Non Solo Vino Arriva “Flos Olei” 2015, l’unica guida della produzione olearia di tutto il mondo. Tra i “the Best” del duo Oreggia-Marinelli, Italia al top con 10 premi, segue la Spagna, con 6. Conferma delle qualità del Belpaese anche in fatto di “oro giallo” 02 Dicembre 2014
Italia Jacob’s Creek, tra i brand del vino più conosciuti e longevi d’Australia, celebra il mondo del tennis e, per gli Australian Open, lancerà una serie di cortometraggi che racconteranno la vita del n. 1 della racchetta, il tennista serbo Novak Djokovic 01 Dicembre 2014
Italia Promuovere le realtà enogastronomiche italiane ed i territori tra i winelover e businessman cinesi e americani attesi in Italia in vista di Expo2015: ecco il progetto di enoturismo di Vincenzo Russo dell’Università Iulm di Milano e Massimo Gianolli 01 Dicembre 2014
Video “Raccontiamo 30 anni visti dalla tavola e dai momenti presi dagli album di famiglia degli italiani, trasformando i mercati storici di Roma in spazi culturali”. Così Marco Panella, curatore di “Pranzo di famiglia. 1950-1980 Una storia italiana” 2:38
Italia Timorasso, Arneis, Cortese ed Erbaluce, quattro espressioni del Piemonte enologico bianchista, spesso messo in ombra dai grandi rossi, in cerca di rilancio al grido di “T.A.C.E”, acronimo dei vitigni. Idea di Walter Massa rilanciata al Mercato Fivi 01 Dicembre 2014
Italia I wine lover cinesi sempre più curiosi, ma meno facoltosi degli anni passati: la Cina guarda oltre Bordeaux e Borgogna, e mette a segno la prima acquisizione in Languedoc, terroir capace di far convivere qualità e prezzi abbordabili 01 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il cibo come strumento di lotta alla legalità, come impresa che crea ricchezza e lavoro, come artigianato che rinnova la tradizione, come termometro della coesione sociale. Emerge a “La Repubblica delle Idee”, de “La Repubblica” e Slow Food 01 Dicembre 2014
Italia Francia: il Ministro dell’Agricoltura Stéphane Le Foll a 360 gradi sulla filiera del vino: dalle prospettive future sui mercati internazionali alle possibilità dell’enoturismo, passando per la lotta alle malattie della vite 01 Dicembre 2014
Italia L’Arev - Assemblea delle Regioni Europee Viticole contro l’Icann: “bene sospensione provvisoria della delegazione dei domini “.vin” e “.wine”. Ora una soluzione soddisfacente per tutti, ma a difendere Dop e Igp deve essere la Commissione Europea” 01 Dicembre 2014
L'Intervista Un “identikit olfattivo”, i cui tratti sono quasi 2.000 composti aromatici, che legano inscindibilmente il Trentodoc, metodo classico “di montagna”, al suo territorio. Lo racconta Fulvio Mattivi della Fondazione Mach di San Michele all’Adige 5:54
Italia Un “identikit olfattivo”, i cui tratti sono quasi 2.000 composti aromatici, che legano inscindibilmente il Trentodoc, metodo classico “di montagna”, al suo territorio. A dirlo una ricerca della Fondazione Mach e Università di Modena e Reggio Emilia 29 Novembre 2014
Non Solo Vino I vermi si esaltano con un bicchiere di Viognier, le cavallette con il Moscatello ed i grilli con l’Albariño: se gli insetti sono la dieta del futuro, è bene procurarsi la guida all’abbinamento insetti-vino del wine merchant britannic Laithwaite’s 29 Novembre 2014
Non Solo Vino Massimo Montanari, storico dell’alimentazione dell’Università di Bologna, ribadisce la necessità di una nuova etica dell’alimentazione, dalle pagine dell’“Almanacco Barbanera”, che, anche per il 2015, propone ricette a base di prodotti stagionali 29 Novembre 2014
Non Solo Vino Il trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti Europa-Usa, le opportunità di sviluppo e tutela delle denominazioni e della sicurezza alimentare: ecco i temi più importanti dell’incontro tra De Castro e gli imprenditori agroalimentari 29 Novembre 2014
Non Solo Vino Brunello Cucinelli, l’imprenditore della moda, porta uliveti e vigneti sotto il borgo di Solomeo grazie al “Progetto per la Bellezza” che prevede la realizzazione di tre parchi di cui uno agrario, per i prodotti delle mense aziendali del gruppo 28 Novembre 2014
Italia La Cina è ancora lontana, e per sovvertire la rotta l’Istituto del Vino Grandi Marchi e Italia del Vino Consorzio volano a Pechino, il 2 dicembre, per la seconda tappa di “Italia in Cina”, dove incontreranno gli operatori del trade e la stampa locale 28 Novembre 2014
Non Solo Vino “La vita è troppo corta per bere vini cattivi”: Luigi Veronelli domani sarà celebrato in tutta Italia a dieci anni dalla scomparsa. E, a Milano, il Seminario Permanente Luigi Veronelli presenterà il libro “Pastiche - Cultura materiale alla Veronelli” 28 Novembre 2014
Italia Un giallo con una trama che interseca le vicende storiche di Leonardo Da Vinci e il professor Attilio Scienza. Poche, ma ricche di suspense, le anticipazioni che Giovanni Negri dà del suo nuovo Libro “Il Vigneto Da Vinci”, in uscita il 20 gennaio 28 Novembre 2014
L'Approfondimento Uscirà il 20 gennaio il nuovo romanzo di Giovanni Negri, “Il Vigneto Da Vinci”, un giallo che, al mistero della scomparsa del Professor Attilio Scienza, legherà anche la storia enoica di Leonardo Da Vinci. Ad anticipare la trama è lo stesso autore 8:09
Italia La Cina si avvicina, ma alla Spagna: a Guangzhou apre la prima scuola di enologia voluta dal “Centro de Negocios Hispano-Chino”, istituzione spagnola che lavora per creare sia professionalità che contatti commerciali con il gigante asiatico 28 Novembre 2014
Italia Nel mondo del vino arriva il “terzo polo” di aziende unite per affrontare i mercati stranieri: “Italian Signature Wines Academy” (Iswa), che mette insieme le griffe di Allegrini, Feudi Di San Gregorio, Fontanafredda, Frescobaldi e Planeta 28 Novembre 2014
Non Solo Vino L’orto sul balcone, o sui tetti dei grandi palazzi, ormai è parte del paesaggio metropolitano, e ora l’“Associazione Terra del Fuoco”, a Milano, invita i cittadini a costruirsi la propria arnia, per dare vita a un allevamento di api casalingo 28 Novembre 2014
Italia Il francese Moet & Chandon, il cileno Concha y Toro e l’americano Gallo: ecco i 3 marchi enoici più “potenti” del mondo, secondo la “Power 100” 2014, la classifica dei marchi top di wine & spirits, realizzata dall’agenzia “Intangible Business” 27 Novembre 2014
Italia Gli italiani cercano sul web non solo i regali, ma anche tutto il necessario per imbandire al meglio la tavola durante le festività. Gli articoli enogastronomici più cliccati? Prosecco, spumanti e panettoni. A dirlo una ricerca di Vente-privee 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Expo Milano 2015, il Governo Italiano per un “patto globale del cibo”. Il presidente della Commissione Agricoltura alla Camera Sani: “Su agricoltura sostenibile, land grabbing, accesso al cibo e sicurezza alimentare non c’è più tempo da perdere” 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Dall’internazionalizzazione ai giovani, passando per l’Irap: l’iter della legge di bilancio 2015 entra nel vivo, e con la discussione in aula vengono approvati anche alcuni emendamenti che prevedono misure a favore del comparto agricolo e alimentare 27 Novembre 2014
Italia Le eccellenze dei motori e cibo della “food & motor valley” emiliana si incontrano al Motor Show (Bologna, 6-14 dicembre). Tra Ferrari e Ducati, Lamborghini e Maserati, via di lambrusco, salumi, aceto balsamico, prosciutti, Parmigiano... 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Vino protagonista insieme all’olio in questo fine novembre con il “Collio day”, il “Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti”, “Florence Wine Event” e “Flos Olei”. Da non perdere anche gli appuntamenti legati al mondo della cucina 27 Novembre 2014