Non Solo Vino Un birra dalla terra del Sagrantino di Montefalco: è il “divertissement di apprendisti stregoni” di Marco Caprai, autore della rinascita del celebre vino umbro. E’ la “Merabirra”, da malto d’orzo coltivato accanto ai vigneti ed acqua di fonti locali 25 Novembre 2014
Italia I grandi vini del Piemonte valgono 370 milioni di euro alla produzione, e un miliardo all'export. Vendemmia 2014 a -15-20% in quantità sul 2013, e con un “rating” di “tre stelle” su un massimo di cinque. Ecco le cifre “Anteprima Vendemmia 2014” 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Una mostra sul rapporto tra gli italiani e la tavola, allestita al mercato: è “Pranzo di famiglia. 1950-1980 Una storia italiana”, expo originale all’Unità, al Vittoria, al Pinciano e al Savoia, i mercati rionali di Roma (28 novembre-18 gennaio) 25 Novembre 2014
Italia Quando le classifiche del vino pesano sul mercato: secondo un'analisi “Wine-Searcher”, il più utilizzato portale di ricerca e comparazione di bottiglie e quotazioni, crescono interesse e prezzi dei migliori vini della “Top 100” di “Wine Spectator” 25 Novembre 2014
Italia Un lusso da bere anche per le festività natalizie: arriva in Italia, Golden Heart, l’unico champagne al mondo, prodotto a Reims, con mille cuoricini d’oro 24 carati, micronizzati, che spariscono, proprio come le bollicine, a contatto con il palato 25 Novembre 2014
Non Solo Vino La Piadina in tour in Europa per festeggiare la recente conquista dell’Igp. L’alimento principe della Romagna sarà così protagonista nel 2015 a Berlino, Parigi, Londra e Madrid, con educational, dimostrazioni, laboratori e workshop 25 Novembre 2014
Italia La Regione Toscana premia e ringrazia il grande Giacomo Tachis, l’enologo “umanista” che ha contribuito al “Rinascimento” dell’enologia italiana e toscana e che ha firmato alcuni dei più celebri dei nostri vini, dal Sassicaia al Solaia, al Tignanello 24 Novembre 2014
Italia I francesi sempre più interessati all’Italia enoica. I produttori del Belpaese protagonisti de “Le Grand Tasting Paris” 2014 by Bettane e Desseauve, prestigioso appuntamento parigino di scena il 28-29 novembre al Carrousel du Louvre 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Uno strumento per definire azioni comuni tra gli Stati in tema di contrasto allo spreco alimentare in Europa: ecco la “Carta di Bologna contro lo spreco alimentare”, che verrà presentata alla “Giornata Mondiale Alimentazione” nell’anno di Expo2015 24 Novembre 2014
Italia Vino & imprenditoria, alle Cantine Ferrari della famiglia Lunelli il premio “Impresa familiare dell’anno 2014” dell’Associazione Italiana delle Aziende Familiari - Alberto Falck, riconoscimento già attribuito a nomi come Ferragamo, Zegna e Illy 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Per la serie “a volte ritornano”. Agrinsieme: “in ogni Legge di Stabilità si tenta di infilare un emendamento per recuperare il tesoretto della Federconsorzi di 400 e più milioni di euro. Uno scippo agli italiani, non ci stiamo” 24 Novembre 2014
Italia La pellicola “In grazia di Dio” del regista Edoardo Winspeare, il corto “Via Tempio Antico” di Michele Alberto Chironi, e il documentario “Barolo Boys” di Casalis e Gaia: ecco i vincitori dell’edizione n. 1 del “Premio Doc Wine Travel Food 2014” 24 Novembre 2014
Italia Il vino italiano alla conquista del Far East asiatico, con l’Istituto Grandi Marchi protagonista in Malesia, a Kuala Lumpur (oggi), e in Indonesia a Jakarta (25 novembre), per due mercati emergenti ma molto promettenti per l’alto di gamma 24 Novembre 2014
Italia Superare differenze e concorrenza per affermarsi insieme, nel mondo, intorno ai punti forti in comune, in questo caso altissima qualità e distintività dei due vini italiani più celebri al mondo: l’esempio di Barolo e Brunello di Montalcino 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Olio: entra in vigore l’obbligo del tappo antitruffa nei pubblici esercizi. Soddisfazione di Coldiretti. Assitol e Federolio esprimono apprezzamento ma manifestano anche preoccupazione per lo scenario di incertezza per gli operatori del settore 24 Novembre 2014
Italia Questione di territorio: le “Mega”, alias “Menzioni Geografiche Aggiuntive” di Barolo (181) e Barbaresco (66), finalmente hanno anche un valore legale. E ora si posso vedere con un’app, filare per filare, vigna per vigna, a partire dalla bottiglia 24 Novembre 2014
Video “Portare una macchina da caffè espresso nello spazio è sicuramente una sfida. Il caffè uscirà in appositi “sacchettini” per ovviare ai problemi della microgravità. Diciamo che è un esperimento di idrodinamica”. Così David Avino, ad di Argotec 2:29
Non Solo Vino Arriva la prima biografia di Gino Girolomoni, pioniere del biologico e fondatore di Alce nero. È il volume “La terra è la mia preghiera” di Massimo Orlandi che ricostruisce i rapporti del “monaco contadino” con Ceronetti, Cacciari, Messori e Pasolini 21 Novembre 2014
Italia Se in Italia il Novello rischia di sparire dal panorama enoico, in Francia il Beaujolais Nouveau può contare ancora su molti appassionati, e su una nuova generazione di wine lovers, che da ieri potranno godersi l’annata 2014 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Campari alza il velo sugli scatti del Calendario 2015, “Mythology Mixology”, edizione n. 16 dell’iniziativa che quest’anno ha come protagonista l’attrice francese Eva Green, ed è dedicato alla celebrazione della storia del brand e dei suoi cocktail 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Chi sono i grandi chef dei nuovi panini gourmet di McDonald’s, dopo Gualtiero Marchesi? Dal colosso dei fast food spiegano a WineNews che si tratta di un progetto “in previsione, ma siamo lontani dalla definizione, di dettagli e persone coinvolte” 21 Novembre 2014
Video Un mix fatto di prodotti genuini e meglio se a km 0, gentilezza e competenza in sala e saper riproporre piatti di un tempo in chiave moderna. Questi gli ingredienti giusti per un ristorante di successo suggeriti dagli chef premiati dal Gambero Rosso 6:21
Italia “Wine Enthusiast Top 100”: l’Italia, con 17 etichette in classifica, è dietro solo agli Usa (31). Al top il Piemonte (6 vini: 4 Barolo e 2 Barbaresco), davanti a Toscana (5). Il primo italiano (n. 2) è il Soave Classico 2011 La Rocca di Pieropan 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Dal pane al vino la “lingua” comune dei popoli del Mediterraneo è il cibo più semplice. “Differenza finisce di fronte a immagini che evoca” dice lo scrittore Camilleri. Padre Pizzaballa Custode Terrasanta a WineNews: “le religioni forse non lo sanno” 21 Novembre 2014
Italia La più bella storia d’amore? “L’amore normale” di Alessandra Sarchi (Einaudi) vincitore del Premio “Scrivere per Amore” del Club di Giulietta. In dono una doppia magnum di Amarone Bosan della Gerardo Cesari, vino simbolo della città degli innamorati 21 Novembre 2014
Italia Sulle strade del vino, dalle rotte del mare: dal 14 dicembre riparte “Msc Splendida Wine Cruise”, la crociera con degustazioni, incontri con i produttori, e visite nelle cantine del Mediterraneo, dall’Italia alla Tunisia, dalla Spagna alla Francia 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Cambia la fisionomia dei bar in Italia: tra gli imprenditori sempre più giovani, donne e stranieri (soprattutto cinesi). Gli esercizi, inoltre si sono spostati da centro città a luoghi più periferici. A dirlo il presidente Fipe, Lino Stoppani 20 Novembre 2014
Non Solo Vino La Lombardia ha la sua “banca della terra”: un inventario di terreni incolti disponibili, pubblici e privati, consultabile sul web attraverso il sistema informativo agricolo della Regione, destinato a incentivare il loro affidamento ai giovani 20 Novembre 2014
Italia “Terracotta & Vino”, convention internazionale di scena a Impruneta (22-23 novembre), uno dei più importanti distretti artigianali della terracotta: confronto tra produttori di vino in anfore di tutto il mondo per scambiarsi esperienze e conoscenze 20 Novembre 2014
Italia Alla guida di un’attività imprenditoriale che ha creato valore alla sua azienda (fatturato uguale-superiore a 25 milioni di euro) e contribuito a far crescere l’economia italiana: Lamberto Frescobaldi è “Imprenditore dell’Anno” 2014 per Ernst & Young 20 Novembre 2014