Italia 100 produttori di Borgogna chiedono aiuti al Governo francese, sotto forma di sgravi fiscali, sovvenzioni e finanziamenti per aumentare le misure anti-grandine, per i 3.000 ettari di vigneto danneggiati delle ultime grandinate 04 Luglio 2014
Non Solo Vino Il percorso di “Campolibero” continua: sul sito del Ministero delle Politiche Agricole la circolare applicativa che spiega gli aspetti operativi delle norme già in vigore. Il Ministro Martina: “verso una maggiore semplificazione burocratica” 04 Luglio 2014
Non Solo Vino Notizie dall’Europa: entro il 22 luglio attesi i progetti di Stati e Regioni per il programma di investimenti nel mondo rurale con i fondi strutturali Ue 2014-2020. E sarà la Commissione a decidere i tagli ai pagamenti diretti per agricoltori 04 Luglio 2014
Italia Mari, ma anche montagne, colline e pianure. Tutto il territorio del Belpaese si tinge dei colori dei vini più rappresentativi del territorio per la gioia di tutti gli appassionati. Dalla “Notte Rosé” alla “Rassegna Vini Müller Thurgau” ecco dove 03 Luglio 2014
Italia Ue & Ocm, la Commissione ribatte alla Corte dei Conti: “la misura ha funzionato”. Giuseppe Sciotti (“A & Elle Associati”) a WineNews: “smontati i rilievi fatti dalla Corte”. Focus - Il commento di Ettore Nicoletto (Italia del Vino) 03 Luglio 2014
Italia Si chiama “Harvest”, vendemmia, l’edizione 2014 di “Collisioni” (Barolo, dal 18 al 21 luglio), un omaggio alle Langhe e a Neil Young, in 4 giorni di grande musica, letteratura, cultura ed enogastronomia, tra degustazioni e chef stellati 03 Luglio 2014
L'Intervista “Il percorso da Tenute Saiagricola a Tenute del Cerro si concretizza con un rebranding della società e dei suoi vini e con una strategia di sviluppo dell’azienda per una maggiore visibilità”. Così Vincenzo Tassinari, alla guida delle Tenute del Cerro 8:40
Italia Il Consorzio del Brunello di Montalcino, come annunciato a WineNews, cambia disciplinare per la maggiore tutela della tracciabilità, dopo le ultime frodi. Ma tante le novità per uno dei vini più celebri d’Italia e del mondo 03 Luglio 2014
Italia Paul Hobbs, uno dei produttori di maggior successo della California, nel mirino della Procura: rischia una multa di 27 milioni di dollari per aver raso al suolo 10 acri di bosco, che nel 2011 hanno fatto spazio ai suoi filari, senza alcun permesso 03 Luglio 2014
Italia I top influencer asiatici in Italia, per conquistare il mercato enoico cinese ed ridare slancio all'export di vino: ecco “Italia in Cina”, dal 6 al 15 luglio nelle cantine top del Belpaese con Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino Consorzio 03 Luglio 2014
Italia Mineralità: moda passeggera o descrittore di grandi vini? In Spagna se lo sono chiesto un po’ tutti, educatori e comunità scientifica. La risposta? Complessa: ha poco a che fare con la composizione chimica del suolo, e molto con la pratica enologica 03 Luglio 2014
Italia Le bollicine del Lambrusco “Emilia” tutelate anche negli Usa: con la registrazione dello United States & Trademark Office le aziende vinicole consorziate potranno usare il marchio in esclusiva, e difendersi meglio dalle frodi 03 Luglio 2014
Non Solo Vino L’acqua in bottiglia non sente la crisi: nel 2013 consumo medio a quota 192 litri d’acqua minerale per abitante. Ma per Legambiente ed Altreconomia le Regioni applicano canoni troppo bassi alle aziende imbottigliatrici 03 Luglio 2014
Italia Château Lafite Rothschild vive un altro capitolo dell’avventura della produzione enoica in Cina: dopo il flop dei primi anni ’90, è pronta la prima annata del vigneto di Penglai. Il risultato? “Non male”, secondo l’ad del gruppo, Cristopher Salin 02 Luglio 2014
Italia Giudizio negativo della Corte dei Conti Ue sulle misure investimento e promozione dell’Ocm vino. Silvana Ballotta (Business Strategies): “sprone a fare meglio”. Boscaini (Grandi Marchi): “linee guida e criteri di valutazione più precisi” 02 Luglio 2014
Non Solo Vino Competitività, sostenibilità, Politica Agricola Comunitaria, reddito degli agricoltori, riforma dell’ortofrutta, regolamento del biologico, “pacchetto-latte”: tutta l’agricoltura in programma nel semestre di presidenza Ue dell’Italia (e oltre) 02 Luglio 2014
L'Intervista La crescita dell’Italia, trainata dai suoi mostri sacri, ma anche il presente ed il futuro di Bordeaux: a WineNews, Paul Pontallier, managing director di Château Margaux, icona del vino d’Oltralpe 2:45
Italia Marvin Shanken, che dal 1973 pubblica “Wine Spectator”, non si dimentica del mondo che l’ha fatto diventare milionario, e dona 3 milioni di dollari alla Sonoma State University per sostenere il progetto “Wine Learning Center” 02 Luglio 2014
Non Solo Vino “Eataly per L’Aquila”, un corner negli store italiani e del mondo della catena fondata da Farinetti, con i prodotti abruzzesi, e metà degli incassi che andrà alla città per contribuire alla ricostruzione. Oscar: “coinvolgerò anche altri imprenditori” 02 Luglio 2014
Italia Tra bordolesi e magnum, nel mondo del vino ci sono tanti altri formati, con nomi che celano storie antiche ed affascinanti: dalla “jéroboam”, come il primo re del Regno di Israele, alla “nabuchodonosor”, dal nome di un sovrano babilonese 02 Luglio 2014
Italia Fonte Ansa - La Corte dei Conti Ue “boccia” l’Ocm Vino: “non giustifica la misura specifica, c’è già lo Sviluppo Rurale. E poi troppi soldi, spesso per consolidare mercati più che per conquistarne dei nuovi. E non c’è certezza sui risultati” 01 Luglio 2014
Italia Un “Piano strategico sulle prospettive della filiera vitivinicola per il 2025”. A vararlo, per il futuro del vino di Francia, FranceAgriMer che, tra punti di forza e di debolezza, opportunità e minacce, segna le tappe del rilancio del comparto 01 Luglio 2014
L'Intervista “Lo stesso champagne, della stessa annata, esprime caratteristiche diverse in momenti diversi”. A WineNews, il progetto “Plénitude” di Dom Pérignon nelle parole dell’International Marketing Director di Lvmh Niccolò Ragazzoni 3:50
Italia Treasury Wine Estates, via alla rivoluzione. L’annata 2010 di Penfolds, brand di punta del gruppo, sul mercato già da ottobre, per salvare il bilancio 2014 ed intercettare le grandi feste consumistiche, dal Natale al Capodanno Cinese 01 Luglio 2014
Non Solo Vino Dai nasi più famosi ai palati più ricercati, Hermès lancia Histoire d’O, un olio extravergine griffatissimo 100% made in italy. In un flacone che ricorda un elegante eau de parfum, i sapori e i colori delle olive della Puglia del basso Salento 01 Luglio 2014
Italia Il primo decanter musicale al mondo: nell’universo degli eno-accessori ora c’è anche “Horn”, un classico decanter per decantare e servire il vino, ed uno strumento musicale che riproduce il suono del corno, soffiandovi dentro. L’ha inventato Riedel 01 Luglio 2014
Italia Vino & Vip, in vendita la tenuta “Il Cantante” dell’ex leader dei Simply Red Mick Hucknall, sull’Etna, per una cifra intorno ai 650.000 euro secondo Engel & Völkers, l’agenzia di real estate che cura l’affare 01 Luglio 2014
Italia Alla Cina il tappo piace di sughero, associato al vino di qualità dall’85% dei consumatori, secondo l’analisi dell’Associazione portoghese del Sughero Apcor. Ma nel mondo, 1 bottiglia su 5 è tappata da chiusure alternative, dice il Gruppo Sintesi 01 Luglio 2014
Italia Non buttate le bottiglie finite, perché alcune, di vino, di cognac, di tequila, valgono una piccola fortuna anche da vuote. Al top, quella del Cognac Rémy Martin Louis XIII Black Pearl, che vale 8.000 dollari 01 Luglio 2014
Italia Il vigneto di Baver, tra gli ultimi esempi di coltivazione di “vite maritata”, e minacciato da una modifica al piano urbanistico del Comune di Godega Sant’Urbano, posto sotto vincolo da Ministero dei Beni Culturali 01 Luglio 2014