Italia I BRAND DEL VINO CHE CRESCONO DI PIÙ? DA USA, SPAGNA E CILE. IMPACT DATABANK: IL PIÙ DIFFUSO NEL 2010 È STATO L’AMERICANO “FRANZIA” DI “THE WINE GROUP” (26 MILIONI DI CASSE), QUELLO CRESCIUTO DI PIÙ “BAREFOOT CELLARS”, DI “E & J GALLO WINERY” (+25%) 23 Giugno 2011
Italia LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO, IL VINO ITALIANO DICE NO (PER ORA). COSÌ LE PRINCIPALI ORGANIZZAZIONI DI FILIERA IN COMMISSIONE AGRICOLTURA ALLA CAMERA. LE COSE DOVRANNO CAMBIARE, MA NON ENTRO IL 2018 COME VUOLE L’UNIONE EUROPEA 23 Giugno 2011
Italia MA CHE CALDO FA! E IL VIGNETO? A RISCHIO ... LO DICONO NUOVI STUDI AUSTRALIANI E CALIFORNIANI. IL RISCALDAMENTO DEL PIANETA NON METTEREBBE A DURA PROVA SOLO LA QUALITÀ DEI VINI, MA ANCHE LA VITA DELLE VIGNE IN TANTI TERRITORI DEL MONDO ... 23 Giugno 2011
L'Approfondimento Fattispecie penali adeguate alla gravità dei reati e specializzazione delle Procure: ecco la ricetta del presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Luca Palamara, per combattere il fenomeno delle agromafie 1:42
Non Solo Vino CONVEGNO CSQA SU CERTIFICAZIONI: “L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE: RIFLESSIONI E NUOVE PROSPETTIVE” ... L’ESIGENZA DI CONCILIARE LA TUTELA AMBIENTALE AI FATTORI ECONOMICI DELLA PRODUZIONE 23 Giugno 2011
Italia LA PROMOZIONE DEL VINO SI DEVE FARE IN OGNI LUOGO POSSIBILE, ANCHE AL SUPERMERCATO. PERCHÉ LA GDO DISTRIBUISCE OLTRE IL 60% DELLE BOTTIGLIE COMMERCIALIZZATE. E IL FRASCATI DOC CI PROVA INSIEME A COOP 23 Giugno 2011
Non Solo Vino IL SALAME NON SENTE LA CRISI. L’ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLE CARNI (ASSICA) DIFFONDE I DATI DELL’EXPORT 2010, IN CRESCITA DEL 13,2% SUL 2009. A FARE DA TRAINO, IL MERCATO EUROPEO, SÙ DEL 17% 23 Giugno 2011
Non Solo Vino AGRITURIST: CON 227 RICONOSCIMENTI COMUNITARI, TRA PRODOTTI DOP E IGT (CONTRO I 183 DELLA FRANCIA ED I 146 DELLA SPAGNA), L’ITALIA RAFFORZA LA SUA POSIZIONE DI LEADER EUROPEO DELL’AGROALIMENTARE DI QUALITA’ 23 Giugno 2011
Non Solo Vino I VERI RISTORANTI ITALIANI IN SPAGNA? SI RICONOSCONO DALLA TARGA … A MADRID SONO 31, SCELTI DA UN COMITATO DI TECNICI ESPERTI, CHE SI POSSONO FREGIARE DEL MARCHIO “OSPITALITA’ ITALIANA-RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO” 23 Giugno 2011
Non Solo Vino DALL’IMPRONTA ECOLOGICA DEL CIBO, AI TAGLI AGLI SPRECHI FINO AI CONTRIBUITI POSSIBILI DA PARTE DEL MONDO DELLA RISTORAZIONE: È “SEMI DI SOSTENIBILITÀ A TAVOLA”, DIBATTITO PROPOSTO DA WWF ITALIA PER UN MONDO PIÙ PULITO 23 Giugno 2011
Italia ELISABETTA GEPPETTI (FATTORIA LE PUPILLE) TORNA ALLA GUIDA DEL CONSORIO DEL MORELLINO: “IL MIO PROGRAMMA È VALORIZZARE IL BRAND MAREMMA E FARE SISTEMA 23 Giugno 2011
Non Solo Vino IL PIATTO PREFERITO DEL MONDO? E’ “SUA MAESTÀ” LA PASTA. DAL BRASILE ALLA GERMANIA, DAL GUATEMALA AL GHANA, È IL PIATTO PIÙ CONDIVISO. LO DICE UNA RICERCA OXFAM, L’ONG INTERNAZIONALE D’ORIGINE BRITANNICA 23 Giugno 2011
Non Solo Vino IL 2011 SI APRE NEL SEGNO DELLA CRESCITA PER LE ESPORTAZIONI ITALIANE. LA LEADERSHIP ITALIANA SI AFFERMA, A LIVELLO EUROPEO, PER EXPORT DI VINO, CON L’ITALIA “PRIMO ESPORTATORE DELL’UE. LO DICE UNA RICERCA ASSOCAMERESTERO 23 Giugno 2011
Non Solo Vino ESTATE NEL SEGNO DELL’INCERTEZZA PER GLI AGRITURISMI. RICHIESTE IN CALO DELL’11% RISPETTO AL 2010, RESTA INVECE COSTANTE LA DOMANDA DI VACANZE ECONOMICHE, MENTRE CRESCE QUELLA DI AGRITURISMI CON CAMPEGGIO E DI ALTO LIVELLO. LO DICE AGRITURIST 23 Giugno 2011
Italia ITALIA, UNA NELLA QUALITÀ DEL VINO, MOLTEPLICE NELLE SUE ESPRESSIONI DI TERRITORIO. E CALICI DI STELLE 2011 (10 AGOSTO) CELEBRA I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA. IN CANTINE, PIAZZE E BORGHI D’ITALIA CON MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E CITTÀ DEL VINO 23 Giugno 2011
Non Solo Vino VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO EUROPEO AL “PACCHETTO QUALITÀ”: PER IL SUO PRESIDENTE PAOLO DE CASTRO SI TRATTA DI “UN PASSO CONCRETO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA QUALITÀ COME LEVA COMPETITIVA E STRUMENTO DI GARANZIA” 23 Giugno 2011
Non Solo Vino “IL G20 METTA IL SETTORE AGROALIMENTARE AL CENTRO DELLE POLITICHE MONDIALI”.L’APPELLO DEL PRESIDENTE CIA POLITI. PER IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ROMANO: “BISOGNA PROMUOVERE UNA MAGGIORE EQUITÀ E TRASPARENZA DEI MERCATI INTERNAZIONALI” 22 Giugno 2011
Non Solo Vino ECCELLENZA È ANCHE KNOW HOW, PER QUESTO SIAMO I MIGLIORI NEL CAMPO DELLE MACCHINE PER IL CAFFÈ ESPRESSO, UNO DEI NOSTRI PRODOTTI DI PUNTA. E L’EXPORT DELLE MACCHINE ESPRESSO, NEL 2010, CRESCE IN TUTTO IL MONDO, CON UN VERO “BOOM” ASIATICO 22 Giugno 2011
Italia A PARIGI NIENTE BRINDISI DI FINE ESAME PER I NEO DIPLOMATI: LE AUTORITÀ DELLA CAPITALE FRANCESE VIETANO L’ALCOL AI NEO DIPLOMATI “DOPO I DISORDINI DEGLI ANNI SCORSI”. E COSÌ NIENTE BIRRA E, SOPRATTUTTO, VINO, PER FESTEGGIARE LA MATURITÀ ... 22 Giugno 2011
Non Solo Vino POTER DETRARRE DALLE TASSE SUL REDDITO LE SPESE PERSONALI PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALIMENTARI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE: LA PROPOSTA DELL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DEL VENETO FRANCO MANZATO. “RISPARMIO PER I CONSUMATORI E INCENTIVO PER LE IMPRESE” 22 Giugno 2011
Non Solo Vino ORIGINE IN ETICHETTA PER TUTTE LE CARNI FRESCHE: DALL’UNIONE EUROPEA ARRIVA IL PRIMO VIA LIBERA ALL’OBBLIGO DI INDICARLA IN ETICHETTA, DOPO LE ULTIME EMERGENZE ALIMENTARI. IL REGOLAMENTO ALL’ESAME DEL PARLAMENTO EUROPEO 22 Giugno 2011
Italia VINEXPO: I PRODUTTORI ITALIANI VEDONO ROSA. DAI MERCATI NUOVI COME CINA, INDIA, BRASILE E RUSSI, O DA QUELLI STORICI COME EUROPA E STATI UNITI, C’È ENTUSIASMO PER I VINI ITALIANI, FORTI DI TIPICITÀ E DI UN GRANDE RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 22 Giugno 2011
Video I segnali del mercato per il vino italiano? A WineNews li raccontano i produttori da Vinexpo di Bordeaux. Da dove arriva la conferma di un grande interesse mondiale per i vini del Belpaese, da Oriente ma non solo ... 5:31
L'Intervista Il volume d’affari complessivo dell’agromafia è quantificabile in 12,5 miliardi di euro: abbiamo chiesto all’ex ministro delle politiche agricole dell’ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, quali sono i rischi e quali le contromisure da adottare 5:19
Non Solo Vino ANCHE L’ALIMENTAZIONE E TUTTE LE SUE IMPLICAZIONI ECONOMICHE E SOCIALI TRA LE TRACCE DELLA MATURITA’ 2011. “SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO?” IL TITOLO DEL SAGGIO BREVE, TRA NUOVI STILI ALIMENTARI, RICERCHE SCIENTIFICHE E VISIONI SOCIOLOGICHE DEL CIBO 22 Giugno 2011
Non Solo Vino BANANE, LAMPONE E ... PARMIGIANO. ASSEGNATO IL “COLTELLINO D’ORO”, MASSIMO RICONOSCIMENTO DEL CONSORZIO DEL PARMIGIANO-REGGIANO A GIANNI MORANDI 22 Giugno 2011
L'Approfondimento ‘‘La presenza massiccia delle aziende italiane a Vinexpo è testimonianza dei mille aspetti della viticoltura del Belpaese, anche se si procede in ordine sparso e non si coglie l’unità nella diversità’’. Così a WineNews il professor Attilio Scienza 4:08
Non Solo Vino FALSO MADE IN ITALY, LA “LONGA MANO” DELLE AGROMAFIE. IL “RAPPORTO SUI CRIMINI AGROALIMENTARI IN ITALIA”, BY COLDIRETTI ED EURISPES, FA LUCE SUI LEGAMI TRA MAFIE E TRUFFE ALIMENTARI. E PROPONE LA CREAZIONE DI UNA FILIERA MADE IN ITALY E TRASPARENTE 21 Giugno 2011
Italia SCOPRIRE COME SI VINIFICAVA “AI TEMPI DI NOÈ”. IL “FESTIVAL INTERNAZIONALE UVA E VINO” DI ARBOIS (FRANCIA) PREMIA IL LUNGOMETRAGGIO “ARCHÈVITIS” DI NEREO PEDERZOLLI SULLA STORIA DEL VITIGNO MARZEMINO E SULLE SUE ANTICHE TECNICHE DI VINIFICAZIONE 21 Giugno 2011