Video I consumi di vino in Italia continuano a scendere, ma c’è chi va in controtendenza: sono le bollicine. Ma qual è il segreto di un successo che non sembra conoscere limiti? Ne abbiamo parlato con Camilla Lunelli di Cantine Ferrari 2:23
Video I consumi di vino in Italia continuano a scendere, ma c’è chi va in controtendenza: sono le bollicine. Ma qual è il segreto di un successo che non sembra conoscere limiti? Ne abbiamo parlato con Luciano Rappo, Dg Cesarini Sforza 3:00
Non Solo Vino ITALIANI INDISCIPLINATI QUANDO SI TRATTA DI TENERSI IN FORMA, IL 32% TIENE SOTTO CONTROLLO IL PESO SOLTANTO DOPO LE FESTIVITÀ E PRIMA DELLA TANTO TEMUTA PROVA COSTUME. ECCO I CONSIGLI DI NESTLÈ-FONDAZIONE ADI “TO KEEP ON FIT” ANCHE D’ESTATE 05 Luglio 2012
Non Solo Vino IL MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI HA LE ORE CONTATE: I RICERCATORI DELLA FONDAZIONE MACH HANNO SEQUENZIATO IL GENOMA DELL’INSETTO CHE PREOCCUPA I PRODUTTORI DI TUTTO IL MONDO, PER STUDIARE NUOVI METODI DI CONTRASTO ALTERNATIVI ALLA CHIMICA 05 Luglio 2012
Italia PER IL VINO BIOLOGICO È ARRIVATA LA NORMATIVA EUROPEA AD HOC CHE NE REGOLA LA PRODUZIONE. PER SCOPRIRE COSA CAMBIA, L’APPUNTAMENTO È PER DOMANI A VERONA CON IL CONVEGNO DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA “VINO BIOLOGICO. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO” 05 Luglio 2012
Italia “VERSIONE” BIANCA DEI VINI DI TOSCANA, UNICO VINO CANTATO DA DANTE NELLA “DIVINA COMMEDIA”, PRIMA DOC ITALIANA (1966), DI CUI OGGI SI CONOSCE ANCHE IL DNA: È LA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO, LA CUI LUNGA STORIA DA 40 ANNI È “ACCOMPAGNATA” DAL CONSORZIO 05 Luglio 2012
Italia “EX VINIS”, IL PROGETTO DI GELASIO GAETANI D’ARAGONA, CHE RIUNISCE PICCOLE AZIENDE “DI SANGUE BLU”, MUOVE I PRIMI PASSI: A SETTEMBRE UN ROAD SHOW IN CINA CON “GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION”, POI UN LIBRO DI RICETTE SUI VINI DELLA SELEZIONE 05 Luglio 2012
Italia QUANDO UNA CANTINA USA IL WEB PER ESSERE AMBASCIATRICE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO: ECCO NATURAINTASCA.IT, IL NUOVO PORTALE DI E-COMMERCE DI TASCA D’ALMERITA, GRIFFE DEL VINO SICILIANO CHE HA RIUNITO PICCOLI PRODUTTORI D’ECCELLENZA 04 Luglio 2012
Italia VINO & MUSICA IN COPPIA PER AFFASCINARE IL PAESE DEL SOL LEVANTE: IL SOAVE E LA FILARMONICA VENETA VOLANO IN GIAPPONE. IL BINOMIO PROTAGONISTA NEI TEATRI GIAPPONESI DI TOKYO E SHIZUOKA PER UNO SPETTACOLO DAL SAPORE MADE IN ITALY FRA CALICI E MELODIE 04 Luglio 2012
Non Solo Vino DAL 2 LUGLIO, BUONITALIA È IN LIQUIDAZIONE: L’ITALIA RISCHIA LA FIGURACCIA. 20 MILIONI DI EURO ANCORA NELLE CASSE DELLA SOCIETÀ DEL MINISTERO, CON CREDITORI CHE ASPETTANO, E LAVORATORI CHE RISCHIANO DI PAGARE RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVE-POLITICHE 04 Luglio 2012
Non Solo Vino MC DONALD’S NUOVO TEMPIO DEL GUSTO TIPICO MADE IN ITALY? LA FONDAZIONE QUALIVITA, INTANTO, “PRESTA” IL SUO “STANDARD QUALIVITÀ”, MARCHIO PER CHI NELL’HORECA VALORIZZA I PRODOTTI DI TERRITORIO, ALLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DEL COLOSSO DEI FAST FOOD 04 Luglio 2012
Non Solo Vino SLOW FOOD SUL PIANO DI HOUSING SOCIALE DELLA CAPITALE: “ATTACCO AL POLMONE VERDE DI ROMA”, STOP ALLA “CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA”. PER IL PRESIDENTE ROBERTO BURDESE È EMERGENZA NAZIONALE “AGIRE SUBITO PER SALVARE 2.400 ETTARI A VOCAZIONE AGRICOLA” 04 Luglio 2012
Italia DEGUSTARE IL VINO CHE UBRIACÒ POLIFEMO? SARÀ POSSIBILE CON L’ESPERIMENTO DI ARCHEOBOTANICA CHE HA SCOPERTO I “VITIGNI EPICI” DI VILLA ROMANA DEL CASALE A ENNA: NEI CALICI IL “VINO DI POLIFEMO”, IL NETTARE CHE PIÙ SI AVVICINA A QUELLO DELL’ODISSEA 04 Luglio 2012
Non Solo Vino LA CINA CONTINUA A CRESCERE, ANCHE NEI CONTROLLI: IL CONSIGLIO DI STATO CINESE ANNUNCIA CHE I PROBLEMI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE VERRANNO RISOLTI NEI PROSSIMI TRE ANNI. E SI STRINGE SU REGOLAMENTI PIU’ EFFICACI E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA QUALITÁ 04 Luglio 2012
Italia UN VIGNETO IN PIAZZA DELLA SIGNORIA A FIRENZE: È IL DONO DELLA STORICA GRIFFE MARCHESI DE’ FRESCOBALDI ALLA SUA CITTÀ, PER FESTEGGIARE I PRIMI 10 ANNI DEL “DEI FRESCOBALDI RISTORANTE & WINE BAR” NEL CUORE DI UNO DEI LUOGHI PIÙ VISITATI AL MONDO 04 Luglio 2012
Italia 38 “OSCAR” ASSEGNATI E 450 VINI PREMIATI DI TUTTA IN ITALIA, TRA CUI SPICCANO LE ETICHETTE DI PIEMONTE, VENETO E LOMBARDIA: ECCO I NUMERI DELL’EDIZIONE N. 40 DEL “PREMIO DOUJA D’OR”, IL CONCORSO NAZIONALE DI SCENA AD ASTI. FOCUS: GLI “OSCAR 2012” 04 Luglio 2012
Non Solo Vino IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE CON I SUOI PRIMATI, IL SUO CONTRIBUTO IN TEMPO DI CRISI, IL REPORT SUI RISULTATI DELLE ULTIME LEGISLATURE IN ITALIA E IN EUROPA, LA SPENDING REVIEW: GLI “ATOUT” DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE COLDIRETTI DOMANI A ROMA 04 Luglio 2012
Italia PER SAPERNE DI PIÙ ED INFORMARSI SULLA COMPLICATA QUESTIONE DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, CHE DA QUI AL 2016 POTREBBE RIVOLUZIONARE IL VIGNETO EUROPA, NASCE “PLANTINGRIGHTS.EU”, IL BLOG EUROPEO MULTILINGUE DELL’EFOW 04 Luglio 2012
L'Approfondimento Nei Paesi del bacino del Mediterraneo si beve ‘‘meglio’’ che nei Paesi del Nord Europa: ma quali sono le differenze e quali i segreti del bere mediterraneo? Lo abbiamo chiesto a Roberto Amedei, client business partner di Nielsen Company 2:41
Non Solo Vino TANTI AUGURI AL TARTUFO! IL GELATO SIMBOLO DEL BOOM ECONOMICO DEGLI ANNI ’80, TRA I DESSERT PER ECCELLENZA, CAPACE DI UNIRE LE ABITUDINI DEGLI ITALIANI A TAVOLA E RISCUOTERE SUCCESSO NEL MONDO, FU INVENTATO 30 ANNI FA DA UN MAESTRO GELATIERE DI PARMA 04 Luglio 2012
Italia IL PROSECCO, UNO DEI VINI ITALIANI DEL MOMENTO, SI “AFFRANCA” PER UNA VOLTA DAL CALICE E DIVENTA PROTAGONISTA DI RICETTE FIRMATI DA GRANDI CHEF COME HEINZ BECK E REALTÀ DEL TERRITORIO COME LA LOCANDA SANDI. A RACCOGLIERLE IL LIBRO DI ANDREA ZANFI 04 Luglio 2012
Non Solo Vino IL MELONE BATTE IL CETRIOLO 450 MILIONI A 360. È STATA INFATTI COMPLETATA LA MAPPA DEL SUO DNA, CHE CONTA 90 BASI AZOTATE IN PIÙ RISPETTO AL SUO “PARENTE” PIÙ STRETTO, PER IDENTIFICARE I GENI RESPONSABILI DELLE SUE PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE 04 Luglio 2012
Italia “EMBARGO” PER I VINI CALIFORNIANI NEL DIPARTIMENTO FRANCESE DI GERS FINCHÉ NON VERRÀ RIPRISTINATA LA VENDITA DI FOIS GRAS NELLO STATO AMERICANO. LA RICHIESTA ARRIVA DA PHILIP MARTIN, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GENERALE DEL DIPARTIMENTO 04 Luglio 2012
Italia NATO NELL’800 DA UN INCROCIO CASUALE EFFETTUATO DA HERMANN MÜLLER TRA RIESLING E SILVANER PER CONTRASTARE LE MALATTIE DELLA VITE E COLTIVATO DA 40 ANNI, IL MÜLLER THURGAU, TRA I VITIGNI DI MONTAGNA PIÙ AMATI, È IN MOSTRA DAL 4 ALL’8 LUGLIO A CEMBRA 03 Luglio 2012
Non Solo Vino LA “SPENDING REVIEW” AL VAGLIO DEL GOVERNO NON RISPARMIA NEANCHE LA “QUALITÀ” DELLE MENSE DI OSPEDALE: SE NEL 2010 IL COSTO MEDIO DI UNA “GIORNATA OSPEDALIERA” ERA DI 15 EURO PER 4 PASTI, ORA NON SI DOVREBBERO SUPERARE I 9,4 EURO A PAZIENTE ... 03 Luglio 2012
Non Solo Vino “SCIPIONE” E “CARONTE” SI ABBATTONO SUI CAMPI: IL SECONDO GIUGNO PIU’ CALDO DEL SECOLO, LASCIA API STREMATE (E PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO), GRANTURCO E POMODORO DISIDRATATI, MUCCHE SOTTO STRESS (-10% PRODUZIONE DI LATTE) E MAIALI INAPPETENTI 03 Luglio 2012
Non Solo Vino SERVIRE NELLE MENSE PUBBLICHE TOSCANE SOLO CIBI DELLA REGIONE: ECCO L’OBIETTIVO DEL PROTOCOLLO FIRMATO IERI DALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA, GIANNI SALVADORI, CON LE ORGANIZZAZIONI DEI PRODUTTORI, DELLE COOPERATIVE E DELLA RISTORAZIONE 03 Luglio 2012
Non Solo Vino DAI VINI AL PARMIGIANO REGGIANO, DALLA PATATA DI BOLOGNA DOP AI SALAMINI: L’EMILIA ROMAGNA STANZIA 2,1 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA REGIONE IN ITALIA E ALL’ESTERO, SENZA DIMENTICARE LA LOTTA ALLA PIRATERIA 03 Luglio 2012
Non Solo Vino MANGIARE PIÙ FRUTTA E VERDURA AIUTA A FUMARE DI MENO. RICCHE DI FIBRE E ACQUA DANNO UN SENSO DI SAZIETÀ ELEVATO E QUESTO TENDE A CONTRASTARE IL “VUOTO” LASCIATO DALLA SIGARETTA. LO DICE UNO STUDIO CONDOTTO DALL’UNIVERSITÀ DI BUFFALO (USA) 03 Luglio 2012
Non Solo Vino PASTA E CIOCCOLATO, ECCELLENZE ITALIANE CON IL VENTO IN POPPA NONOSTANTE LA CRISI. PER IL PIATTO SIMBOLO DEL MADE IN ITALY PRODUZIONE A +1,7% NEL 2011, CON IL 54% VENDUTA ALL’ESTERO. E IL “CIBO DEGLI DEI” TIRA LA CRESCITA DELL’INDUSTRIA DOLCIARIA 03 Luglio 2012