Non Solo Vino FIPE GUARDA AL FUTURO PUNTANDO SU UN NETWORK TRA AZIENDE E SCUOLE CONTRO IL “MISMATCH”, LA MANCANZA DI DIALOGO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO. LO FA A HOST: IL SALONE INTERNAZIONALE DELL’OSPITALITA’ DOVE SVELA ANCHE I NOMI DEI GRANDI CHEF DEL DOMANI 18 Ottobre 2013
Italia ECCO I MIGLIORI ASSAGGI DELL’“ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI” 2014 DI LUCA MARONI: IL MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO E’ L’ABRUZZESE JASCI & MARCHESANI (PER INDICE DI PIACEVOLEZZA) E LA PUGLIESE FEUDI DI SAN MARZANO (PER INDICE QUALI/QUANTITATIVO) 18 Ottobre 2013
Italia “CLASSIFICA DELLE CLASSIFICHE” - UN VINO SOLO AL COMANDO ... È IL PRIMITIVO DI MANDURIA ES 2011 DI GIANFRANCO FINO. È L’UNICA ETICHETTA A METTERE D’ACCORDO PROPRIO TUTTE LE GUIDE D’ITALIA (COMPRESO L’ANNUARIO DEI VINI BY LUCA MARONI) 18 Ottobre 2013
Italia IL VINO, SPESSO PROTAGONISTA DI SODALIZI ARTISTICI DI ALTO LIGNAGGIO, ESPLORA “L’ARTE DELLA STRADA”. È LO STREET ARTIST ALBESE “ZEBO” A VESTIRE LE BOTTIGLIE MESSE A DISPOSIZIONE DALLA CANTINA PIEMONTESE GIGI ROSSO, NEL PROGETTO “STREET ART & WINE” 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino GIOVANNI RANA INSEGNA A FARE I TORTELLINI AI GIOVANI AMERICANI. L’EVENTO RIENTRA NELL’INIZIATIVA “MANI IN PASTA”, VOLUTA DA PASTIFICIO RANA INSIEME AD IACE (ITALIAN AMERICAN COMMITTEE ON EDUCATION), PER PROMUOVERE L’“ITALIANO” NELLE SCUOLE AMERICANE 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’80% DELLE FAMIGLIE ITALIANE SEGUE STRATEGIE MIRATE AL RISPARMIO: TAGLI AGLI SPRECHI E AL SUPERFLUO CON 1 MILIARDO IN MENO NELLA SPESA ALIMENTARE NEL PRIMO SEMESTRE 2013, E CACCIA A PROMOZIONI ED OFFERTE. A DIRLO LA RICERCA DI NOMISMA/PENTAPOLIS 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino RIDOTTA PROPENSIONE ALL’ACQUISTO DI NUOVE MACCHINE (-28%), INCREMENTO DEL CONTOTERZISMO E TENDENZA AD UN IMPIEGO PIU’ EFFICIENTE DEI MEZZI AGRICOLI: QUESTA LA FOTOGRAFIA SCATTATA DA NOMISMA PER FEDERUNACOMA DEL MERCATO ITALIANO DI MACCHINE AGRICOLE 18 Ottobre 2013
Italia NESSUN ALLARMISMO, MA LA NOTIZIA È DI QUELLE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE: VINEXPO RIMANDA L’EVENTO CHE SAREBBE DOVUTO ANDARE IN SCENA IN CINA, A PECHINO, NEL 2014, ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA A BORDEAUX. CON MOTIVAZIONI UFFICIALI E NON ... 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino “CHIEDIAMO CHE SULLE BUSTE DI PASTA PUGLIESE E ITALIANA VENGANO RAPPRESENTATE LE 50 STELLE DELLA BANDIERA AMERICANA, AL POSTO DEI SIMBOLI DELL’ITALIANITÀ, VISTA LA PASSIONE DEI NOSTRI INDUSTRIALI PER IL GRANO USA”. LA PROVOCAZIONE DI COLDIRETTI 18 Ottobre 2013
Italia 92 OPERE DEL MUSEO DEL VINO LUNGAROTTI AL VITTORIANO DI ROMA PER LA MOSTRA DELLE POLITICHE AGRICOLE “VERSO IL 2015. LA CULTURA DEL VINO IN ITALIA”. 3.000 OGGETTI TRA CERAMICHE E OPERE D’ARTE PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DEL MONDO ENOICO ITALIANO 18 Ottobre 2013
Rocca delle Macie “TRE BICCHIERI” E “5 GRAPPOLI” AL CHIANTI CLASSICO RISERVA DI FIZZANO DOCG 2010 E MEDAGLIA D’ORO AL GRAN PREMIO INTERNAZIONALE “MUNDUS VINI 2013” AL CHIANTI CLASSICO RISERVA FAMIGLIA ZINGARELLI 2010: ECCO IL MEDAGLIERE 2013 DI ROCCA DELLE MACÌE 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’ITALIA PULLULA SEMPRE DI PIÙ DI EVENTI LEGATI ALL’ENOGASTRONOMIA. PER LA RIUSCITA DEI QUALI È FONDAMENTALE, TRA LE ALTRE COSE, ANCHE UNA CORRETTA COMUNICAZIONE, CHE SARÀ IL TEMA DEL SEMINARIO (14-15 OTTOBRE) DELL’UNIVERSITÀ DI ROMA TORVERGATA 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino UN’ENOGASTRONOMIA LEGATA AI SAPORI AUTUNNALI, COME I VINI, LE CASTAGNE E I TARTUFI. ECCO I SAPORI D’OTTOBRE CHE SI POSSONO TROVARE IN GIRO PER IL BELPAESE. DA “TAORMINA GOURMET” A “TRENTODOC NELLA CAPITALE”, ECCO GLI APPUNTAMENTI COOL 18 Ottobre 2013
Italia 10 BOTTIGLIE DI CHAMBERTIN DOMAINE DUGAT-PY DAL 1999 AL 2010 A 8.200 EURO PER LA FRANCIA, E 3 DI 3 BOTTIGLIE DI SASSICAIA TENUTA DI SAN GUIDO 1985 A 2.400 PER L’ITALIA: ECCO IL LOTTI PIÙ PAGATI NELL’ASTA DI PANDOLFINI DI SCENA A FIRENZE 18 Ottobre 2013
Italia CARPENÈ MALVOLTI BRINDA A GIUSEPPE VERDI: L’AZIENDA VENETA, FONDATA NEL 1868, CONDIVIDE L’ANNO DI NASCITA CON IL TEATRO DEDICATO AL MAESTRO, NELLA “SUA” BUSSETO. DOVE SI È BRINDATO CON LE BOLLICINE DEL PROSECCO ALLA PRIMA DEL “FALSTAFF” 18 Ottobre 2013
Arnaldo Caprai DOPO IL SAGRANTINO DI MOLTEFALCO DI CAPRAI, IL CELEBRE BRACCIALETTO CRUCIANI INCONTRA IL CIOCCOLATO CON “CHOCOLATE” BY CRUCIANI C, LA DOLCE LIMITED EDITION ISPIRATA AL CIBO DEGLI DEI PER L’EDIZIONE 2013 DI “EUROCHOCOLATE” CHE, FESTEGGIA 20 ANNI 17 Ottobre 2013
Italia IL PIEMONTE LA SPUNTA SULLA TOSCANA TRA “I GRANDI VINI”, MA TRA LE REGIONI TOP DEL VINO ITALIANO È PARITÀ TRA I “VINI SLOW”: È IL VERDETTO DELLA GUIDA “SLOW WINE” 2014 DI SLOW FOOD, CURATA DA GIANCARLO GARIGLIO E FABIO GIAVEDONI 17 Ottobre 2013
Italia “DENTRO LE VOSTRE AZIENDE C’È L’IDEA CHE CON IL LAVORO E CON L’INVESTIMENTO SUL SAPERE, POSSIAMO GARANTIRE UN FUTURO AL PAESE, IN CUI IL BENESSERE NON È SOLO ECONOMICO, MA È QUALITÀ DELLA VITA”. COSÌ AI PRODUTTORI IL SINDACO DI FIRENZE MATTEO RENZI 17 Ottobre 2013
Non Solo Vino “L’ITALIA NEL 2012 HA CONFERMATO LA SUA LEADERSHIP EUROPEA IN TERMINI DI MINOR QUANTITÀ DI CIBI CHE PRESENTAVA UN LIVELLO DI RESIDUI DI AGROFARMACI SUPERIORI AL MASSIMO AMMESSO, CIOÈ SOLO LO 0,4%”. LO DICE ALBERTO ANCORA DI AGROFARMA 17 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’AMARETTO DI SARONNO VA ALLA CONQUISTA DELL’IRLANDA. L’AZIENDA ITALIANA ILLVA SARONNO INVESTIRA’ 25 MILIONI NELLA WALSH WISKEY DITILLERY, DIVENTANDO PARTNER AL 50% IN UNA NUOVA JOINT VENTURE. A DICHIARARLO AUGUSTO REINA, AMMINISTRATORE DELEGATO 17 Ottobre 2013
Non Solo Vino UN ALTRO LUOGO COMUNE SFATATO: NON E’ VERO CHE I GIOVANI MANGIANO MALE. IL 66% DEGLI ITALIANI, TRA I 16 E I 34 ANNI, E’ NELLA NORMA E HA UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE. LA SCOPERTA ARRIVA DA UN’INDAGINE DELL’OSSERVATORIO NESTLE’- FONDAZIONE ADI 17 Ottobre 2013
Il Commento ‘‘Dentro le vostre aziende c’è l’idea che con il lavoro e con l’investimento sul sapere, possiamo garantire un futuro al Paese, in cui il benessere non è solo economico, ma è qualità della vita’’. Così ai produttori il sindaco di Firenze Matteo Renzi 2:50
Italia MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
Non Solo Vino DOPO IL SAGRANTINO DI MOLTEFALCO DI CAPRAI, IL CELEBRE BRACCIALETTO CRUCIANI INCONTRA IL CIOCCOLATO CON “CHOCOLATE” BY CRUCIANI C, LA DOLCE LIMITED EDITION ISPIRATA AL CIBO DEGLI DEI PER L’EDIZIONE 2013 DI EUROCHOCOLATE 2013 CHE, FESTEGGIA 20 ANNI 17 Ottobre 2013
Castello Banfi MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
L'Intervista ‘‘Dove si faceva già cucina di qualità se ne fa di più, e dove si badava solo al prezzo invece le cose peggiorano. E anche il vino continua a soffrire nei ristoranti’’. A WineNews le parole di Enzo Vizzari, direttore delle guide de ‘‘L’Espresso’’ 6:59
Italia LA HOLDING DEL LUSSO LOUIS VUITTON MOET HENNESSY CONTINUA A CRESCERE, REGISTRANDO, NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2013, UN +4% DI UTILE GRAZIE ALLA VENDITA DI VINO E LIQUORI (+7%), CHE SUPERANO COSÌ GLI STORICI CORE BUSINESS DELL’AZIENDA: MODA E COSMESI 17 Ottobre 2013
Italia ANCHE L’EUROPA DÀ I NUMERI SULLA VENDEMMIA. PER THIERRY COSTE, ALLA GUIDA DEL SETTORE VINO DEL COPA-COGECA, “ITALIA LEADER NEL 2013 CON 46,4 MILIONI DI ETTOLITRI, DAVANTI A SPAGNA E FRANCIA. EUROPA A 170,4 MILIONI DI ETTOLITRI, +15,2% SUL 2012” 17 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013