Italia MOLTO PIÙ CHE RUMORS, GIÀ RILANCIATI NEI GIORNI SCORSI DA “IL SOLE 24 ORE”: DA FONTI DI WINENEWS, È CERTO L’INTERESSE DI CAPITALI CINESI ED ASIATICI PER CANTINE E VIGNETI TRA I PIÙ PREGIATI DELLA TOSCANA, DA MONTALCINO AL CHIANTI CLASSICO E BOLGHERI 19 Febbraio 2014
Non Solo Vino “MINACCE PER IL PARMIGIANO REGGIANO POTREBBERO ARRIVARE DAL PRESIDENTE DEL CONSORZIO, PROPRIETARIO ANCHE DI MAGYAR SAJT KFT, SOCIETÀ UNGHERESE DI FORMAGGI”. COSÌ REALACCI, PRESIDENTE COMMISSIONE AMBIENTE. FOCUS: GLI SCANDALI RACCONTATI DA UECOOP 19 Febbraio 2014
L'Intervista La Gran Selezione ha fatto il suo debutto, ma a livello organolettico, quali sono le sue peculiarità? E cosa cambia nel dibattito sulle “denominazioni comunali”? Lo abbiamo chiesto a Franco Bernabei, che ne ha curato la parte tecnico-enologica 2:38
Italia VIGNAMAGGIO, UNA DELLE PERLE DEL CHIANTI CLASSICO, COMPRATA DA IMPRENDITORI DEL SUDAFRICA (CON KNOW HOW FRANCESE): TENUTA, CON VILLA DEL TRECENTO DELLA FAMIGLIA DI “MONNALISA”, E 42 ETTARI A VIGNETO (SU 160 TOTALI), E CHE GIÀ PRODUCEVA VINO DAL 1404 19 Febbraio 2014
Non Solo Vino BACI AMARI PER I LAVORATORI DELLA STORICA PERUGINA. L’AZIENDA HA ANNUNCIATO DI VOLER RICORRERE ALLA CASSA INTEGRAZIONE PER LO STABILIMENTO DI SAN SISTO. SULLA VICENDA SONO STATE PRESENTATE INTERROGAZIONI AL MINISTRO DEL LAVORO DA PARTE DI M5S E SEL 19 Febbraio 2014
Castello Banfi CASTELLO BANFI SI RIFÀ IL LOOK SUL WEB CON I NUOVI WEBSITE (TARGATI IM*MEDIA): PRODUZIONE & OSPITALITÀ SI INTRECCIANO PER CLICK PIÙ EMOZIONALI E “SOCIAL”. “UN’EFFICACE PRESENZA ONLINE È STRATEGICA” 19 Febbraio 2014
Italia DUE ANNATE CALDE E PRECOCI, COME LA 2011 E LA 2012, NON INTACCANO LA QUALITÀ DELLE RISERVE E ANNATE DEL CHIANTI CLASSICO: DA “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” 2014, I MIGLIORI ASSAGGI DELLO STAFF DI DEGUSTAZIONE WINENEWS (FRANCO PALLINI E ANTONIO BOCO) 19 Febbraio 2014
Italia LA GRADAZIONE PERFETTA PER UN VINO È DI 13,6 GRADI. A PATTO CHE SI PARLI DI CABERNET SAUVIGNON E CHE I CONSUMATORI SIANO AUSTRALIANI, COME I PROTAGONISTI DELLO STUDIO DELL’AUSTRALIAN WINE RESEARCH INSTITUTE, PUBBLICATO DAL MAGAZINE “FOOD CHEMISTRY” 19 Febbraio 2014
Italia PER DIMENSIONE, FORSE, È LA PIÙ PICCOLA TRA LE GRANDI (PER PRESTIGIO) DENOMINAZIONE DEI VINI DI TOSCANA, MA IL SUO VALORE È DI PRIMISSIMO PIANO. 500 MILIONI DI EURO TRA PATRIMONIO, VIGNETI, FATTURATO E PRODUZIONE: ECCO IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 19 Febbraio 2014
Non Solo Vino LE FORZE DELL’ORDINE DI ITALIA E GERMANIA SMANTELLANO LA COSCA DEI CARATEDDI, ACCUSATI, TRA I TANTI REATI, DI AVER ORGANIZZATO UNA FRODE AD AGEA, PER OTTENERE ILLECITI FINANZIAMENTI PUBBLICI, SOTTRAENDOLI IN QUESTO MODO AGLI AGRICOLTORI ONESTI 19 Febbraio 2014
Italia LA PASSIONE DI HOLLYWOOD PER IL MONDO DEL VINO MIETE UN’ALTRA VITTIMA ILLUSTRE: JAMES CAMERON, SCENEGGIATORE E REGISTA DI SUCCESSI PLANETARI COME TITANIC O AVATAR, DIVENTA PRODUTTORE IN CANADA, CON LA BEAUFORT VINEYARD & ESTATE WINERY 19 Febbraio 2014
Italia PAC, ATTI DI ATTUAZIONE DELLA COMMISSIONE LONTANI DA ACCORDO POLITICO CON IL PARLAMENTO UE. A LANCIARE L’ALLARME, ALL’ANSA, IL PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA, DE CASTRO: “A RISCHIO IN PARTICOLARE L’ACCORDO SUI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI” 19 Febbraio 2014
Non Solo Vino BEVANDE, CATENE E GRANDI GRUPPI ANCORA AL TOP TRA I MARCHI ALIMENTARI PIÙ RICONOSCIUTI NEL MONDO. LA CLASSIFICA “THE MOST VALUABLE GLOBAL BRANDS” EDIZIONE 2014, VEDE, INFATTI, TRA I PIÙ CONOSCIUTI, COCA COLA (AL N.12), MCDONALDS (23) E NESTLÉ (40) 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino 2013 POSITIVO PER GLI SCAMBI CON L’ESTERO DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO, CHE HANNO MOSTRATO INCREMENTI DEI FLUSSI, SUL 2012, SIA IN ENTRATA CHE IN USCITA. EMERGE DALL’ELABORAZIONE INEA (SU DATI ISTAT-COMMERCIO CON L’ESTERO) 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino “LA RIPRESA DEL SETTORE AGROALIMENTARE SARÀ QUASI ESCLUSIVAMENTE GIOCATA SULL’EXPORT. IL 2013, DOVE IL SETTORE È ARRIVATO ALL’8,6% DEL VALORE TOTALE DELLE ESPORTAZIONI ITALIANE, LO CONFERMA”. COSÌ IL CENTRO STUDI DI CONFAGRICOLTURA 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino SFUGGONO AL MARKETING, AMANO IL FRESCO, PROVANO I PRODOTTI E POI CONDIVIDONO. SONO I “FOOD E-VANGELIST”, CONSUMATORI “INFLUENTI”, IN GRADO DI INFLUENZARE PIÙ DI ALTRI LE SCELTE DI COSA ACQUISTARE, DETTANDO LE MODE ALIMENTARI DEL MOMENTO 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino MENTRE IMPAZZA IL TOTO-MINISTRI, SPUNTATA L’IDEA DI UN “MINISTERO DEL MADE IN ITALY”. CHE LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI CONSIDERA, PERÒ, DEL TUTTO INUTILE. “SERVE UNA POLITICA MADE IN ITALY E UN MINISTERO DELL’AGRICOLTURA PIÙ EFFICACE” 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino LE ARANCE, UNO DEI FRUTTI EMBLEMA DEL SOLE DEL BELPAESE, CONQUISTANO IL GIAPPONE. DOPO LE TAROCCO, ARRIVANO SUL MERCATO NIPPONICO ANCHE LE MORO E SANGUINELLO. “UNA NOTIZIA POSITIVA PER L’ORTOFRUTTA ITALIANA”, COSÌ IL SOTTOSEGRETARIO ALL’AGRICOLTURA 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino UNO SHOWCOOKING GUIDATO DA GIANFRANCO VISSANI DENTRO LA COOP “NOVOLI” DI FIRENZE: ECCO “UNO CHEF AL SUPERMERCATO”, L’INIZIATIVA FIRMATA DA “TASTE” DI SCENA L’8 MARZO, PER AVERE IL LUSSO DI AVERE UN GRANDE CHEF SEMPRE A DISPOSIZIONE 18 Febbraio 2014
Il Commento ‘‘Se dovessi inventare qualcosa di nuovo per raccontare l’agricoltura, partirei dal concetto di ‘‘territorio’’, perché è l’elemento che tiene insieme tutte le attività dell’uomo’’. Parola di un decano del giornalismo agricolo, Federico Fazzuoli 3:44
Italia IL NUOVO CORSO DELLA “GRAN SELEZIONE”, PICCOLA GRANDE RIVOLUZIONE AL VERTICE DELLA PIRAMIDE QUALITATIVA DELLA DENOMINAZIONE TOSCANA, AL DEBUTTO ALLA “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” 2014. ECCO GLI ASSAGGI DELLO STAFF DI DEGUSTAZIONE DI WINENEWS 18 Febbraio 2014
Italia LA “GRAN SELEZIONE” DEL CHIANTI CLASSICO HA APPENA INIZIATO IL SUO CAMMINO, MA HA GIÀ APERTO UN’ALTRA STRADA: QUELLA DELLE “DENOMINAZIONI COMUNALI” DEL GALLO NERO, PER DISCUTERE DELLA “ZONAZIONE TERRITORIALE”. I COMMENTI DI CONSORZIO & PRODUTTORI 18 Febbraio 2014
Italia L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA DI ALLEGRINI “AMBASCIATORE ENOICO” DELL’ARTE IN RUSSIA, GRAZIE AD UN ACCORDO CON L’HERMITAGE CHE HA SCELTO IL GRANDE VINO VENETO COME “VIN D’HONNEUR” DEL MUSEO DI SAN PIETROBURGO PER I PROSSIMI CINQUE ANNI 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino L’AVANGUARDIA CULINARIA DI FERRAN ADRIÀN, INVENTORE DELLA CUCINA DESTRUTTURATA, RIPARTE DAL NUOVO “ELBULLI1846”. TEMPIO DELL’INNOVAZIONE GASTRONOMICA DA 9 MILIONI DI EURO, CHE VEDRA’ LA LUCE SOLO NEL 2016 18 Febbraio 2014
Italia IL PANORAMA DELLA PRODUZIONE USA NON CAMBIA VOLTO: NEL 2013 IN TESTA ALLA TOP 10 DELLE AZIENDE PRODUTTRICI E. & J. GALLO WINERY, THE WINE GROUP E CONSTELLATION BRANDS, CON NUMERI CHE IN ITALIA NON FANNO NEANCHE INTERE REGIONI 18 Febbraio 2014
Italia IL FRIULI INVESTE SU SE STESSO: SCHIOPETTO, STORICA AZIENDA DEL COLLIO, FONDATA NEL 1965, CHE CONTA 30 ETTARI VITATI ED UNA PRODUZIONE DI 170.000 BOTTIGLIE, È PRONTA A PASSARE NELLE MANI DELLA FAMIGLIA ROTOLO (VOLPE PASINI). CIFRE ANCORA TOP SECRET 18 Febbraio 2014
Italia A BORDEAUX, IL VINO FA IL VIAGGIO ANDATA E RITORNO: NEGLI ULTIMI 3 ANNI, 150 MILIONI DI EURO DI VINO DAI MERCATI ESTERI SONO TORNATI A CASA, INVENDUTI, PER FINIRE SUGLI SCAFFALI FRANCESI DOPO UN PERCORSO DI MIGLIAIA DI CHILOMETRI 18 Febbraio 2014
Non Solo Vino AGROALIMENTARE DA RECORD: NEL 2013 L’EXPORT SU DEL 5%, A QUOTA 33 MILIARDI DI EURO. BOOM DEL VINO, CHE VALE 5 MILIARDI, BENE ANCHE ORTOFRUTTA, PASTA ED OLIO. META PREFERITA, LA VECCHIA EUROPA. A DIRLO, I DATI COLDIRETTI SUL COMMERCIO ESTERO 18 Febbraio 2014
Italia I VINI PIÙ BUONI DI SEMPRE? LI HA MESSI IN FILA “WINE SEARCHER”, INCROCIANDO 1,5 MILIONI DI GIUDIZI DI 30 WINE CRITIC. 7 ETICHETTE AL TOP, 6 FRANCESI ED UN PORTOGHESE, DALLO CHÂTEAU D’YQUEM 1811 AL QUINTA DO NOVAL NACIONAL VINTAGE PORT 1963 18 Febbraio 2014