Italia “Buy Wine” (Firenze, 13-14 febbraio) - La Toscana, una delle regioni leader del vino italiano, verso il record storico delle esportazioni: 760 milioni di euro, +1,8% sul 2013. A dirlo Toscana Promozione. Benissimo i rossi Do, soffrono i bianchi 14 Febbraio 2015
Italia Vendemmia 2014: 2.777.594 ettolitri di vino, di cui 1.778.532 Dop, 872.494 Igp, 126.568 vino generico. Ecco il potenziale vinicolo della Toscana, di scena, oggi e domani, a “Buy Wine”, workshop “business to business” by Toscana Promozione 13 Febbraio 2015
Italia Non acquisto, ma affitto per 20 anni di terreni e cantina: ecco i dettagli tecnici dietro la recente operazione Tua Rita-Poggio Argentiera. “Uno sforzo per guardare ad un futuro migliore”, spiega, a WineNews, la titolare di Tua Rita, Simena Bisti 13 Febbraio 2015
Italia La vigna di Leonardo che il genio ricevette da Ludovico il Moro come compenso per il capolavoro del Cenacolo torna a fine mese nel cuore di Milano. Così Luca Maroni, autore degli studi con Università di Milano e Attilio Scienza. Per il Dna è Malvasia 13 Febbraio 2015
Non Solo Vino Per la Terra dei Fuochi in Campania, arriva un decreto interministeriale tra i Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Ambiente e della Salute per l’interdizione dei terreni dall’uso agricolo in alcuni Comuni di Napoli e Caserta 13 Febbraio 2015
Non Solo Vino San Valentino, la cena romantica per eccellenza? A base di pesce: la pensano così 3 italiani su 4 over 35, secondo un’indagine Federcoopesca-Confcooperative. Il 14 febbraio, su gli acquisti di pesce del 10% per la cena a casa e del 15% al ristorante 13 Febbraio 2015
Italia Il mondo del vino esplora ogni canale per crescere, in Italia e all’estero, anche nella sfera “digitale”: il 14 e 15 febbraio, nell’incubatore di start-up “H-farm Ventures”, è di scena “H-ack Wine”, il secondo “hackathon” dedicato al mondo del vino 13 Febbraio 2015
Video Buone notizie dall’Asia i produttori del Belpaese: il vino italiano, soprattutto di fascia medio alta, è sempre più apprezzato, tanto nei mercati più grandi che in quelli più piccoli. A WineNews, da Buy Wine, lo dicono diverse testimonianze 3:26
Italia Centinaia di piccole e medie aziende di tutti i territori del vino di Toscana, “face to face” con tanti buyer selezionati, di medio alto livello, dal mondo, che poi visitano i territori. “Buy Wine” by Toscana Promozione, un format che funziona 13 Febbraio 2015
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - È il brand la prima cosa che gli eno-appassionati guardano nell’etichetta di un vino. Che resta decisiva nell’acquisto, ma dove vorrebbero un vero “racconto” del vino con parole più semplici di Emma Lucherini 13 Febbraio 2015
Italia Come trascorrere San Valentino con l’innamorato e un buon vino? Nelle cantine aperte, regalando una vite, cenando in Musei, alle Anteprime, con una fuga tra i filari, cucinando insieme con i consigli degli chef. E c’è anche il “Santo Alternativo” ... 12 Febbraio 2015
Italia Lo stato dell’arte dell’enoturismo in Italia nell’edizione n. 12 del “Rapporto sul Turismo del Vino in Italia” by Città del Vino. Focus: attrattività e competitività internazionale, analisi della concorrenza e delle possibilità che offrirà Expo 2015 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Gli “ecoturisti” italiani amano le tradizioni locali, chiedono un’Expo dell’agricoltura contadina e scelgono ristoranti e prodotti a km 0: così il rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” by Fondazione UniVerde e Ipr Marketing 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Xylella fastidiosa come la Concordia: “replicato lo schema dell’emergenza. Nominato Giuseppe Stilletti commissario, 13,6 milioni di euro stanziati e180 giorni per definire il piano”. A dirlo Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Cosa apprezzano i consumatori di carne? Più informazioni su valori nutrizionali e qualità. Ma solo 1 su 5 è disposto a pagare di più per averle. Così un sondaggio di Eurocarne, evento leader del settore, in scena a Veronafiere (10 -13 maggio) 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Operazione “Mela Stregata”, sequestrate 16,5 tonnellate di prodotti illeciti usati in agricoltura convenzionale e biologica/biodinamica, provenienti dalla Cina e altamente pericolosi per la salute pubblica. Così il Ministero delle Politiche Agricole 12 Febbraio 2015
Italia Una bella notizia per il vino italiano: “Wine Spectator” di Marvin Shanken ed il “Corriere della Sera” (con la regia del giornalista Luciano Ferraro) by Rcs Mediagroup Spa, insieme per la “guida” delle 103 migliori cantine by “Opera Wine” 2015 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Insicuri su dove andare a festeggiare San Valentino? Il mondo dell’enogastronomia made in Italy aiuta tutti gli indecisi proponendo eventi degni del Santo dell’amore: da “I Migliori Vini Italiani” (Roma) fino a “Verona in Love” 12 Febbraio 2015
Italia Inchiesta Winenews - Toscana “melting pot”: dietro al successo dei vini c’è anche il lavoro di migliaia di stranieri, che vivono e lavorano nei terroir famosi, dove loro presenza è più alta della media nazionale (12%, con punte del 14%, su 8% Italia) 12 Febbraio 2015
Italia La vendemmia 2014 è archiviata da qualche mese in tutta Europa, e la Spagna fa i conti con i dati definitivi del Ministero dell’Agricoltura, che certificano un calo del 22,3% sulla raccolta da record del 2013, a quota 41,6 milioni di ettolitri 12 Febbraio 2015
Italia L’export francese è ancora in difficoltà, con i dati definitivi del 2014 pubblicati dalla Fevs che testimoniano, sul 2013, un calo del 3,3% in volume, a quota 1,7 miliardi di bottiglie, e dell’1,7% in valore, a 7,44 miliardi di euro 12 Febbraio 2015
Italia Contro le contraffazioni e le imitazioni che colpiscono le produzioni agroalimentari di qualità, ed in maniera particolare il vino, la Regione Veneto stanzia altri 500.000 euro per tutelarsi in tutto il mondo 12 Febbraio 2015
Italia La tutela della più alta qualità e di un nome che la rappresenta da oltre un secolo, a volte, richiede dei sacrifici: niente Brunello di Montalcino Biondi Santi Tenuta Greppo 2014, annata e Riserva. Jacopo Biondi Santi: “questione di serietà” 12 Febbraio 2015
Il Commento In cucina non basta più essere bravi, bisogna essere anche socialmente responsabili, nella scelta di alimenti sani e che rispettino l’ambiente. Come racconta a WineNews lo chef Sean Brock, grande nome della cucina del Sud degli Stati 3:29
Italia La crisi del Rublo piega anche il più grande importatore enoico della Russia: cinque società controllate dalla Rusimport sono sull’orlo del fallimento, e da dicembre 2014, l’import di vino è calato del 44%. Intanto, sale la tensione in Ucraina 12 Febbraio 2015
Italia Un nuovo passo verso il riconoscimento a Patrimonio Unesco per le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, da dove nasce lo spumante italiano di maggior successo nel mondo, iscritte nella “Tentative List” italiana delle candidature 11 Febbraio 2015