Non Solo Vino 5.000 nuove posizioni in Europa, 270 solo in Italia e nei prossimi 3 anni oltre 20.000 in Europa e 1.000 in Italia: sono i numeri di “Nestlé needs YOUth”, progetto sull’occupazione giovanile di Nestlé, azienda leader nel settore alimentare 24 Giugno 2014
Non Solo Vino Nel 2013 l’Italia ha esportato nel mondo (extra Ue) prodotti agroalimentari per un valore di 11,2 miliardi di euro e ne ha importati per 9,6 miliardi, realizzando un saldo positivo per la bilancia commerciale di 1,6 miliardi 24 Giugno 2014
Non Solo Vino Affrontare il problema dell’aumento delle accise e illustrare i dati dell’andamento del settore: gli atout dell’Assemblea AssoDistil-Associazione Nazionale Industriali Distillatori di Alcoli ed Acquaviti (Roma, 26 giugno) 24 Giugno 2014
Italia “Price Driven”, “Overwhelmed”, “Image Seeker”, “Engaged Newcomers”, “Everyday Loyals” & “Enthusiast”: ecco i 6 profili del consumatore di vino in Usa secondo il “Project Genome” del colosso americano Constellation Brands (con 7.000 interviste) 24 Giugno 2014
Italia Legambiente stila la sua classifica delle migliori 20 produzioni enoiche biologiche, provenienti da tutta Italia alle “Rassegna degustazioni nazionali di vini biologici 2014”. A trionfare le realtà selezionate da un panel di esperti del “Cigno Verde” 24 Giugno 2014
Italia Perchè gli asiatici comprano a Bordeaux? “Perchè conviene”. Lo spiega un’indagine di “Wine-Searcher”. Nel territorio top di Francia chateaux in vendita a 12 milioni di euro. Un piccolo ad appartamento ad HK ne costa 3 ... 24 Giugno 2014
Italia Dalla Silicon Valley ai vigneti di Bordeaux, i metodi di finanziamento dellʼinnovazione tecnologica invadono anche il mondo del vino: lʼacceleratore francese 33entrepreneurs apre le porte, tra gli alti, ai proprietari di Chateau Lynch-Bages 24 Giugno 2014
Italia “Sono stato riconfermato con il 75% dei voti, praticamente un plebiscito. Mano tesa agli altri candidati”. Così Antonello Maietta, riconfermato alla presidenza dell’Ais. Ma Scorsone: “elezioni pilotate, non è escluso che impugneremo il tutto” 24 Giugno 2014
Italia “Unità nella diversità”: è lo slogan del neo presidente Assovini Sicilia, Francesco Ferreri, per continuare a valorizzazione i terroir enoici dell’isola e per dare “continuità al lavoro di Antonio Rallo in Assovini, che tanto ha fatto per la Sicilia” 23 Giugno 2014
Non Solo Vino Forum Parmigiano Reggiano e Grana Padano: anche il formaggio deve guardare ad Oriente. Banca Mps lancia un plafond di 60 milioni di euro per esportazione e per combattere la contraffazione. Futuro in crescita per i formaggi nel mondo 23 Giugno 2014
Non Solo Vino 120 miliardi di euro in valore 2013, ed un avanzo commerciale di 18,5 miliardi: l’Unione Europea, secondo un rapporto della Commissione Ue, è l’esportatore di prodotti agroalimentari n. 1 al mondo 23 Giugno 2014
Non Solo Vino “Avanziamo nei negoziati per un accordo bilaterale con la Cina sul riconoscimento reciproco di un pacchetto di 100 Indicazioni Geografiche”: lo ha detto il Commissario Europeo all’Agricoltura Dacian Ciolos 23 Giugno 2014
Non Solo Vino “Per decenni è stato l’elemento più calunniato della dieta americana. Ma nuove ricerche rivelano che i grassi non intaccherebbero la nostra salute”. La rivista americana “Time” rilancia la figura del burro e lo mette addirittura in copertina 23 Giugno 2014
Italia “Langhe & Unesco”, il commento di Angelo Gaja a WineNews: “progetto di tutti, ora che il sogno è avvitao bisogna imparare a volare in alto e a guardare lontano, proteggendo i luoghi di eccellenza e non trasformarli in botteghe a cielo aperto” 23 Giugno 2014
Video A tu per tu con Christian Seely, general manager di Axa Millésimes, divisione vinicola del celebre gruppo assicurativo: gli investimenti possibili del futuro (forse anche in Italia), le difficoltà di Bordeaux, le “sue” bollicine in Inghilterra 3:30
Italia Il riconoscimento Unesco non traguardo, ma nuovo inizio per valorizzare quanto di buono e di bello c’è, e correggere errori. Così a WineNews i produttori del Piemonte: da Marchesi di Barolo a Chiarlo, da Rinaldi a Pio Cesare, da Boroli a Damilano 23 Giugno 2014
Italia Giorno di elezioni in casa Ais, l’Associazione Italiana Sommelier, al voto per scegliere il nuovo presidente, in un clima arroventato dalle polemiche sulla gestione finanziaria di Maietta, attaccato dai tre sfidanti, Conte, Mancini e Scorsone 23 Giugno 2014
Italia “International Challenge Pinot Grigio”: è il Punggl 2013 della cantina altoatesina Nals Margreid il migliore in assoluto. Il miglior friulano il Gossip di Di Lenardo, il “best-buy” quello di Magredi. Premio speciale al Cuvée Ste Catherine di Weinbach 23 Giugno 2014
Italia Langhe-Roero e Monferrato, la prima volta di un paesaggio vitivinicolo del Belpaese Patrimonio Unesco. Il Ministro Martina: “un risultato prezioso”. Per il 2015, in corsa c’è la candidatura delle Colline del Prosecco di Conegliano e di Valdobbiadene 23 Giugno 2014
Italia La “rapina del secolo” enoica si risolve in un buco nell’acqua: l’assalto armato alla cantina privata di Michel-Jack Chasseuil, uno dei collezionisti più importanti di Francia, è andato a vuoto, nonostante il sequestro del proprietario 23 Giugno 2014
Italia Mancava solo l’ufficialità, che ora è arrivata: il Paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato, dove si producono due dei vini più prestigiosio al mondo, Barolo e Barbaesco, è diventato Patrimonio mondiale dell’Unesco 23 Giugno 2014
Italia Cultura, enogastronomia, politica e musica si fondono nelle più belle ville venete grazie a “Sorsi d’Autore”, festival promosso da Ais Veneto e Fondazione Aida di scena in giugno e luglio. Primo appuntamento? A Villa dei Cedri, il 29 giugno 20 Giugno 2014
Italia Se la politica crede sempre di più nel vino italiano: dopo il Premier Renzi e l’attivismo del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, arriva anche l'impegno per il settore del vice ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calena 20 Giugno 2014
Italia L’Enoscuola del celebre sommelier Luga Gardini, chef stellati come Filippo Chiappini Dattilo Agostino Iacobucci, e oltre 200 imprese del wine & food made in Italy protagoniste al “Bellavita Expo London” (19-21 luglio) 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Buon compleanno alle Mura di Lucca (500 anni!) con una tavolata da Guinness dei Primati: sarà lunga 2 Km e vi siederanno a festeggiare 2.000 ospiti, brindando con i vini della Tenuta del Buonamico, e puntando ad apparecchiare per 4 Km (27 giugno) 20 Giugno 2014
L'Intervista Per la prima volta ho visto il comparto unito. C’è ancora molto da lavorare, ma essersi già presentati con un testo concordato all’80% è un bel risultato. Non è un testo di riordino ma di rilancio” A dirlo Massimo Fiorio (relatore Testo Unico vino) 1:52
Video Riportare i giovani a contatto con il vino anche attraverso la cucina, e tornare a parlare delle eccellenze nel piatto e in bottiglia, e del lavoro che c’è dietro, nel modo giusto, semplice ma non banale 5:46
L'Approfondimento “#Campolibero ha una logica promozionale, non solo di controllo. Certo, i controlli ci devono essere, ma sulla qualità del prodotto. Andando a colpire solo chi davvero lavora male”. Così Andrea Olivero vice ministro Agricoltura 1:07
Rocca delle Macie L’enoturismo in Italia ha un giro d’affari di 4-5 miliardi di euro l’anno. Ma con la tecnologia si può fare di più. Come ha fatto Rocca delle Macìe con Edimarca, società che ha lanciato il primo portale di booking di visite in cantina VisitCantina.it 20 Giugno 2014