Non Solo Vino CIBO NELLO SPAZIO SEGUENDO UNA LINEA “SANA ANCHE SPENDENDO POCO”. QUESTO IL MOTTO DI SAMANTHA CRISTOFORETTI, CHE PORTERÀ A NOVEMBRE NELLA MISSIONE SPAZIALE “FUTURA”, UN’ALIMENTAZIONE SEMPLICE E REPERIBILE IN LINEA CON I MESSAGGI DI EXPO 2015 28 Gennaio 2014
Non Solo Vino “L’AGRICOLTURA PUÒ CREARE 100.000 NUOVI POSTI DI LAVORO, MA OCCORRONO POLITICHE INNOVATIVE, PROPULSIVE E MIRATE”. È QUANTO SOSTIENE AGRINSIEME, IL COORDINAMENTO TRA CIA, CONFAGRICOLTURA E ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE DELL’AGROALIMENTARE 28 Gennaio 2014
Italia UN MILIONE E 200.000 STERLINE PER 131 BOTTIGLIE: È QUANTO HA SPESO UN COLLEZIONISTA PRIVATO DI LONDRA PER 131 BOTTIGLIE DI CHÂTEAU D’YQUEM, UNA DELLE CIFRE PIÙ ALTE MAI PAGATE, PER UNA VERTICALE CHE RACCONTA DUE SECOLI DI STORIA 28 Gennaio 2014
Il Commento L’Amarone della Valpolicella, per il 90% della sua produzione, finisce sui mercati stranieri. Ma perché piace così tanto all’estero? Lo abbiamo chiesto a cantine grandi e piccole, come Massimago, Pasqua, Santa Sofia, Gruppo Italiano Vini e Scriani 4:54
Italia PER MOLTI LA CINA SARÀ IL PRIMO CONSUMATORE DI VINO AL MONDO, IN ASSOLUTO, INTORNO AL 2015-2020. MA IL GRANDE PAESE ASIATICO È GIÀ IL N. 1 PER CONSUMI DI VINO ROSSO, CON 155 MILIONI DI CASSE NEL 2013. COSÌ VINEXPO-INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH 28 Gennaio 2014
Non Solo Vino DOPO AVER APERTO IN TUTTA ITALIA, DA TORINO A ROMA, DA FIRENZE A BARI, E NEI QUATTO ANGOLI DEL PIANETA, DA NEW YORK A TOKIO, FARINETTI SI PREPARA A FAR DEBUTTARE EATALY NIENTE MENO CHE IN BORSA, PER SUA STESSA AMMISSIONE, COME RIPORTA L’AGENZIA ANSA 28 Gennaio 2014
Italia 600 MILIONI DI EURO ALL’ANNO, FINO AL 2020, PER LE STIME DE “IL SOLE 24 ORE”: ECCO LA TORTA POTENZIALMENTE A DISPOSIZIONE DEL VINO ITALIANO, SE I VIGNETI SARANNO INSERITI NELLE SUPERFICI ELEGIBILI PER I PAGAMENTI DIRETTI NELL’APPLICAZIONE DELLA PAC 28 Gennaio 2014
Non Solo Vino È LUCIA ANTONELLI DELLA TAVERNA DEL CACCIATORE LA “REGINA DEL TORTELLINO”. LA CUOCA È STATA INCORONATA DOPO LA FINALE DI “IL TORTELLINO: BOLOGNA E MODENA”, DOVE SI SCONTRAVANO LE 2 “SCUOLE” DI PREPARAZIONE DEL PIATTO TIPICO EMILIANO 28 Gennaio 2014
Italia L’ASTI INIZIA IL 2014 SOTTO LA BUONA STELLA DEI NUMERI, E DELLA GUIDA, DEL 2013: L’IMBOTTIGLIATO DELL’ASTI DOCG E DEL MOSCATO D’ASTI DOCG SFIORA I 100 MILIONI DI BOTTIGLIE, E ALLA PRESIDENZA CI SARÀ ANCORA (FINO AL 2016) GIANNI MARZAGALLI 28 Gennaio 2014
Non Solo Vino IL NEW YORK TIMES “CONTRO” L’OLIO D’OLIVA “MADE IN ITALY” CON UN PEZZO INTITOLATO “EXTRA VIRGIN SUICIDE”, CHE ACCUSA, SENZA CITARE ALCUNA FONTE UFFICIALE, IL NOSTRO OLIO EXTRAVERGINE DI ESSERE SPESSO ADULTERATO E MESCOLATO CON OLII MENO NOBILI 28 Gennaio 2014
Italia IL 2014 È INIZIATO DA UN PEZZO, MA NON È TROPPO TARDI PER LE ULTIME PREVISIONI, QUELLE DI THE DRINKS BUSINES, CHE ELENCA LE 10 TENDENZE CHE CARATTERIZZERANNO IL MONDO DEL VINO, VISTO DALLA GRAN BRETAGNA MA CON UNO SGUARDO DAGLI ORIZZONTI AMPISSIMI 28 Gennaio 2014
Italia NEI GIORNI IN CUI IL PRODUCT PLACEMENT, IN ITALIA, FESTEGGIA I 10 ANNI, SI RINSALDA IL BINOMIO VINO-TELEVISIONE: CA’ DEL BOSCO, AZIENDA SIMBOLO DEL FRANCIACORTA, OSPITERÀ “THE APPRENTICE”, IL TALENT SHOW SUL MONDO DEL BUSINESS CONDOTTO DA BRIATORE 28 Gennaio 2014
Non Solo Vino LA PROSSIMA SFIDA PER I PROTAGONISTI DELL’ALIMENTAZIONE? TUTTO CIÒ CON CUI NON SI DOVREBBE ESAGERARE, COME IL SALE, LO ZUCCHERO, O I GRASSI AGGIUNTI, PROTAGONISTI DELLA “CUCINA DEL SENZA”, TENDENZA E TEMA DI “GUSTO IN SCENA” 28 Gennaio 2014
Italia TOTO-NOMINE PER L’AGRICOLTURA: PER L’ANSA I NOMI PIÙ ACCREDITATI SONO FARINETTI (CHE HA PIÙ VOLTE ESCLUSO L’IDEA), IL SOTTOSEGRETARIO MARTINA (PD), TABACCI (CENTRO DEMOCRATICO), L’EX MINISTRO CATANIA (SCELTA CIVICA) E RICCARDO NENCINI (PSI) 28 Gennaio 2014
Italia IL CROLLO DEL PESO ARGENTINO, CHE STA GETTANDO NEL PANICO L’INTERA ECONOMIA DEL PAESE, POTREBBE AVERE QUALCHE RICADUTA POSITIVA, ALMENO SULL’EXPORT ENOICO VERSO GLI STATI UNITI, DOVE OGNI ANNO VA IL 50% DELLA PRODUZIONE DEL PAESE 28 Gennaio 2014
Italia LA CINA È IN FRENATA, MA HA CHIUSO COMUNQUE IL 2013 IN TERRITORIO POSITIVO, ANCHE NELL’IMPORT ENOICO: LA FRANCIA, PERÒ, FA REGISTRARE UN BRUSCO STOP (-4% IN VALORE MEDIO), MENTRE CRESCONO ITALIA, SPAGNA E PORTOGALLO 28 Gennaio 2014
Non Solo Vino MADE IN ITALY: PER IL SEGRETARIO GENERALE DELLA FARNESINA MICHELE VALENSISE, LA TUTELA “È CRUCIALE PER LE SORTI DELL’EXPORT TRICOLORE, SOPRATTUTTO AGRO-ALIMENTARE, MA LE AZIENDE DEVONO FARE I CONTI ANCORA CON INACCETTABILI CARENZE NORMATIVE” 27 Gennaio 2014
Non Solo Vino È STATO UN BUON 2013, QUELLO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA, ALMENO SUL FRONTE DEI PREZZI AGRICOLI ALL’ORIGINE: +4,5% SUL 2012. A DIRLO I DATI ISMEA. BENE ANCHE IL VINO, A +15,1% (DOPO IL +32,7% DEL 2012 SUL 2011) 27 Gennaio 2014
Non Solo Vino “UNA GOLOSA INTELLIGENZA”: ECCO IL TEMA DI “IDENTITÀ GOLOSE”, KERMESSE DI MILANO DI SCENA DAL 9 ALL’11 FEBBRAIO, CHE SARÀ MIRATA ALLE CAPACITÀ MANAGERIALI DELLO CHEF, CHE DEVE DESTREGGIARSI TRA CRISI E IL BISOGNO DI FAR QUADRARE I CONTI 27 Gennaio 2014
Italia IL METODO DI POTATURA DELL’ITALIANISSIMA COPPIA SIMONIT E SIRCH RACCONTATO ED APPREZZATO ANCHE DALLA RIVISTA SPECIALIZZATA FRANCESE “REUSSIR VIGNE”, RIFERIMENTO DELLA VITICOLTURA TRANSALPINA 27 Gennaio 2014
Il Commento Il ruolo del cuoco è cambiato: sempre più attento alle esigenze del gusto e della salute dei clienti, ma anche a far quadrare i conti del ristorante Ecco perché Identità Golose 2014 si chiamerà ‘‘Una Golosa Intelligenza’’. Così Paolo Marchi 6:09
Italia CON LE DIMISSIONI DELLA DE GIROLAMO, SIAMO A 6 MINISTRI DELL’AGRICOLTURA CAMBIATI IN POCO PIÙ DI 6 ANNI. ED ORA IL MONDO AGRICOLO CHIEDE UN CAMBIO DI ROTTA, CON UN MINISTRO E UN MINISTERO NON PIÙ “A TEMPO”, PER POTER PIANIFICARE IL FUTURO 27 Gennaio 2014
Non Solo Vino NESSUNA RELAZIONE TRA LE DIMISSIONI DEL MINISTRO DE GIROLAMO E L’INDAGINE DI GUARDIA DI FINANZA E MAGISTRATUTA SU AGEA E MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. I FATTI RISALGONO A PERIODI PRECENDI AL SUO INSEDIAMENTO 27 Gennaio 2014
Non Solo Vino TUTTO PRONTO PER I VENTIDUESIMI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI, DI SCENA A SOCHI DAL 6 AL 23 FEBBRAIO, ANCHE TONNELLATE DI PRODOTTI DOP E IGP TRICOLORE, PROTAGONISTI DELLA CUCINA DI TINO VETTORELLO, CHIAMATO DAL CIO A DELIZIARE ATLETI E PUBBLICO 27 Gennaio 2014
Italia GIANNI ZONIN RICEVE IL PRESTIGIOSO “WINE ENTHUSIAST LIFETIME ACHIEVEMENT AWARD”. LA CERIMONIA QUESTA SERA, 27 GENNAIO, NEW YORK. IL DIRETTORE ADAN STRUM: “VISION SEMPRE INNOVATIVA, PRIMO A GUARDARE OLTRE LA SUA REGIONE, E OLTRE L’OCEANO” 27 Gennaio 2014
Non Solo Vino PRODOTTI CONAD A PORTATA DI MANO SCENDENDO DAL TRENO: APRE A ROMA TERMINI LO STORE “SAPORI & DINTORNI”, VETRINA PER 5.000 PRODOTTI ITALIANI DI ECCELLENZA. L’OPERAZIONE PRSTO ANCHE A FIRENZE SANTA MARIA NOVELLA, MILANO CENTRALE E NAPOLI 27 Gennaio 2014
Italia ANTICHI VITIGNI RECUPERATI: I TRENTINI BIANCACCIA E ROSSETTA DI MONTAGNA ARRICCHISCONO LA COLLEZIONE MACH DELL’ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE A DISPOSIZIONE DEI VITICOLTORI E DEI VIVAISTI 27 Gennaio 2014
Italia LA VALPOLICELLA E LA GESTIONE DI UN GRANDE SUCCESSO, TRA MERCATI CHE SONO CRESCIUTI TANTO, IN POCHI ANNI, SOPRATTUTTO PER L’AMARONE, E CHE ORA SONO CHIAMATI ALLA PROVA DI MATURITÀ. ECCO GLI ATOUT DI CHIUSURA DI “ANTEPRIMA AMARONE” 2010 27 Gennaio 2014
Italia VINO & CRIMINE: IN FRANCIA, IN LANGUEDOC, UN PRODUTTORE RAPITO, MINACCIATO DI MORTE, E POI RILASCIATO DA “LE COMITÉ D’ACTIONS AGRICOLES”, PERCHÉ IN ACCORDO CON COMPRATORI SVIZZERI PER LA VENDITA DELLA SUA AZIENDA 27 Gennaio 2014
Italia “IL GOVERNO NON MI HA DIFESO ... MI DIMETTO”: COLPO DI SCENA E IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO LASCIA. COLDIRETTI: “ALL’AGRICOLTURA 5 MINISTRI IN 5 ANNI”. ANNO DETERMINANTE PER PAC E EXPO: SUBITO UN RIFERIMENTO ALL’AGRICOLTURA 26 Gennaio 2014