” Il pensiero, a WineNews, di Vincenzo Gerbi, vicepresidente Accademia Italiana della Vite e del Vino e docente di Enologia all’Università di Torino
Nicola Piovani: “il vino è un perno della nostra civiltà, legato ad un consumo saggio e poetico” 6:27
L'Intervista “La creazione del sistema agroindustriale: un grande cambiamento a beneficio dell’Italia”
L'Approfondimento Un viaggio nella lingua della gastronomia italiana, dal Medioevo all’Unità d’Italia 15:46
L'Approfondimento La nuova filosofia dell’“umanesimo in vigna” secondo il “Vine Master Pruner” Marco Simonit
Montefalco, storia di un territorio rinato dal Sagrantino, grazie a Caprai, che guarda al domani 12:13
L'Intervista “Sui dazi Usa speriamo ancora in un buon accordo. Attenzione alta sul dossier vino e salute”
L'Intervista Il cibo nell’“economia della felicità” che studia quello che rende la gente felice e infelice
L'Intervista “Il turismo Dop genera valore economico per le imprese e spinge la qualificazione dei territori” WineNews è con Giovanni Gennai, ricercatore di Fondazione Qualivita che, insieme ad Origin Italia, ha realizzato il primo rapporto sul turismo Dop
L'Intervista Il turismo Dop cresce tra i giovani, che cercano “viaggi di minore durata ma di alta qualità” A WineNews, Luigi Mundula, docente all'Università per stranieri di Perugia. Se il turista Dop “tipo” è over 35 “i ragazzi sono sempre più consapevoli"
L'Approfondimento “Vino, cibo e salute: educare al consumo enogastronomico è fondamentale” A WineNews, Sara Farnetti, specialista in Medicina interna: “3 bicchieri di vino a settimana sono niente rispetto ad anni di alimentazione scorretta”
Il Commento “Il tessuto imprenditoriale del vino italiano è pieno di energia, ma serve rinnovamento” L’analisi di Raffaele Donvito, Docente di economia e gestione delle imprese dell’Università di Firenze
L'Intervista “La comunicazione del vino deve studiare i giovani, per diventare più moderna” La visione di Rodolfo Maralli, docente di marketing all’Università “La Sapienza” e general manager di Banfi
L'Approfondimento “L’identità antica dell’Italia non va imbalsamata, ma usata come un produttore di futuro” A WineNews, Ermete Realacci, politico e ambientalista, presidente Symbola, la Fondazione per le Qualità Italiane (di cui fa parte anche WineNews)