Italia LE CATTEDRALI DEL VINO ALLA “BIENNALE” DI VENEZIA: IL 22 SETTEMBRE, NELLA IMPORTANTE KERMESSE, LO STATO DELL’ARTE IN ITALIA, E IL LANCIO DEL CONCORSO “SPAZIO DIVINO” BY CONSORZIO VINO CHIANTI, GAMBERO ROSSO E ISTITUTO NAZIONALE ARCHITETTURA 19 Settembre 2012
Non Solo Vino “UNA SELEZIONE DI OSTERIE ATTENTE AL TERRITORIO E CHE, CON I LORO PIATTI, PUNTANO ALLA BONTÀ E ALLA SEMPLICITÀ”, ECCO “OSTERIE D’ITALIA 2013” BY SLOW FOOD. LA REGIONE PIÙ “CHIOCCIOLATA”? IL PIEMONTE. LA PRESENTAZIONE A EATALY (ROMA) L’1 OTTOBRE 19 Settembre 2012
Italia SEMAFORO VERDE PER LA VENDEMMIA DEI VINI TOP DELL’ENOLOGIA ITALIANA NEL MONDO: BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, AMARONE, BAROLO E BOLGHERI. ALL’INSEGNA DELL’OTTIMISMO IL SENTIMENT DEI CONSORZI DEI TERRITORI PIÙ PRESTIGIOSI DEL BEL PAESE 19 Settembre 2012
Italia EATALY A ISTANBUL, “DOVE TUTTO EBBE INIZIO”: OSCAR FARINETTI “SI CONFESSA” A WINENEWS. TRA IL PRESENTE E IL FUTURO DI EATALY IN ITALIA E NEL MONDO, UN “DISCIPLINARE” PER CHI VUOLE ESSERCI, E UNA CLASSE POLITICA SEMPLICEMENTE “DA CAMBIARE” 19 Settembre 2012
Italia “A BRIEF HISTORY OF MERLOT”, STORIA IRONICA SUL SUCCESSO DEL VITIGNO, DEL GUNDLACH-BUNDUSCHU TEAM, IN CALIFORNIA; “WINEMAKING IN TAILAND”, PRODOTTO DALLA GRANMONTE VINEYARD; “FINGER LAKES = RIESLING”: ECCO I TOP WINE VIDEO PER “WINE SPECTATOR” 19 Settembre 2012
Non Solo Vino SICUREZZA NEL PIATTO, GLI ITALIANI POSSONO STARE TRANQUILLI: REGOLARE NEL 2011 IL 99,8% DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI E DI ORIGINE ANIMALE CHE ARRIVANO NEL PIATTO. LO DICONO I DATI DEL MINISTERO DELLA SALUTE. CONFAGRICOLTURA: “GRAZIE AGLI AGRICOLTORI” 19 Settembre 2012
Italia IL METANOLO FA TREMARE L’EUROPA: IN REPUBBLICA CECA IL GOVERNO VIETA LA VENDITA DEGLI ALCOLICI SOPRA I 20°, DOPO CHE IL MINISTERO DELLA SANITA’ HA ACCERTATO LA MORTE DI 20 PERSONE INTOSSICATE DAL METANOLO. E IN ITALIA, A GELA, MUORE UNA DONNA 19 Settembre 2012
Italia PERICOLO FURTI TRA I FILARI DELLA CHAMPAGNE, E LA GARDE RÉPUBLICAINE MANDA I CAVALIERI DELLA CASERMA DES CÉLESTINS DI PARIGI A VEGLIARE SUI PREZIOSI GRAPPOLI, CHE SUL MERCATO VALGONO BEN 6,50 EURO AL CHILO. UN VERO E PROPRIO TESORO 19 Settembre 2012
Non Solo Vino LA CRISI MODIFICA LE TRADIZIONI E PICCOLI RITI QUOTIDIANI. E SE PORTARSI DA CASA IL PRANZO POTEVA SEMBRARE UN GESTO DEMODÉ, ORA LA “GAVETTA” SEMBRA TORNARE DI MODA. QUESTO E ALTRO NEL RAPPORTO COLDIRETTI/CENSIS “CRISI: VIVERE INSIEME, VIVERE MEGLIO” 19 Settembre 2012
L'Intervista Le guide del vino, con i loro punteggi e consigli, che ruolo giocano nel mondo del vino di oggi? E, soprattutto, sono ancora credibili? E servono ancora a qualcosa? Lo abbiamo chiesto al direttore di LiberoGusto, Carlo Cambi 1:12
Non Solo Vino “LAVORARE IN AGRICOLTURA OGGI È VISTA DAI GIOVANI COME UNA DELLE ATTIVITÀ PIÙ BELLE. ED È UN SETTORE VITALE PER IL PAESE. ORA SERVE L’APPOGGIO DEL PARLAMENTO SUL DECRETO ANTI-CEMENTIFICAZIONE”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA 19 Settembre 2012
Non Solo Vino STUDIO FRANCESE EVIDENZIA EFFETTI TOSSICI DEL CONSUMO DI OGM SULLA SALUTE DI CAVIE ANIMALI: IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELL’EUROPARLAMENTO JOSÉ BOVÉ (VERDI) CHIEDE LO STOP PER AUTORIZZAZIONI E IMPORTAZIONI. LE REAZIONI IN ITALIA 19 Settembre 2012
Non Solo Vino L’AGRICOLTURA CENTRALE PER NUOVO MODELLO DI SVILUPPO LO DICE IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA IN UN MOMENTO FONDAMENTALE PER RECUPERARE LACSPINTA PROPULSIVA DELLL’ECONOMIA DEL BEL PAESE 19 Settembre 2012
Non Solo Vino LA DELEGA FISCALE PREVEDE LA REVISIONE DELLE COSIDDETTE “TAX EXPENDITURES”, GLI SCONTI FISCALI SU MOLTE MATERIE. MA NON POSSIAMO NON STARE ATTENTI ALL’AGRICOLTURA”. LO HA DETTO IL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE, GIUSEPPE PELEGGI 18 Settembre 2012
Non Solo Vino 13 TAPPE PER METTERE L’AGRICOLTURA AL CENTRO DELLA TUTELA AMBIENTALE, E FARNE LA LEVA DELLO SVILUPPO DELLA GREEN ECONOMY: L’ASSEMBLEA PROGRAMMATICA SULLO “SVILUPPO DELLE FILIERE AGRICOLE DI QUALITÀ ECOLOGICA” METTE NERO SU BIANCO LE PROPRIE PROPOSTE 18 Settembre 2012
Italia L’ISTITUTO GRANDI MARCHI IN SINERGIA CON L’“INSTITUTE OF MASTERS OF WINE” E LA CELEBRE RIVISTA UK “DECANTER” A LONDRA: IL 19 E 20 SETTEMBRE LE 19 CANTINE DELL’ISTITUTO, GUIDATO DA PIERO ANTINORI, PROTAGONISTI NELLA “CITY” 18 Settembre 2012
Non Solo Vino LA BIRRA SEMPRE PIÙ ROSA: CONSUMATRICI A +25% IN DIECI ANNI, OGGI SONO IL 62,7% DELLE MAGGIORENNI (6 ITALIANE SU 10). ASSOBIRRA SCATTA LA FOTO DEL FEELING FRA LE DONNE E LA “BIONDA”, CHE SALE IN PASSERELLA A “MILANO MODA DONNA” (19/25 SETTEMBRE) 18 Settembre 2012
Non Solo Vino SE LA PASSIONE PER LA PASTICCERIA DIVENTA UN’OPPORTUNITÀ DI LAVORO. SUCCEDE A MOMBARUZZO (ASTI) COL PREMIO MORIONDO CARLO: AL VINCITORE DELLA GOLOSA GARA FRA PASTICCERI PROVETTI UN LAVORO ALLA PASTICCERIA MORIONDO. ISCRIZIONI DA OGGI AL 10 OTTOBRE 18 Settembre 2012
Non Solo Vino ARRIVA L’AUTUNNO E PORTA CON SÉ LA VOGLIA DI STARE TRA LE MURA DOMESTICHE. MA COME SFOGARE LA PROPRIA CREATIVITÀ IN CASA? MAGARI FRA I FORNELLI. ECCO IL PALINSESTO TELEVISIVO AUTUNNALE PER AIUTARE TUTTI A FARE BELLA FIGURA IN CUCINA 18 Settembre 2012
Non Solo Vino L’ITALIA SI CONFERMA PRIMO PAESE EUROPEO PER NUMERO DI PRODOTTI DOP, IGP E STG RICONOSCIUTI: 239, AL 31 DICEMBRE 2011 (20 IN PIÙ SUL 2010). CHE NON SONO SOLO “SULLA CARTA”: 233 RISULTANO ATTIVI A LIVELLO DI PRODUZIONE E MERCATO. A DIRLO L’ISTAT 18 Settembre 2012
Italia IL PARADISO IN TERRA DELL’ENOAPPASSIONATO? È A TOKIO, DOVE IL COSTRUTTORE TAKAYUKI SUZUKI HA PROGETTATO UN INTERO QUARTIERE RESIDENZIALE A MISURA DI WINE LOVER, CON UNA CANTINA COMUNE INTERRATA DA 10.000 BOTTIGLIE ED UN SOMMELIER PER I RESIDENTI 18 Settembre 2012
Italia SET TRA I FILARI: L’ULTIMA ACCOPPIATA AL CINEMA? UN ATTORE-VIGNERON ED UN’ANTICA DIMORA TRA I VIGNETI DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO: CASTELLO DI SEMIVICOLI DI MASCIARELLI, LOCATION DI “NIENTE PUÒ FERMARCI”, CON GERARD DEPARDIEU (E CAROLINA CRESCENTINI) 18 Settembre 2012
Italia TANTE, TROPPE DOC E DOCG, IN ITALIA. MA LA COLPA NON È DELLA LEGGE 930 DEL 1963 CHE LE ISTITUÌ, MA DEI “PRODUTTORI CHE HANNO PRETESO PER LEGGE RICONOSCIMENTI CHE SOLO LAVORO E MERCATO SANNO DARE”. IL VERDETTO DEL “PROCESSO” ALLE DOC DELLA DOUJA D’OR 18 Settembre 2012
Italia FRA DEGUSTAZIONI E TALK SHOW, “VINO E GIOVANI”, LA CAMPAGNA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E COMUNICAZIONE PER I RAGAZZI DI ENOTECA ITALIANA E MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE FA TAPPA IN PIEMONTE (TORINO, 10 OTTOBRE). SPECIAL GUEST: FEDE & TINTO 18 Settembre 2012
Non Solo Vino NEL 2012, TEMPERATURA MEDIA GLOBALE SULLA TERRA A +1,03 GRADI CELSIUS: A RISCHIO LE PRODUZIONI AGRICOLE E INSTABILI I PREZZI DELLE PRINCIPALI MATERIE PRIME SUI MERCATI INTERNAZIONALI, CON VINO A -6% E CEREALI A -2,2% SUL 2011. L’ALLARME DI COLDIRETTI 18 Settembre 2012
Italia CITTÀ DEL VINO/CENSIS - L'OLTREPÒ PAVESE? HA LA STOFFA DEL CAMPIONE ED I NUMERI DEI GRANDI TERROIR META DI ENOTURISMO IN ITALIA, TERZA AREA EUROPEA DEL PINOT NERO, RICCA DI STORIA, PAESAGGI E BUONA CUCINA, MA SOLO IL 27% DELLE CANTINE FA PROMOZIONE 18 Settembre 2012
Italia INDAGINE WINENEWS - LA VENDEMMIA “ROSSA”? CERTO IL CALO QUANTITATIVO, D’OBBLIGO LA PRUDENZA, MA NON MANCA UN CERTO OTTIMISMO TRA MOLTI PROTAGONISTI DELL’ENOLOGIA ITALIANA: GLI “ACCADEMICI, I “SENATORI”, LE “CONFERME” E GLI “EMERGENTI” 18 Settembre 2012
L'Approfondimento Anni ed anni di consigli dati ad amici, parenti, colleghi, raccolti in un libro, per saper scegliere il vino giusto in ogni occasione. A WineNews, la sommelier del piccolo schermo, Adua Villa, presenta ‘‘Una sommelier per amica’’ 4:42
Il Commento La vendemmia dei rossi entra nel vivo nella maggior parte delle denominazioni del Belpaese: qual è lo stato dell’arte? WineNews lo ha chiesto al professor Loeonardo Valenti, ordinario di enologia all’Università di Milano 2:58