Non Solo Vino Artusi, aprendo ai suggerimenti dei suoi lettori, ne “La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”, come sostiene il professor Massimo Montanari, anticipò di un secolo blog e social network. Ma oggi le sui idee culinarie sono “sotto processo” 05 Agosto 2014
L'Approfondimento “Piuttosto che a lanciare accuse, episodi come quello di Refrontolo, devono servire per tornare a discutere, in maniera positiva, della gestione complessiva dei territori agricoli e vitivinicoli”. Così a WineNews il professor Attilio Scienza 9:04
Italia Uscirà a settembre nelle sale italiane “La nostra terra”, il film di Giulio Manfredonia con Stefano Accorsi e Sergio Rubini ispirato alle esperienze delle cooperative nate sulle terre confiscate alle mafie come quelle di “Libera Terra” 05 Agosto 2014
Italia Un’agenzia di comunicazione russa lancia l’ultima trovata della Maison de Champagne Veuve Clicquot: lo Champagne in pastiglie. Una boutade, spacciata per vera, che in un giorno ha fatto il giro del web e dei social 05 Agosto 2014
Non Solo Vino Consumi alimentari ai minimi da 33 anni: con l’ulteriore calo registrato nei primi 6 mesi del 2014, si torna ai livelli del 1981. A dirlo un’analisi della Coldiretti sulla base dei consumi finali delle famiglie a valori concatenati dell’Istat 05 Agosto 2014
Italia Nell’epoca dell’informazione, si può prevedere con estrema cura ogni sorta di fenomeno, persino il sapore che avrà un vino quando le uve sono ancora attaccate alla pianta. Ne sono convinti gli scienziati dell’Università di Adelaide e Australia 05 Agosto 2014
Italia Prima la messa e poi un aperitivo: una domenica qualunque per milioni di italiani. Se non fosse che l’aperitivo prima del pranzo domenicale lo offre Don Fabrizio. A Palermo, nella chiesa della borgata dell’Addaura, frequentatissima, tra le polemiche 05 Agosto 2014
Non Solo Vino Il mare è pieno di sorprese. Ci si coltiva anche l’insalata: nell’“Orto di Nemo”, biosfere trasparenti a coltura idroponica, immerse nella baia di Noli in Liguria dalla Mestel Safety, dopo il successo del basilico e l’interesse di una società saudita 05 Agosto 2014
Italia Anche Feudi di San Gregorio ha il suo flagship store, il “Dubl Bar ... Food&Bubbles”, che ha aperto i battenti nello scalo napoletano di Capodichino, con una proposta gastronomica di alto livello e le bollicine dell’azienda irpina 05 Agosto 2014
Italia Refrontolo, continua lo scontro tra chi da la colpa dell’inondazione che ha causato 4 morti ai boschi e chi accusa i vigneti. E il mondo del vino di Conegliano e Valdobbiadene si mobilita: “vicini alle vittime, ma noi custodi del territorio” 05 Agosto 2014
Italia Vino & finanza: il colosso Treasury Wine Estate apre i libri contabili per consentire ai fondi Kkr e Rhone Capital di effettuare una “due diligence” dopo un’offerta da 3,4 miliardi di dollari australiani per l’acquisto del gruppo 05 Agosto 2014
Mondo University Adelaide: gratis database vitigni ... Francia: 18.000 bottiglie Saint-Émilion distrutte ... Australia: effetti cambio clima su viticoltura ... Usa: accordo tra Koch e casa d’aste Acker ... Usa: Gallo vale $9,7 mlddi Andrea Gabbrielli 04 Agosto 2014
Italia L’ottimismo del vino italiano, secondo Banca Mps: per uno studio dell’Istituto sul settore enoico, oltre la metà delle cantine del Belpaese prevede una crescita dell'export nel 2014, nonostante diverse criticità. Male, ancora, il mercato interno 04 Agosto 2014
Non Solo Vino Il settore della pesca, che ormai da anni naviga in pessima acque, è pronto a ripartire, con il piano di azioni in cinque punti presentato agli operatori della filiera ittica, dal Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 04 Agosto 2014
Video Le “cattedrali sotterranee” di Canelli, dove è nato lo spumante italiano, hanno festeggiato l’inserimento di Langhe-Roero e Monferrato nella World Heritage List Unesco, iniziando un percorso comune di valorizzazione del territorio 3:19
Italia Coldiretti: l’incuria dei boschi fra i responsabili dei disastri come quello di Refrontolo. Restano superficialità e cementificazione incontrollata le cause più allarmanti. I vigneti del Prosecco? Non c’entrano nulla 04 Agosto 2014
Italia Il progetto più importante dell’anno sarà la realizzazione del Padiglione Vino per Expo Milano. Ma il 2015 di Vinitaly sarà più intenso che mai. E, nell’edizione 2014, ordini dal 68% degli operatori stranieri e nuovi partner per il 73% delle cantine 04 Agosto 2014
Non Solo Vino La Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) e il Csa (Centro Studi Anticontraffazione), insieme per affrontare, e contrastare insieme la minaccia del fenomeno del falso made in Italy, ormai dilagante anche nel settore agroalimentare 04 Agosto 2014
Italia Le “cattedrali sotterranee” di Canelli, dove è nato lo spumante italiano, hanno festeggiato l’inserimento di Langhe-Roero e Monferrato nella World Heritage List Unesco, iniziando un percorso comune di valorizzazione del territorio 04 Agosto 2014
Non Solo Vino Il pesce batte la crisi, ed i consumi nel periodo giugno-agosto, sulle tavole degli italiani, aumentano del 15-20% sul 2013, complice la stabilità dei prezzi, toccando le 120.000 tonnellate. A dirlo un sondaggio Federcoopesca - Confcooperative 04 Agosto 2014
Italia Prosecco “fleuri”: un prato fiorito di papaveri e finocchio lungo il vigneto, secondo il protocollo francese “Vignes fleuries”, consentirà ad Astoria di ridurre i trattamenti con fitofarmaci del 40% in un progetto di riqualificazione ambientale 04 Agosto 2014
Non Solo Vino Le idee culinarie di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana per oltre un secolo, finiscono sotto accusa: il 10 agosto a San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena) il “processo di piazza” con tanto di accusa e difesa, e il verdetto della giuria popolare 04 Agosto 2014
Italia “Calici di Stelle” allunga i tempi, allarga gli eventi e va in diretta web: da domani brindisi “no stop” con i wine lovers fino alla notte di San Lorenzo (10 agosto) nelle cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle Città del Vino di tutta Italia 04 Agosto 2014
Italia Fine wine ancora una volta sotto lo scacco dei truffatori: davanti al giudice finisce Joshua Krummenoehl, fondatore della casa d’aste californiana “WineGavel”, accusato di 12 casi di appropriazione indebita che gli avrebbero fruttato 500.000 dollari 04 Agosto 2014
Italia Addio a “mister Gambero Rosso”: è morto Stefano Bonilli, tra i “padri nobili” dell’editoria gastronomica attuale che, a partire da un inserto de “Il Manifesto” nel 1986, ha costruito le idee di uno dei gruppi top del wine & food 04 Agosto 2014