Italia GLI ITALIANI PIÙ INFLUENTI DEL “BERE DI LUSSO”? PIERO ANTINORI, ALLA GUIDA DI UNA DELLE GRIFFE DEL VINO PIÙ CELEBRI E STORICHE DEL BELPAESE, E NICOLÒ INCISA DELLA ROCCHETTA “INVENTORE” DEL SASSICAIA. COSÌ LA “LUXURY POWER 50” DI “THE DRINK BUSINESS” 05 Gennaio 2012
Italia TENDENZE: IL 2012 “POSSIBILE” DEL VINO ITALIANO. EXPORT, MA ANCHE PIÙ ATTENZIONE AL MERCATO INTERNO, “CLASSICISMO” ENOICO, POLARIZZAZIONE DEI PREZZI, VINI BIO E BOLLICINE SARANNO ANCORA PROTAGONISTI. CON UN OCCHIO ALLE BIZZARRIE DEL CLIMA ... 05 Gennaio 2012
Video Nelle feste sono state le protagoniste assolute, e ormai sono pronte a giocare un ruolo di primo piano anche a tavola: sono le bollicine italiane, un tempo ‘‘relegate’’ all’aperitivo o al brindisi finale, ed oggi sdoganate a tavola dagli chef 1:44
Italia NEI RISTORANTI SI “ACCORCIANO” LE CARTE DEI VINI, MA NON È SOLO COLPA DELLA CRISI. PER NON SUBIRE IL CAMBIAMENTO SERVONO INVESTIMENTI IN CULTURA DEL PRODOTTO E MAGGIORI SINERGIE TRA PRODUTTORI E RISTORATORI. LO DICE UN SONDAGGIO VINITALY 04 Gennaio 2012
Non Solo Vino “LA BEFANA VIEN DI NOTTE CON LE SCARPE TUTTE ROTTE, CON LE TOPPE ALLA SOTTANA: VIVA, VIVA LA BEFANA!”. E MEGLIO SE ANCHE LEI SI DÀ AL “KM 0”. E’ L’INVITO DELLA CONSULTA NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI NAPOLI PER L’EPIFANIA 2012 04 Gennaio 2012
Non Solo Vino IL CASO “MOZZARELLE BLU”. LA COLDIRETTI: “SUBITO ETICHETTA D’ORIGINE”. ED AGGIUNGE: “LA METÀ DELLE MOZZARELLE VENDUTE IN ITALIA SONO OTTENUTE CON LATTE O CAGLIATE INDUSTRIALI ESTERE. FARE CHIAREZZA PER NON DANNEGGIARE GLI ALLEVATORI ...” 04 Gennaio 2012
Non Solo Vino IL “SOGNO AMERICANO” FA I CONTI CON LA REALTÀ: L’EXPORT DEL WINE & FOOD VALE 3 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO. MA ORA LA FOOD & DRUG AMMINISTRATION AMERICANA PUÒ FARE CONTROLLI AGGIUNTIVI NELLE AZIENDE ITALIANE “A CARICO DEL PRODUTTORE” 04 Gennaio 2012
Italia “WINE TOURISM”, UN TREND IN CRESCITA: NATO IN CALIFORNIA NEGLI ANNI ’70 ORA HA UN GIRO D’AFFARI ANNUALE NELLO STATO AMERICANO DI 2 MILIARDI DI DOLLARI. GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO MONDIALE SARANNO DI SCENA A PERUGIA (30 GENNAIO - 2 FEBBRAIO) 04 Gennaio 2012
Non Solo Vino DA LORD BYRON A SISSI, FINO AI GIORNI NOSTRI, METTERSI A DIETA NON È UNA NOVITÀ. L’IMPORTANTE, PERÒ, È NON ESAGERARE: NIENTE DIGIUNI FORZATI E SALTI DEL PASTO, I CHILI DI TROPPO SI PERDONO CON UNA DIETA EQUILIBRATA ... 04 Gennaio 2012
Italia “L’ASSOCIAZIONE TRA ALCOL E CIBO SPAZZATURA È PERICOLOSA PERCHÉ LE DUE COSE SONO PROFONDAMENTE DIVERSE”. ANCHE GLI ESPERTI DEI LABORATORI DI RICERCA DELLA FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II DI CAMPOBASSO BOCCIANO L’IDEA DI UNA TASSA SULL’ALCOL 04 Gennaio 2012
Italia L’ITALIA SI CONFERMA IL PRIMO PARTNER ENOICO DEGLI USA, ANCHE GRAZIE ALLA SPINTA ECCEZIONALE DATA DALLE BOLLICINE TRICOLORI. +14,3% IN VOLUME E +19,5% IN VALORE NEI PRIMI 9 MESI 2011. A DIRLO L’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 04 Gennaio 2012
Non Solo Vino DALLA VIGILIA A CAPODANNO SPRECATE 440.000 TONNELLATE DI CIBO, IL 20% DELLA SPESA DEGLI ITALIANI: UNO SPERPERO DI RISORSE COSTATO PIÙ DI 50 EURO A FAMIGLIA (1,3 MILIARDI DI EURO IN TOTALE). LO DICE UN’INDAGINE CIA- CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 04 Gennaio 2012
L'Intervista ‘‘La crisi ci spinge a cercare nuovi sistemi di comunicazione: il mondo del vino deve puntare sui legami che ha con arte, cultura e territorio per sedurre il mercato’’. Così Massimo Mazza, tra i massimi esperti di comunicazione strategica 3:36
Non Solo Vino IL CIBO CHE RACCONTA IL MUTARE DEL GUSTO, GLI USI & COSTUMI A TAVOLA, FONTE DI NUTRIZIONE E DI PIACERE, ESTETICO E DEL PALATO: ECCO “QUADRI DI GUSTO-MANGIARI DIPINTI”, PICCOLA ANTOLOGIA DI NATURE MORTE CON CIBO IN MOSTRA A FORLÌ (FINO AL 15 GENNAIO) 03 Gennaio 2012
Non Solo Vino IL 2012 INIZIA CON IL SEGNO “+”, QUELLO DEI CHILI DI TROPPO. I 2 CHILI IN PIÙ PRESI IN MEDIA DA OGNI ITALIANO IN QUESTE FESTE SONO ATTRIBUIBILI A DIETE IPERCALORICHE, POCO MOVIMENTO E DELLA RINUNCIA DI FRUTTA E VERDURA. LO DICE LA COLDIRETTI 03 Gennaio 2012
Italia LA RIPRESA DEL MERCATO INTERNO, “UN PASSO INDIETRO SU IVA E IMU”, LA RISCOPERTA DEL VINO COME ALIMENTO, LA CONFERMA DEI RISULTATI 2011: ECCO LE “BUONE NOVELLE” CHE VORREBBERO I PRODUTTORI NEL 2012. CONSAPEVOLI, PERO’, CHE SARÀ UN ANNO DIFFICILE 03 Gennaio 2012
Italia È IL VENETO IL PIÙ BEL TERRITORIO DEL VINO ITALIANO SECONDO “WINE ENTHUSIAST”, TRA I MAGAZINE PIÙ LETTI DAI WINE LOVERS D’OLTREOCEANO. TRA LE 10 REGIONI VINICOLE 3 SONO NEGLI USA, MA IL VINO, ORMAI, SEGNA CULTURA E GEOGRAFIA DEI 4 ANGOLI DEL MONDO 03 Gennaio 2012
Italia IN FRANCIA ARRIVA “L’E-COMMERCE” DELLO SFUSO: ON LINE LE OFFERTE MONITORABILI DAGLI ACQUIRENTI, PER UN’“OPERAZIONE TRASPARENZA” E PER LA PROMOZIONE DI UNA VOCE IMPORTANTE, MA UN PO’ “TABU”, DEL MERCATO ENOICO 03 Gennaio 2012
Italia LA CRISI? CON 330 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE (+3,5% SUL 2010) E 4,1 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO, ECCO IL 2011 NELLA CHAMPAGNE, IL SECONDO MIGLIOR ANNO DI SEMPRE NELLA TERRA DELLE BOLLICINE FRANCESI 03 Gennaio 2012
Italia CIAO “BICCHIERINO”! E’ MORTO GIULIO GAMBELLI, “MAESTRO ASSAGGIATORE” CHE HA FATTO GRANDI BRUNELLO E CHIANTI CLASSICO NEL NOME DEL SANGIOVESE. IMPARA IL MESTIERE ALL’ENOPOLIO DI POGGIBONSI, SOTTO LA GUIDA DELL’ENOLOGO D’ECCEZIONE TANCREDI BIONDI SANTI 03 Gennaio 2012
Non Solo Vino PREVISIONI 2012 POSITIVE PER LA MECCANICA AGRICOLA MONDIALE CHE CHIUDE IL 2011 CON 72 MILIARDI DI EURO DI VALORE GRAZIE ALL’EXPORT IN INDIA, CINA, E BRASILE. COSÌ AGRIEVOLUTION (PAESI PRODUTTORI), FIERAGRICOLA (VERONAFIERE), UNACOMA (CONFINDUSTRIA) 03 Gennaio 2012
Italia FONDI COMUNITARI E NAZIONALI PER FINANZIARE ANCHE L’APERTURA DI NEGOZI DI VENDITA DIRETTA E ON LINE DI VINO: A METTERLI A DISPOSIZIONE, LA REGIONE EMILIA ROMAGNA CHE HA STANZIATO TRAMITE BANDO OLTRE 3,4 MILIONI DI EURO 03 Gennaio 2012
Non Solo Vino “LE ENERGIE VERDI SONO UNA RISORSA IMPORTANTE PER LE IMPRESE AGRICOLE, OCCORRE PERÒ APPLICARE UN’ATTENTA GOVERNANCE PER EVITARE “CAOS FOTOVOLTAICO””. COSÌ IL PRESIDENTE CIA GIUSEPPE POLITI IN UN DOCUMENTO INVIATO AI MINISTRI CATANIA, CLINI E PASSERA 03 Gennaio 2012
L'Approfondimento Dall’Impero Romano ad oggi, la vite nelle zone di frontiera è da sempre strumento di integrazione culturale tra i popoli: ne abbiamo parlato con uno dei massimi esperti al mondo di viticoltura, il professor Attilio Scienza 4:02
Non Solo Vino TASSA SUL VINO? NO. MA SUL “JUNK FOOD” FORSE SÌ. IL MINISTRO DELLA SALUTE BALDUZZI, SMENTITA L’IPOTESI, CONFERMA CHE SI PENSA AD UNA “TASSA DI SCOPO” PER FINANZIARE LA SANITÀ. E IL CIBO SPAZZATURA SEMBRA UN BERSAGLIO PLAUSIBILE 02 Gennaio 2012
Non Solo Vino DIETE E SENSI DI COLPA: SE DOPO AVER PERSO PESO NON SI RIESCE A MANTENERE LA LINEA RITROVATA MA ANZI, SI, INGRASSA PIÙ DI PRIMA, IL MOTIVO NON È SOLO LA SCARSA FORZA DI VOLONTÀ. È UNA REAZIONE CHIMICA DELL’ORGANISMO. LO DICE UNA RICERCA UK 02 Gennaio 2012
Italia IL FUTURO DEL VINO ITALIANO SI GIOCA IN TRASFERTA, MA GUAI A SOTTOVALUTARE LA ‘‘PARTITA IN CASA’’: QUELLO DEL BELPAESE È ANCORA UNO DEI MERCATI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO. LO DICONO ALCUNI DEI PRODUTTORI ‘‘TOP’’ DELL’ITALIA ENOICA 02 Gennaio 2012