Non Solo Vino “FIOCCO VERDE” ALL’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE: SONO NATI I PRIMI ESPERTI DI PARCHI E GIARDINI, NUOVA FIGURA PROFESSIONALE SEMPRE PIU’ RICHIESTA, PER PROGETTARE E GESTIRE SPAZI VERDI A 360° 20 Ottobre 2011
Italia CON 72 “TRE BICCHIERI”, IL PIEMONTE E’ REGIONE AL VERTICE DELLA QUALITÀ DAVANTI ALLA TOSCANA (CON 62). ECCO, DOPO UN LUNGO “STILLICIDIO” TUTTA LA LISTA DEI MIGLIORI DELLA GUIDA “I VINI D’ITALIA” 2012 DEL GAMBERO ROSSO, DI SCENA IL 22 OTTOBRE A ROMA 20 Ottobre 2011
Non Solo Vino API, “CHIESTA AL MINISTERO DELLA SALUTE LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DEI NEONICOTINOIDI”: COSÌ IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE ROMANO. PER IL PROGRAMMA “APENET” RELAZIONE DIRETTA TRA PESTICIDI E MORIA DELLE API. E LA SALUTE DICE “OK” 19 Ottobre 2011
Non Solo Vino ECCO L’“ARCA” DELLA CUCINA: UNA “TRUK COOK” PERFETTAMENTE AUTONOMA IN GRADO DI SERVIRE FINO A 300 COPERTI E OSPITARE LEZIONI E DEGUSTAZIONI MESSA A PUNTO DA INOXPIÙ, AZIENDA LEADER DEL SETTORE. PER PORTARE L’ALTA GASTRONOMIA OVUNQUE SI VOGLIA 19 Ottobre 2011
Italia NIENTE DNA PER CERTIFICARE L’ORIGINE DEI VINI IN COMMERCIO IN USA, PER ORA. LO PRECISA IL TTB, L’ENTE GOVERNATIVO CHE REGOLA L’ACCESSO DI VINO NEGLI STATES, E CHE CONTINUA, PERÒ, NELLA RICERCA SUL METODO CON SERGE-GENOMICS (UNIVERSITÀ DI SIENA) 19 Ottobre 2011
Italia NEL CUORE GLAMOUR DI MILANO IL GRANDE VINO IN VETRINA CON IL FASHION: ECCO LA “VENDEMMIA DI VIA MONTENAPOLEONE”, CON I MARCHI TOP DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE “ABBINATI” ALLE GRIFFE DELL’ALTAMODA. E IL BINOMIO BACCO MODA CHE FA ANCHE BENEFICENZA 19 Ottobre 2011
Italia LA BANCA CENTRALE EUROPEA BRINDA CON FERRARI AL NUOVO PRESIDENTE MARIO DRAGHI: AL TEATRO DELL’OPERA DI FRANCOFORTE CONCERTO DI ABBADO E BRINDISI CON I VINI DELLA FAMIGLIA LUNELLI PER UNA FESTA TUTTA ALL’INSEGNA DEL MADE IN ITALY 19 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL PANE ITALIANO? PIÙ CARO AL NORD, LOW-COST (E TIPICO) AL SUD. INDAGINE DELL’OSSERVATORIO PREZZI CODICI: SI SPENDE DI PIÙ A MILANO (PIÙ DI 5 EURO PER UN CHILO DI “CIABATTA”, SI RISPARMIA A BARI (2 EURO PER UN CHILO DI PANE DI ALTAMURA) 19 Ottobre 2011
Non Solo Vino DOPO LE UOVA, I POLLI: DOPO IL PREMIO “GOLD EGG” DEL 2010, L’ASSOCIAZIONE “COMPASSION IN FOOD FARMING” ASSEGNA ALLA COLOSSO DALLA DISTRIBUZIONE ITALIANA COOP IL PREMIO “GOOD CHICKEN” PER L’ATTENZIONE AL BENESSERE DEI SUOI POLLI D’ALLEVAMENTO 19 Ottobre 2011
Non Solo Vino MCDONALD’S CONTINUA SULLA STRADA DELLO “SLOW” FAST FOOD: DOPO LA CONNESSIONE WI-FI GRATUITA IL COLOSSO DI OAK BROOK LANCIA “MCTV”, UN CANALE TELEVISIVO GENERALISTA PER ALLUNGARE I TEMPI DI CONSUMO DEI SUOI CLIENTI 19 Ottobre 2011
L'Intervista Con l’arrivo delle guide, i grandi chef e l’alta cucina italiana conquistano la ribalta. Ma qual è lo stato dell’arte della ristorazione del Belpaese nel suo complesso? Lo abbiamo chiesto al ‘‘padre’’ della cucina italiana moderna, Gualtiero Marchesi 2:58
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - Le guide dividono gli eno-appassionati: il 37% tiene conto delle loro valutazioni quando acquista un vino, a fronte di un 30% che non le ritiene utili. La più consultata? “Duemilavini” (Ais-Bibenda)di Emma Lucherini 18 Ottobre 2011
Non Solo Vino EMILIA ROMAGNA GASTRONOMICA DIVISA: TRA CHI GIOISCE PER LA DOP ALLO SQUACQUERONE E GLI “INDIGNADOS” PER L’IPOTESI DI DISCIPLIANARE DELLA PIADINA IGP, SLOW FOOD ITALIA IN TESTA, “PERCHÉ COSÌ COME È FAVORISCE GLI INDUSTRIALI E NON TUTELA LA TRADIZIONE” 18 Ottobre 2011
Italia UN BRINDISI CON IL MINISTRO DELLA DIFESA IGNAZIO LA RUSSA: NELLA TAPPA USA DI WASHINGTON DI “VINITALY TOUR” (CHE IL 19 OTTOBRE SARÀ A NEW YORK) IL PUNTO SUL MERCATO AMERICANO, DOVE L’ITALIA È LEADER CON IL 32% DEL VINO STRANIERO NEGLI STATES 18 Ottobre 2011
Italia MODELLO PROSECCO: DOPO IL CONTROLLO DEI QUANTITATIVI DI PRODUZIONE, NELLA PIÙ GRANDE DENOMINAZIONE D’ITALIA, TRA VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA, NASCE IL “TAVOLO TECNICO” DEL VITIGNO GLERA CON TUTTI I PROTAGONISTI DELLA FILIERA PER GESTIRE IL FUTURO 18 Ottobre 2011
Italia “UNA FOGLIA DI VITE CHE SI RALLEGRA DEL NOBILE VINO CHE RIEMPIE IL BICCHIERE”: COSÌ PIERRE ALECHINSKY, UNO DEGLI AUTORI PIÙ RAPPRESENTATIVI DELL’ARTE MODERNA, SPIEGA L’ETICHETTA ARTISTICA PER L’ANNATA 2009 DEL “CHIANTI CLASSICO CASANUOVA DI NITTARDI” 18 Ottobre 2011
Italia MENTRE IN ESTREMO ORIENTE SI LOTTA PER RITAGLIARSI UNA FETTA DI MERCATO, SETTE VITICOLTORI ITALIANI, CAPEGGIATI DALLA VERONESE SANTA SOFIA, VANNO ALLA CONQUISTA DI CUBA E DEL SUD AMERICA, UN MERCATO TUTTO DA SCOPRIRE 18 Ottobre 2011
Italia IL COSTO DELL’ECCESSO: IN USA OGNI BICCHIERE DI TROPPO PESA 2 DOLLARI ALLE CASSE PUBBLICHE TRA SALUTE, INCIDENTI STRADALI E ORE DI LAVORO PERSE. TOTALE: 224 MILIARDI. COSÌ UNO STUDIO PUBBLICATO DALL’“AMERICAN JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE” 18 Ottobre 2011
L'Approfondimento Il vino italiano per rilanciarsi punta sul mercato dell’estremo oriente. Ma c’è anche chi, come Luciano Begnoni, della storica azienda Santa Sofia, vola a Cuba per promuovere 7 vini sul mercato Sud Americano, ancora tutto da scoprire 6:38
Non Solo Vino PRIMA A LEZIONE E POI A CENA CON MASSIMO BOTTURA, ANTONINO CANNAVACCIUOLO, PAOLO LOPRIORE, DAVIDE OLDANI, DAVIDE SCABIN E CICCIO SULTANO. TORNA “IDENTITA’ LONDON”, LA TRASFERTA OLTREMANICA DI “IDENTITÀ GOLOSE”, DI SCENA A LONDRA IL 18 OTTOBRE 17 Ottobre 2011
Italia UNO SPACCATO AVVINCENTE DI SEI SECOLI DI STORIA ITALIANA E INTERNAZIONALE DEL VINO ATTRAVERSO UNA FAMIGLIA, GLI ANTINORI, BANCHIERI E GUERRIERI, POETI E VIAGGIATORI: IL 18 OTTOBRE ARRIVA IN LIBRERIA “IL PROFUMO DEL CHIANTI” DI PIERO ANTINORI 17 Ottobre 2011
Italia COSA VUOL DIRE ASSAPORARE UN BICCHIERE DI SICILIA? A RACCONTARLO PER IMMAGINI E’ TASCA D’ALMERITA CON A “GLASS OF SICILY”, UNO DEI MIGLIORI ESEMPI DI VIRAL MARKETING IN VIDEO E DI PASSAPAROLA VIA WEB (ACCANTO A CITROËN E GUCCI) SECONDO “YOUTUBE” 17 Ottobre 2011