Non Solo Vino IL DECRETO LIBERALIZZAZIONI NON TIENE CONTO DEI RITARDI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEI PAGAMENTI, METTENDO A RISCHIO LE TREDICESIME DEGLI ADDETTI ALLA RISTORAZIONE: IL “J’ACCUSE” DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE AZIENDE DI RISTORAZIONE 11 Ottobre 2012
Italia CITTÀ DEL VINO: “SÌ ALLA LOTTA ALL’ABUSO DI ALCOL, NO A QUELLA CONTRO IL VINO TOUT COURT, COSTRETTO A FARE I CONTI CON IL DIVIETO AI MINORI DI 18 ANNI E CON L’AUMENTO DELL’IVA STABILITI DAL GOVERNO. RISPETTO PER UN SIMBOLO DELLA CULTURA ITALIANA” 11 Ottobre 2012
Non Solo Vino “ALL’ITALIA 100 MILIONI DI EURO PER ACQUISTARE PRODOTTI AGRICOLI PER I CITTADINI BISOGNOSI”. PAROLA DEL MINISTRO CATANIA SULL’ASSEGNAZIONE DI RISORSE EUROPEE PER L’AIUTO ALIMENTARE. IN TUTTO 500 MILIONI DI EURO A DISPOSIZIONE DEI PAESI MEMBRI 11 Ottobre 2012
Non Solo Vino DDL STABILITA’: TRA AUMENTO DELL’IVA E TAGLIO DELL’IRPEF, SPUNTA LA NORMA CHE NON PERMETTE ALLE SOCIETA’ AGRICOLE DI DETERMINARE IL REDDITO SU BASE CATASTALE PIUTTOSTO CHE A BILANCIO. PER CONFAGRICOLTURA “IL GOVERNO COSTRINGE IL SETTORE AL NANISMO” 11 Ottobre 2012
Italia “FACCIO I MIEI COMPLIMENTI AL MONDO DEL VINO E DELL’ENOGASTRONOMIA, PERCHÉ I PRODUTTORI HANNO AVUTO SUCCESSO SUL MERCATO MONDIALE E SENZA L’AIUTO DELLA POLITICA A SOSTENERVI”. COSÌ A WINENEWS IL SINDACO DI FIRENZE MATTEO RENZI 11 Ottobre 2012
Italia IL VIGNETO ITALIA NON È DEL TUTTO I REGOLA, E L’UNIONE EUROPEA SANZIONA L’ITALIA CON 99 MILIONI DI EURO PER 24.000 ETTARI DI VIGNETI “ABUSIVI”, OVVERO CON I DIRITTI DI IMPIANTO NON PAGATI. LA NOTIZIA RILANCIATA DAL “GAMBERO ROSSO” 11 Ottobre 2012
Non Solo Vino OTTIMIZZARE L’IMPIEGO DEI RISPETTIVI PATRIMONI INFORMATIVI PER ACCRESCERE LA TRASPARENZA DEI MERCATI, MIGLIORARE L’INFORMAZIONE E FAVORIRE UNA MAGGIORE CONOSCENZA DELLE DINAMICHE IN ATTO. QUESTA LA MISSION DELL’ACCORDO SIGLATO TRA UNIONCAMERE E ISMEA 11 Ottobre 2012
Italia DA “TUSCANY WINE” A “MONDO MERLOT”, DAL “FESTIVAL FRANCIACORTA A MILANO” ALL “AUTUNNO IN CASTELLO”, AL “SIMPLY ITALIAN-GREAT WINES” IN USA, ECCO “COME, DOVE E PERCHÉ” ANDARE PER I WINE & FOOD LOVERS CHE NON VANNO IN LETARGO CON L’AUTUNNO 11 Ottobre 2012
Italia IL “DOTTOR” LUCA MARONI: IL CRITICO E AUTORE DELL’“ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI”, HA RICEVUTO LA LAUREA HONORIS CAUSA IN “SCIENZE ENOGASTRONOMICHE” DALLA STORICA UNIVERSITÀ DI MESSINA. “UN TRIBUTO CHE ATTRAVERSO ME VA AI PRODUTTORI DI VINO” 11 Ottobre 2012
Non Solo Vino PER “I RISTORANTI D’ITALIA” 2013 DE “L’ESPRESSO” MASSIMO BOTTURA (LA FRANCESCANA) È IL MIGLIOR CHEF DEL BELPAESE PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO (19,75/20), DAVANTI A LE CALANDRE (ALAJMO) E LA PERGOLA (BECK) A 19/20. E I “TRE CAPPELLI” SALGONO A 23 11 Ottobre 2012
L'Intervista Tra due settimane esatte, a Torino, si apriranno le porte del Salone del Gusto, arrivato all’edizione n. 9. I temi caldi, gli obiettivi futuri e sfide da affrontare nelle parole del presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese 11:10
Italia ECCO I “VINI SLOW” E I “GRANDI VINI” TARGATI SLOWINE 2013 LA GUIDA DI SLOW FOOD: GUADAGNANO DOPPIO RICONOSCIMENTO TERLANO, VALENTINI, VALLE REALE, LUIGI TECCE, SERGIO MOTTURA, MASSOLINO, GIACOMO CONTERNO, MONTEVERTINE E TABARRINI 10 Ottobre 2012
Italia IL PUNTO SULLA “SCUOLA ITALIANA DI POTATURA DELLA VITE”: UNICA IN ITALIA, IL QUINTO ANNO DI CORSI 2012/2013 CON I “PREPARATORI D’UVA” SIMONIT&SIRCH RIPARTE IN INVERNO IN 12 SEDI, CON NEW ENTRY LAZIO/UMBRIA (UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA) ED EMILIA ROMAGNA 10 Ottobre 2012
Non Solo Vino IN TEMPO DI CRISI UN MENU EQUILIBRATO DAL PUNTO DI VISTA NUTRIZIONALE ED ECO-SOSTENIBILE (DALLA CARNE 2 VOLTE A SETTIMANA ALLA VERDURA 3 VOLTE) FA RISPARMIARE IL 10% SULLA SPESA: 45 EURO CONTRO 38. PAROLA DEL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION 10 Ottobre 2012
Non Solo Vino L’ASSE PARIGI-BERLINO SI RAFFORZA ANCHE IN CAMPO AGRICOLO: FRANCIA E GERMANIA SONO D’ACCORDO CON LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE UE DI CONGELARE LA SPESA AGRICOLA DELL’UNIONE EUROPEA DEGLI ANNI TRA IL 2014 E IL 2020 AL LIVELLO NOMINALE DEL 2013 10 Ottobre 2012
Italia DIPLOMAZIA ENOICA: IL BRASILE CHE PRODUCE “PROSECCO” E NON RICONOSCE LA DENOMINAZIONE ITALIANA, DA L’OK ALL’“INDICAZIONE GEOGRAFICA NAPA VALLEY” PER FAR CRESCERE LE VENDITE DI VINO USA NEL PAESE SUDAMERICANO 10 Ottobre 2012
Non Solo Vino IERI IL SOSPIRO DI SOLLIEVO OGGI LA “MEZZA MAZZATA”: L’AUMENTO DELL’IVA CI SARÀ, MA NON DI 2 PUNTI. “SOLO” DI 1, HA DECISO IL GOVERNO, NELLA BOZZA DEL TESTO DELLA NUOVA “LEGGE DI STABILITÀ”. E PESERÀ SULLA SPESA DAI 500 MILIONI A 1,5 MILIARDI DI EURO 10 Ottobre 2012
Italia VINO VIETATO AI MINORI DI ANNI 18: LO PREVEDE UN EMENDAMENTO APPROVATO DALLA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI DELLA CAMERA, NELLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO BALDUZZI. PENE FINO A 2.000 EURO E SOSPENSIONE DELLA LICENZA. E INTANTO “VINO & GIOVANI” ... 10 Ottobre 2012
Non Solo Vino L’“ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA” DIVENTA BIENNALE: APPUNTAMENTO NEL 2013 CON L’EVENTO CHE, DA OLTRE 10 ANNI, CHIUDE LA STAGIONE. CIRIO (REGIONE PIEMONTE): “METÀ RISORSE E CONCENTRATE SU FIERA”. FOCUS: ECCO I PREZZI IN PIEMONTE 10 Ottobre 2012
Non Solo Vino NON SOLO PRODOTTI, ALL’ESTERO 6 VOLTE SU 10 ANCHE LE RICETTE ITALIANE SONO “TRADITE”, PREPARATE DA CHEF DI RISTORANTI ITALIANI CHE NON SONO ITALIANI (47%). LA PIÙ TRADITA? LA PIZZA. COSÌ L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA. FOCUS: LA ROAD MAP NEL MONDO 10 Ottobre 2012
Non Solo Vino “OBESITY DAY”: PER COLDIRETTI “SI FESTEGGIA” CON OK A NORMA SU AUMENTO DI FRUTTA NELLE BIBITE (DA RENDERE OPERATIVA ENTRO L’ANNO) CHE PIACCIONO AI BAMBINI, SOVRAPPESO IN 1 CASO SU 3 PERCHÉ NON CONSUMANO FRUTTA MA TROPPE BEVANDE GASSATE E ZUCCHERATE 10 Ottobre 2012
L'Approfondimento Quanto è importante l’aspetto della green economy nel mondo dell’imprenditoria enoico, e qual è il ruolo delle istituzioni in questa nuova sfida? Lo abbiamo chiesto al segretario generale della fondazione Symbola Fabio Renzi 3:52
Non Solo Vino CON TUTTA LA FAMIGLIA, ALLA SCOPERTA DELLE FATTORIE DIDATTICHE, CHE IL 13 E 14 OTTOBRE APRONO LE PORTE IN VENETO PER IMPARARE COME FUNZIONA UN’IMPRESA RURALE, OGNI GIORNO, E NEL GARANTIRE QUALITÀ, GENUINITÀ E VARIETÀ DELLE PRODUZIONI 10 Ottobre 2012
Bisol È GIANLUCA BISOL L’UNICO IMPRENDITORE DEL CARTIZZE INTRONIZZATO “PROFESSIONEL DU VIN” DALLA CHAÎNE DE ROTISSEURS, LA PIÙ ANTICA ASSOCIAZIONE MONDIALE DELLA GASTRONOMIA, NELL’EDIZIONE N. 44 DELL’APPUNTAMENTO “CHAPITRE DE LA CHAÎNE DE ROTISSEURS” 10 Ottobre 2012
Italia LA VITA È TROPPO BREVE PER BERE VINI CATTIVI: DA UN CELEBRE AFORISMO DEL “PADRE” DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA ITALIANA, IL NUOVO VOLUME DEDICATO A “LUIGI VERONELLI”, DI ROTA E STEFI (GIUNTI E SLOW FOOD EDITORE) DI SCENA IL 30 OTTOBRE IN FRANCIACORTA 10 Ottobre 2012
Italia PUBBLICO E PRIVATO INSIEME PER PRESERVARE BELLEZZA E PRODUTTIVITÀ DEI TERRITORI DEL VINO: ECCO IL DIBATTITO DELLE CITTÀ DEL VINO “VITICOLTURA E GESTIONE DEL TERRITORIO: IL NUOVO PIANO PAESAGGISTICO DELLA REGIONE TOSCANA” (MONTALCINO, 12 OTTOBRE) 10 Ottobre 2012
Italia SE IL VINO INCONTRA LA MODA LA “VENDEMMIA” SI FA IN BOUTIQUE: TRA DEGUSTAZIONI ED EVENTI AD HOC, ECCO “LA VENDEMMIA DI VIA MONTENAPOLEONE” (E NON SOLO, DALL’11 AL 14 OTTOBRE) CON LE GRIFFE DEL VINO OSPITI DEGLI INDIRIZZI PIÙ COOL DELLA MODA A MILANO 09 Ottobre 2012
Non Solo Vino TRA DEGUSTAZIONI, PRODOTTI DEL TERRITORIO DA GUSTARE E MESTIERI ANTICHI, A “SPASSO” PER LE VIE DELL’ORO VERDE DELL’UMBRIA: CON “FRANTOI APERTI”, DAL 1 NOVEMBRE ALL’11 DICEMBRE ALLA SCOPERTA DELL’OLIO DOP DI UNO DEI TERRITORI PIÙ VOCATI DEL BELPAESE 09 Ottobre 2012
Non Solo Vino “LA PERDITA DI CONTROLLO SUI NOSTRI SEMI METTE A RISCHIO LA NOSTRA SOVRANITÀ ALIMENTARE E LA NOSTRA BIODIVERSITÀ. L’ITALIA HA PERSO IL 75% DELLA DIVERSITÀ GENETICA DEI PRODOTTI AGRICOLI”. A LANCIARE L’ALLARME L’AMBIENTALISTA INDIANA VANDANA SHIVA 09 Ottobre 2012