Italia PER SAPERNE DI PIÙ ED INFORMARSI SULLA COMPLICATA QUESTIONE DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, CHE DA QUI AL 2016 POTREBBE RIVOLUZIONARE IL VIGNETO EUROPA, NASCE “PLANTINGRIGHTS.EU”, IL BLOG EUROPEO MULTILINGUE DELL’EFOW 04 Luglio 2012
L'Approfondimento Nei Paesi del bacino del Mediterraneo si beve ‘‘meglio’’ che nei Paesi del Nord Europa: ma quali sono le differenze e quali i segreti del bere mediterraneo? Lo abbiamo chiesto a Roberto Amedei, client business partner di Nielsen Company 2:41
Non Solo Vino TANTI AUGURI AL TARTUFO! IL GELATO SIMBOLO DEL BOOM ECONOMICO DEGLI ANNI ’80, TRA I DESSERT PER ECCELLENZA, CAPACE DI UNIRE LE ABITUDINI DEGLI ITALIANI A TAVOLA E RISCUOTERE SUCCESSO NEL MONDO, FU INVENTATO 30 ANNI FA DA UN MAESTRO GELATIERE DI PARMA 04 Luglio 2012
Italia IL PROSECCO, UNO DEI VINI ITALIANI DEL MOMENTO, SI “AFFRANCA” PER UNA VOLTA DAL CALICE E DIVENTA PROTAGONISTA DI RICETTE FIRMATI DA GRANDI CHEF COME HEINZ BECK E REALTÀ DEL TERRITORIO COME LA LOCANDA SANDI. A RACCOGLIERLE IL LIBRO DI ANDREA ZANFI 04 Luglio 2012
Non Solo Vino IL MELONE BATTE IL CETRIOLO 450 MILIONI A 360. È STATA INFATTI COMPLETATA LA MAPPA DEL SUO DNA, CHE CONTA 90 BASI AZOTATE IN PIÙ RISPETTO AL SUO “PARENTE” PIÙ STRETTO, PER IDENTIFICARE I GENI RESPONSABILI DELLE SUE PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE 04 Luglio 2012
Italia “EMBARGO” PER I VINI CALIFORNIANI NEL DIPARTIMENTO FRANCESE DI GERS FINCHÉ NON VERRÀ RIPRISTINATA LA VENDITA DI FOIS GRAS NELLO STATO AMERICANO. LA RICHIESTA ARRIVA DA PHILIP MARTIN, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GENERALE DEL DIPARTIMENTO 04 Luglio 2012
Italia NATO NELL’800 DA UN INCROCIO CASUALE EFFETTUATO DA HERMANN MÜLLER TRA RIESLING E SILVANER PER CONTRASTARE LE MALATTIE DELLA VITE E COLTIVATO DA 40 ANNI, IL MÜLLER THURGAU, TRA I VITIGNI DI MONTAGNA PIÙ AMATI, È IN MOSTRA DAL 4 ALL’8 LUGLIO A CEMBRA 03 Luglio 2012
Non Solo Vino LA “SPENDING REVIEW” AL VAGLIO DEL GOVERNO NON RISPARMIA NEANCHE LA “QUALITÀ” DELLE MENSE DI OSPEDALE: SE NEL 2010 IL COSTO MEDIO DI UNA “GIORNATA OSPEDALIERA” ERA DI 15 EURO PER 4 PASTI, ORA NON SI DOVREBBERO SUPERARE I 9,4 EURO A PAZIENTE ... 03 Luglio 2012
Non Solo Vino “SCIPIONE” E “CARONTE” SI ABBATTONO SUI CAMPI: IL SECONDO GIUGNO PIU’ CALDO DEL SECOLO, LASCIA API STREMATE (E PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO), GRANTURCO E POMODORO DISIDRATATI, MUCCHE SOTTO STRESS (-10% PRODUZIONE DI LATTE) E MAIALI INAPPETENTI 03 Luglio 2012
Non Solo Vino SERVIRE NELLE MENSE PUBBLICHE TOSCANE SOLO CIBI DELLA REGIONE: ECCO L’OBIETTIVO DEL PROTOCOLLO FIRMATO IERI DALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA, GIANNI SALVADORI, CON LE ORGANIZZAZIONI DEI PRODUTTORI, DELLE COOPERATIVE E DELLA RISTORAZIONE 03 Luglio 2012
Non Solo Vino DAI VINI AL PARMIGIANO REGGIANO, DALLA PATATA DI BOLOGNA DOP AI SALAMINI: L’EMILIA ROMAGNA STANZIA 2,1 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA REGIONE IN ITALIA E ALL’ESTERO, SENZA DIMENTICARE LA LOTTA ALLA PIRATERIA 03 Luglio 2012
Non Solo Vino MANGIARE PIÙ FRUTTA E VERDURA AIUTA A FUMARE DI MENO. RICCHE DI FIBRE E ACQUA DANNO UN SENSO DI SAZIETÀ ELEVATO E QUESTO TENDE A CONTRASTARE IL “VUOTO” LASCIATO DALLA SIGARETTA. LO DICE UNO STUDIO CONDOTTO DALL’UNIVERSITÀ DI BUFFALO (USA) 03 Luglio 2012
Non Solo Vino PASTA E CIOCCOLATO, ECCELLENZE ITALIANE CON IL VENTO IN POPPA NONOSTANTE LA CRISI. PER IL PIATTO SIMBOLO DEL MADE IN ITALY PRODUZIONE A +1,7% NEL 2011, CON IL 54% VENDUTA ALL’ESTERO. E IL “CIBO DEGLI DEI” TIRA LA CRESCITA DELL’INDUSTRIA DOLCIARIA 03 Luglio 2012
Italia LA CINA COMPRA ANCHE IN USA: LA CANTINA BIALLA VINEYARDS DI ATLAS PEAK, IN NAPA VALLEY, ACQUISTATA PER 3,2 MILIONI DI DOLLARI DA UN GRUPPO CINESE (SCONOSCIUTO IL NOME) PROBABILMENTE DELL’HI-TECH. E IL “COLONIALISMO ENOICO” DEL CELESTE IMPERO CONTINUA 03 Luglio 2012
Italia DAL VINO ALL’OLIO, DAL MIELE AL CAFFÈ, IN SPA & RESORT DEL MONDO (RECENSITI DA GUIDE TOP) CI SI RILASSA CON IL WINE & FOOD MA SOLO CON PRODOTTI LOCALI E SECONDO I PIÙ ANTICHI SAPERI. DALL’ITALIA LA TENDENZA DEL VINO ISPIRATORE DEI CONCEPT DEGLI HOTEL 03 Luglio 2012
Il Commento Se il bianco è il vino dell’estate, come dice anche il sondaggio WineNews-Vinitaly, il Friulano è uno dei ‘‘campioni’’ della tipologia. E allora come va il rilancio del ‘‘fu-tocai’’? Parola all’assessore all’agricoltura Claudio Violino 2:55
Italia IL VINO DA BERE A CASA? SI PUÒ COMPRARE AL SUPERMERCATO, IN ENOTECA O ANCHE ON-LINE. MA IN OGNI CASO “LA FATICA” DELLA SCELTA RIMANE. MA PER GLI AMANTI DEL NETTARE DI BACCO PIÙ “PIGRI” ORA IL VINO ARRIVA IN “ABBONAMENTO”: L’IDEA È DI “DESIGN WINE” 03 Luglio 2012
Non Solo Vino “MELAVERDE” SBANCA NELLE DOMICHE D’ESTATE E DA “RETE 4” VIENE PROMOSSA SU “CANALE 5”: IL PROGRAMMA DI “AGRICOLTURA, AMBIENTE, NATURA ED UN PIZZICO DI GASTRONOMIA”, CONDOTTO DA EDOARDO RASPELLI ED ELLEN HIDDING, PREMIATO DAL PUBBLICO E DA MEDIASET 03 Luglio 2012
Non Solo Vino ESTATE, TEMPO DI CLASSIFICHE, E SEMPRE PIÙ NEL SEGNO DEL “SOCIAL”: DOPO TRIPADVISOR, ECCO LA “TOP 100” DEI RISTORANTI EUROPEI PER GLI UTENTI DEL CELEBRE BLOG “OPINIONATED ABOUT DINING”. AL N. 1 LO SPAGNOLO QUIQUE DACOSTA, PER L’ITALIA 15 LOCALI 03 Luglio 2012
Italia PERCHÉ SOTTO UNA PALMA IN RIVA AL MARE, CON UN BEL CALICE DI VINO SUL TAVOLO, NON LASCIARSI RAPIRE DALL’ISPIRAZIONE E SCRIVERE UN RACCONTO SUL NETTARE DI BACCO? CHISSÀ CHE NON NASCA COSÌ IL PROSSIMO VINCITORE DEL PREMIO ENOLETTERARIO SANTA MARGHERITA 03 Luglio 2012
Italia IN USA IL TIPO DI TAPPO NON FA MOLTA DIFFERENZA: PER IL 97% DEI CONSUMATORI DI VINO NON È TRA I PRIMI TRE MOTIVI DI SCELTA DEL VINO. A DIRLO UN SONDAGGIO MERRILL RESEARCH PER NOMACORC, LEADER NELLA PRODUZIONE DI CHIUSURE ALTERNATIVE AL SUGHERO 03 Luglio 2012
Non Solo Vino EMERGENZA CALDO: LE TEMPERATURE ELEVATE STANNO COMPROMETTENDO LA PRODUZIONE DI POMODORO NEL SUD D’ITALIA, A PARTIRE DALLA PUGLIA. FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE: “I DANNI STIMATI FANNO PREVEDERE UNA RIDUZIONE DI RESA CHE SUPERA IL 20-25%” 02 Luglio 2012
Non Solo Vino I GIOCHI OLIMPICI DI “LONDON 2012” STANNO ARRIVANDO, MA PRIMA È LA VERACE PIZZA NAPOLETANA LA REGINA DELLE “OLIMPIADI”: DA DOMANI NELLA SUA “PATRIA”, NAPOLI, IL SIMBOLO DEL BELPAESE È PROTAGONISTA DELLA SFIDA TRA 100 PIZZAIOLI DA TUTTO IL MONDO 02 Luglio 2012
L'Intervista La Cina è diventata la ‘‘Terra Promessa’’ per il vino italiano che, dopo l’Expo, rimane a Shangai con l’Enoteca Italiana a presidiare il mercato asiatico. A WineNews, Giovanni Pugliese, export manager e vice direttore di Enoteca Italiana a Shangai 6:16
Non Solo Vino COME CAMBIA IL POMODORO: DOPO 70 ANNI DI SELEZIONE ARRIVA SUGLI SCAFFALI PIU’ ROSSO CHE MAI, MA SENZA IL GENE CHE RIDUCE GLI ZUCCHERI. A SCOPRIRLO, DUE RICERCHE MADE IN USA. MA GRAZIE ALLA SCIENZA RISCOPRIREMO IL GUSTO DEL POMODORO “VINTAGE” 02 Luglio 2012
Italia BIO: DOPO IL LOGO EUROPEO SCELTO DAI CITTADINI CHE CERTIFICA LE PRODUZIONI AGROALIMENTARI BIOLOGICHE DEL VECCHIO CONTINENTE OBBLIGATORIO IN ETICHETTA DAL 1 LUGLIO, DAL 1 AGOSTO ANCHE IL VINO POTRA’ UTILIZZARLO. FOCUS - I NUMERI DEL BIO BY COLDIRETTI 02 Luglio 2012
Italia IL PADIGLIONE ITALIANO DELL’EXPO DI SHANGHAI, IL PIÙ VISITATO DOPO QUELLO CINESE, RIAPRE COME “ITALIAN CENTER” PERMANENTE. CON IL VINO PROTAGONISTA. A GESTIRLO ENOTECA ITALIANA CON LA SUA YISHANG WINE CONSULTING COMPANY. “VIETATO IMPROVVISARE” 02 Luglio 2012
Italia BRUNO GIACOSA SALE “IN CATTEDRA”: AL MAESTRO DEL BAROLO LA PRIMA LAUREA HONORIS CAUSA DELL’UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO. DI SCENA IL 10 LUGLIO AD ALBA AD UNO DEI PIÙ GRANDI ARTIGIANI DEL VINO ITALIANO 02 Luglio 2012
Italia LA SPAGNA CAMPIONE ANCHE NELLE MULTE: LA COMMISSIONE EUROPEA, CONCLUSI GLI ACCERTAMENTI SUL BILANCIO DELLA PAC, ADESSO RECLAMA 323 MILIONI, DI CUI 131 DALLA SPAGNA, 99 DALL’ITALIA E 21 DALLA GRECIA PER AVER IMPIANTATO VIGNETI SENZA “I DIRITTI” 02 Luglio 2012
Video ‘‘I consumatori sono sempre più interessati alle procedure dietro alla lavorazione del vino, per questo apprezzano il fatto che sia il più autentico possibile, che provenga da una vigna biologica o biodinamica e che sia trattato il meno possibile’’ 0:49