Italia SOLO IL 32% COMPRA UN VINO CHE HA GIA’ BEVUTO, MA IL 48% LO PORTA A TAVOLA PARECCHIE VOLTE IN UN MESE, TANTO CHE IL 22% DI LORO ACQUISTA 4 O PIU’ BOTTIGLIE AL MESE: ECCO COME SI COMPORTANO I “MILLENIALS” AMERICANI TRA GLI SCAFFALI 23 Marzo 2012
Italia SPAGNA, IL PAESE CON PIÙ VIGNETI AL MONDO: 1,3 MILIONI DI ETTARI, PRIMA DI FRANCIA (807.000) E ITALIA (768.00). IL VIGNETO EXTRA-UE PIÙ GRANDE IN TURCHIA, CON 500.000 ETTARI, PIÙ DI CINA E USA. COSÌ L’OIV SULLO STATO DELL’ARTE 2011 23 Marzo 2012
Italia I FRANCESI BEVONO DI PIÙ: 47,4 LITRI DI VINO PROCAPITE NEL 2011. DAVANTI AL PORTOGALLO CHE, CON 42,6 LITRI A TESTA, PRECEDE L’ITALIA A 37,9 LITRI. PER GLI USA, DOVE SI CONSUMA PIÙ VINO NEL COMPLESSO, “SOLO” 9,1 LITRI PROCAPITE. ECCO I NUMERI OIV 23 Marzo 2012
Italia VINO, BOOM ONLINE E AGIVI LANCIA IL PRIMO SOCIALNETWORK PER GIOVANI PRODUTTORI. ON LINE LE DONNE RAGGIUNGONO GLI UOMINI E IL VENETO CONQUISTA LA PALMA DELLA REGIONE PIÙ “CONNESSA”. BAROLO E AMARONE I VINI PIÙ CLICCATI 23 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012: “ISTRUZIONI PER L’USO”. DAGLI EVENTI DA NON PERDERE AI TEMI “CALDI” DI CUI SI PARLERÀ, ECCO TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE PER NON FARSI TROVARE IMPREPARATI. FOCUS: USA LOVES ITALY: UNA STORIA D’AMORE A VERONA ... 23 Marzo 2012
Italia DALLE MARCHE “CASE HISTORY” CONTROCORRENTE: UMANI RONCHI A +20% DI VENDITE SU SCAFFALI D’ITALIA. BERNETTI: “FORSE LA PUR GIUSTA CONCENTRAZIONE VERSO SCAMBI OLTRE CONFINE È STATA ENFATIZZATA E HA PORTATO A TIRARE I REMI IN BARCA SUL NOSTRO MERCATO” 23 Marzo 2012
Italia INCHIESTA WINENEWS - PARTE BENE IL 2012 DEL VINO ITALIANO: PER IL 90% DELLE CANTINE VENDITE SU DEL 9% E L’85% DICHIARA “SENTIMENT” POSITIVO. LO DICE LA “TRIMESTRALE DI CASSA” DI 20 AZIENDE TRA LE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA (FATTURATO 1,4 MILIARDI) 23 Marzo 2012
L'Approfondimento A Vicenza, dal 1981, la Biblioteca ‘‘La Vigna’’ raccoglie tutto ciò che c’è da sapere sulla viticoltura: una collezione donata dal mecenate Demetrio Zaccaria, che oggi conta 50.000 volumi. A WineNews, il racconto del direttore Mario Bagnara 11:48
Umani Ronchi DALLE MARCHE “CASE HISTORY” CONTROCORRENTE: UMANI RONCHI A +20% DI VENDITE SU SCAFFALI D’ITALIA. BERNETTI: “FORSE LA PUR GIUSTA CONCENTRAZIONE VERSO SCAMBI OLTRE CONFINE È STATA ENFATIZZATA E HA PORTATO A TIRARE I REMI IN BARCA SUL NOSTRO MERCATO” 23 Marzo 2012
Non Solo Vino CRISI - PARLA LA GIOVANE ECONOMISTA CHIARA INNOCENTI: “DA BANCA RITORNO ALLA TERRA FUGGITA DALLA CITTA’, NON RIPIEGO MA SCELTA CORAGGIOSA”. ECCO LA SUA INTERVISTA ALL’AGENZIA ANSA 22 Marzo 2012
Non Solo Vino DALLA CENA “GLUTENFREE” DI ROMA ALLA MOSTRA “UOVA D’AUTORE” DI CATANIA, DA “ALIMENTARIA” DI BARCELLONA AI VINI DI “RADICI DEL SUD”, IL CALDERONE DELL’ENOGASTRONOMIA SI ARRICCHISCE IN PRIMAVERA DI NUOVI EVENTI E PRODOTTI MADE IN ITALY 22 Marzo 2012
Italia IL GRUPPO CAMPARI, COLOSSO MONDIALE DEL BEVERAGE CON BASE ITALIANA, PUNTA SEMPRE DI PIÙ ANCHE SUL VINO. LO CONFERMA LA DECISIONE DI RIBATTEZZARE - DA VINITALY - LA PROPRIA DIVISIONE DEDICATA AL NETTARE DI BACCO “CAMPARI WINES” 22 Marzo 2012
Italia IL MIGLIOR BIGLIETTO DA VISITA DA ESIBIRE ALL’ESTERO? LO SPUMANTE. NEL 2011 L’EXPORT CRESCE DELL’8,3% SUL 2010, A QUOTA 270 MILIONI. A METTERE D’ACCORDO TUTTI, IL “SOLITO” PROSECCO, CHE AMMALIA L’ITALIA CON IL SUO LATO “FASHION” 22 Marzo 2012
Italia ECCO I “TEMPLI” DELL’ENOTURISMO ITALIANO SECONDO “CANTINE D’ITALIA 2012”, LA GUIDA ALL’ENOTURISMO DI “GO WINE”. CANTINE ECCELLENTI NON SOLO NEL VINO MA ANCHE NELL’ACCOGLIENZA DEGLI APPASSIONATI DA NORD A SUD DEL BELPAESE 22 Marzo 2012
Italia IL VINO ALFIERE DEL MADE IN ITALY AL PARI DELLA MODA. E “OPERA WINE”, LA PRIMA DEGUSTAZIONE IN ITALIA BY “WINE SPECTATOR” (CON VERONAFIERE) INCONTRA ALTAGAMMA E SANTO VERSACE. CON UN VINITALY SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE 22 Marzo 2012
Italia 7,495 MILIONI DI ETTARI DI VIGNETO, IN CALO DELL’1,2% NEL 2011 SUL 2010 (-94.000 ETTARI), PER UNA PRODUZIONE DI 265 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO (+0,6%), ED UN CONSUMO DI 241 MILIONI DI ETTOLITRI (+1,7 MILIONI SUL 2010): IL VIGNETO-MONDO PER L’OIV 22 Marzo 2012
Non Solo Vino OGM: “BENE IL VERDETTO DELLA CASSAZIONE, ORA I DANNI PER LE CONTAMINAZIONI”. LA COMUNICA LA COLDIRETTI SUL CASO DELLA CONTAMINAZIONE OGM PER LA SEMINA ILLEGALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 22 Marzo 2012
Non Solo Vino L’80% DEI GIOVANI AGRICOLTORI VEDE “NERO” MA NON DEMORDE, CON TANTE LE IDEE “ANTI-CRISI”: DALL’“AGRIDANCING” ALLA FILIERA CORTA, DALL’AGRICOLTURA DI LUSSO AL BUSINESS IN ORIENTE. ECCO L’INDAGINE DEI GIOVANI DI CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 22 Marzo 2012
Italia IL VENETO CONFERMA LA SUA LEADERSHIP NEL PANORAMA VITIVINICOLO NAZIONALE: 8,5 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2011 (IL 40% DOC O DOCG), DI CUI IL 60%, PARI AL 30,2% DELLE ESPORTAZIONI DEL BELPAESE, PARTIRÀ PER I MERCATI STRANIERI 22 Marzo 2012
Italia MONDOVINO DIVENTA UNA SERIE: 10 PUNTATE DI UN’ORA CIASCUNA (IN ANTEPRIMA ALLA REAL WINE FAIR DI LONDRA, 20-22 MAGGIO) PER LA VERSIONE INTEGRALE DEL DOCUMENTARIO DI JONATHAN NOSSITER CHE NEL 2004, DAL FESTIVAL DI CANNES, SCOSSE IL MONDO DEL VINO 22 Marzo 2012
Italia GALEOTTO FU IL VINO E CHI LO SCELSE. CON BACCO CHE SUPERA CUPIDO, E PER LE DONNE DEL TERZO MILLENNIO È PIÙ IMPORTANTE CHE L’UOMO NON SBAGLI MAI LA SCELTA DEL VINO CHE AZZECCHI I FIORI GIUSTI. COSÌ UN SONDAGGIO ON LINE DELLE CANTINE PASQUA 22 Marzo 2012
Video ‘‘Non è difficile adattare la viticultura di una regione a temperature più calde: basti pensare che in territori come Bordeax oggi in 10 anni si ottengono 10 buone vendemmie, cosa impossibile solo qualche decennio fa’’ 1:49
Italia IL PRIMO “MASTER OF WINE” ITALIANO? FORSE ARRIVERA’ DAI 31 CHE HANNO “SUPERATO” LA PRIMA MASTER CLASS DEL PRESTIGIOSO ISTITUTO INGLESE, IN ITALIA IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO GRANDI MARCHI. A WINENEWS LE PAROLE DEL PRESIDENTE PIERO ANTINORI 22 Marzo 2012
Non Solo Vino VOLA L’EXPORT DEI SALUMI ITALIANI, A +9,5% IN VOLUME E +10% IN VALORE SUL 2010 (490 MILIONI DI EURO). UN SUCCESSO CHE HA PORTERÀ I SALUMI ITALIANI IL 29 MARZO IN SENATO PER IL CONVEGNO “CARNI E SALUMI ITALIANI, UN POTENZIALE DI CRESCITA PER IL PAESE” 22 Marzo 2012
Non Solo Vino IL PARMIGIANO REGGIANO ALL’ARREMBAGGIO DEL CANADA: 13.000 FORME PER IL 2012 SUGLI SCAFFALI DEL PAESE DELL’ACERO. IL CONSORZIO SIGLA L’ACCORDO FRA LA “MULINO ALIMENTARE” INDUSTRIA CASEARIA E LOBLAWS, LA PIÙ IMPORTANTE CATENA DISTRIBUTIVA CANADESE 22 Marzo 2012
Italia ALLARME DO BRASIL SULL’IMPORT DI VINO: PER IL GOVERNO ARRIVA TROPPO VINO DALL’ESTERO A DANNO DELLA PRODUZIONE NAZIONALE. E I DAZI POTREBBERO SCHIZZARE DAL 27 AL 55%. FOCUS - L’ANALISI “DAL MERCATO” DI CINZIA FRAGIACOMO, GENERAL MANAGER DI SO-COM 21 Marzo 2012
Non Solo Vino ADDIO AL GRANDE MAESTRO TONINO GUERRA, ARTISTA A TUTTO TONDO, TRA I PIÙ AUTENTICI TESTIMONI DEL MONDO RURALE, DA CUI DA SEMPRE TRAEVA ISPIRAZIONE. COME PER L’“ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI” A PENNABILLI, PRIMO IN ITALIA DA LUI IDEATO MOLTI ANNI FA 21 Marzo 2012
Non Solo Vino PAC: “PUNTO A FAVORE” PER L’ITALIA. IL MINISTRO CATANIA ANNUNCIA L’APERTURA DELLA COMMISSIONE UE SU CRITERI DA ADOTTARE PER L’ASSEGNAZIONE DEI FONDI RELATIVI ALLO SVILUPPO RURALE: “UNA BATTAGLIA DIFFICILE, ANDREMO AVANTI CON DETERMINAZIONE” 21 Marzo 2012
L'Intervista Il vino italiano ha già fatto grandi cose sui mercati stranieri. Ma avere un Master of Wine made in Italy lo aiuterebbe a compiere un passo decisivo. Così Piero Antinori dell’Istituto Grandi Marchi, nella ‘‘prima volta’’ dei Master of Wine in Italia 7:32
Italia 15 LOCALITA’ PER RAPPRESENTARE 15 DENOMINAZIONI DI PRESTIGIO DELL’ITALIA ENOICA: ECCO I FRANCOBOLLI DELLA “CANTINA POSTALE” DI POSTE ITALIANE CHE, DAL 24 MARZO, CELEBRANO LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE NAZIONALI 21 Marzo 2012
Non Solo Vino MADE IN ITALY - ARRIVANO LE MAXI-ETICHETTE E I TEST DELLA VERITA’ PER L’OLIO ITALIANO: ECCO LE NOVITÀ CONTENUTE NELLA PROPOSTA DI LEGGE SALVA-OLIO “MADE IN ITALY” PRESENTATA OGGI A ROMA SU INIZIATIVA COLDIRETTI-UNAPROL-SYMBOLA 21 Marzo 2012