Non Solo Vino IMU: DALL’ACCATASTAMENTO DEI FABBRICATI RURALI ALLE ALIQUOTE DEFINITIVE DELL’IMPOSTA, PASSANDO PER LA DICHIARAZIONE DEI TERRENI SOTTOPOSTI A IMU. PER IL PRESIDENTE DELLA CIA, GIUSEPPE POLITI, “MOLTI PROBLEMI RESTANO APERTI: GOVERNO RIAPRA IL TAVOLO” 24 Settembre 2012
Italia UN MARCHIO PER CERTIFICARE E PROMUOVERE LA FILIERA ECOSOSTENIBILE DEL VINO ITALIANO: ECCO IL PROGETTO “SOSTENIBILITÀ DELLA VITICOLTURA IN ITALIA”. MINISTERO DELL’AMBIENTE, MONDO DELL’UNIVERSITÀ E AZIENDE NE DISCUTONO A PALERMO 24 Settembre 2012
Non Solo Vino LA PASTA NON È SOLO ACQUA E FARINA ... È CARLA LATINI, AMBASCIATRICE DELLA PASTA ARTIGIANALE ITALIANA DI QUALITÀ (PASTA LATINI), LA “MIGLIOR IMPRENDITRICE 2012” DEL “TROFEO GALVANINA” DI SCENA AL “FESTIVAL DELLA CUCINA ITALIANA” (PERGOLA, 7 OTTOBRE) 24 Settembre 2012
Italia È UN MERCATO GIÀ MATURO PER IL VINO (L’ITALIA È N. 2 NELL’EXPORT IN VALORE, A 92,5 MILIONI DI EURO, +9,11% NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2012) MA CON TASSI DI CRESCITA COME UN EMERGENTE: È LA SVIZZERA CHE LE FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE VOLANO A PRESIDIARE 24 Settembre 2012
Italia TRA QUALCHE ANNO ANCHE IL PAPA POTRÀ BRINDARE CON IL SUO VINO A “KM 0”. BASTERÀ AVERE PAZIENZA E ASPETTARE CHE I FILARI DI TREBBIANO E CESANESE DI AFFILE (FOTO), REGALATI DA COLDIRETTI ALLA FATTORIA DEL SANTO PADRE A CASTEL GANDOLFO 24 Settembre 2012
Italia IL MIGLIOR VINO ITALIANO? È IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2007 DI VALENTINI, CHE IL BAROLO RISERVA MONPRIVATO CÀ D’MORISSIO 2004 DI MASCARELLO, E IL SASSICAIA 2009 DI TENUTA SAN GUIDO. A DIRLO LA “BEST ITALIAN WINE AWARDS-I 50 MIGLIORI VINI D’ITALIA” 24 Settembre 2012
Non Solo Vino UN MARCHIO DI QUALITÀ PER PROTEGGERE RISTORANTI, PIZZERIE E GELATERIE ITALIANE NEL MONDO DALLE IMITAZIONI: È LO “SCUDO” PER IL MADE IN ITALY A TAVOLA VOLUTO DA PDL E LEGA (CON 6 PROPOSTE DI LEGGE). 65.000 LOCALI SI DEFINISCONO ITALIANI, SOLO 1/3 LO È 24 Settembre 2012
Italia LA CINA DEL VINO TRA GRANDI PROMESSE E TREND DIFFICILI DA DECIFRARE. SE NEL SEGMENTO DEL LUSSO LA FRANCIA DOMINA, NEL “MERCATO” IMPORTATORI, DISTRIBUTORI E COMMERCIANTI DEL PAESE ASIATICO “VOTANO” AUSTRALIA: IL VERDETTO DEI “CHINA WINE AWARDS” 2012 24 Settembre 2012
Italia “UNO DEI PERSONAGGI PIÙ AFFASCINANTI E DIVERTENTI DEL SETTORE DEL VINO”: IL MONDO DEL VINO SALUTA PATRICK SANDERMAN, PER ANNI MIGLIOR WINE MERCHANT D’INGHILTERRA, SEMPRE ALLA RICERCA DI NOVITÀ, SCOMPARSO DOPO UN INCIDENTE IN PARACADUTE 24 Settembre 2012
Video ‘‘Il mondo del Prosecco oggi è più certificato e più sicuro: in soli 3 anni la Doc è stata estesa ad una zona di produzione che comprende 9 province di veneto e Friuli, creando una piramide di qualità garantita a tutti i livelli’’ 4:18
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - La crisi c’è, ma sembra non toccare il carrello della spesa degli appassionati del wine & food. In tempi di austerity e “spending review”, il “piccolo lusso” eno-gastronomico resta in vogadi Anna Maria di Battista 24 Settembre 2012
Non Solo Vino TARTUFO D’ALBA & MONDO DEL CINEMA: DA HAYWORTH A MONROE, DA HITCHCOCK A LOREN, LE PIÙ CELEBRI STELLE DELLA STORIA DEL CINEMA SONO STATE CONTAGIATE DA PASSIONE PER L’INIMITABILE FUNGO. ECCO L’ATOUT 2012. LA FIERA SI PRESENTA A TORINO IL 26 SETTEMBRE 21 Settembre 2012
Non Solo Vino UN VIAGGIO NEL GUSTO ITALIANO TRA RISTORANTI, WINE BAR, GELATERIE, STREET FOOD, TRATTORIE E ARTIGIANI DEL GUSTO, CON UN “CICERONE” D’ECCEZIONE, IL GIORNALISTA DAVIDE PAOLINI: ECCO “LE GUIDE DEL GASTRONAUTA” IN EDICOLA DA DOMANI CON “IL SOLE 24 ORE” 21 Settembre 2012
Italia UNA RETE TRA 21 REGIONI EUROPEE PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA: PARTE DA EXPO RURALE 2012 IL DOCUMENTO UNITARIO RIVOLTO ALL’UNIONE EUROPEA PER UNA AGRICOLTURA CHE RAPPRESENTI IL MOTORE DI UN NUOVO SVILUPPO, BASATO SULLA CONCRETEZZA 21 Settembre 2012
Non Solo Vino SETTE MILIARDI DI EURO DA QUI AL 2016 IN ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO E NELL’ESPANSIONE DELLE CAPACITÀ PRODUTTIVE E DEGLI IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLE SEMENTI. È QUESTO IL PROGRAMMA DI INVESTIMENTI DI BAYER CROPSCIENCE 21 Settembre 2012
Italia DALL’INGHILTERRA AGLI STATI UNITI, DALLA GERMANIA ALLA CINA, È TEMPO DI VERDETTI (E DI ATTESE) PER IL VINO ITALIANO DAI CONCORSI INTERNAZIONALI DEDICATI A BACCO, NEI MERCATI CHE, OGGI, DECIDONO LA SORTE DI ENOTRIA 21 Settembre 2012
Miele NIENTE PIÙ MIELE CON POLLINI OGM NON AUTORIZZATI NELL’UNIONE EUROPEA: L’UE PROPONE UNA DIRETTIVA PER REGOLAMENTARNE LA PRESENZA NEI VASETTI, RIPORTANDONE LA PERCENTUALE PRESENTE IN ETICHETTA SOLO SE SUPERIORE ALLO 0,9% COME PER GLI ALTRI ALIMENTI 21 Settembre 2012