Non Solo Vino “Carnalia, La libera festa della carne” e “Il Classico della Berardenga”, ma anche molti altri eventi ad hoc per gli enoappassionati concludono gli appuntamenti di gennaio dell’Italia del wine & food. Quali? Eccone alcuni davvero imperdibili 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tra i tanti primati della cucina italiana, ce n’è uno conquistato sul campo … di calcio! La Nazionale Italiana Ristoratori è campione d’Europa, titolo conquistato in Svizzera, e che dovrà difendere nel 2015 “in casa”, nei giorni di Expo Milano 2015 23 Gennaio 2015
Italia Stop alla vendita di falso Prosecco alla spina in diversi negozi, catene distributive e siti internet della Gran Bretagna, grazie all’intervento dell’Icqrf. Il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina: “ringrazio le autorità britanniche” 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino La grande festa della cucina francese: voluta dal Ministro degli Esteri Fabius e dallo chef Alain Ducasse, che ha “chiamato a raccolta” Savoy, Robuchon e Bocuse, il 19 marzo con “Gout de France/Good France” n. 1 1.000 chef del mondo cucinano francese 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dalla prima mostra dedicata agli alveari urbani agli aperitivi con il miele, dal “Bee Day” per i bambini al primo alveare solare: è lo “sciame urbano” di eventi dedicati alle api in città che invaderà Milano con “Green Island 2015” (aprile-giugno) 22 Gennaio 2015
Italia Viticoltura, enologia e ricerca: il 2015 potrebbe essere un anno di svolta, con il progetto “Univir 20/20”, come spiega a WineNews una delle massime autorità della ricerca in vitivinicola a livello mondiale, il professor Attilio Scienza 22 Gennaio 2015
Italia Planeta, solidarietà e Usa: il 24 e il 25 gennaio l’azienda siciliana sbarca Oltreoceano per sponsorizzare e sostenere “Sips & Suppers”, l’evento food & wine per le associazioni no profit impegnate nella produzione e consegna di pasti ai senza tetto 22 Gennaio 2015
L'Intervista Viticoltura, enologia e ricerca: il 2015 potrebbe essere un anno di svolta, con il progetto “Univir 20/20”, come spiega a WineNews una delle massime autorità della ricerca in vitivinicola a livello mondiale, il professor Attilio Scienza 3:19
Italia Torna “Anteprima Amarone”: l’edizione n. 12, di scena il 31 gennaio e l’1 febbraio a Verona, mette in vetrina l’annata 2011 del top della Valpolicella, un territorio da 4 miliardi di euro, con l’80% delle bottiglie prodotte che vola all’estero 22 Gennaio 2015
Italia In Usa si respira ottimismo per la ripresa economica, e questo contagia anche il mondo di Bacco: secondo la Silicon Valley Bank nel 2015 le vendite di vino sopra i 20 dollari a bottiglia saliranno del 14-18%. Giù, invece, quelli sotto i 9 dollari 22 Gennaio 2015
Italia Il vino più antico del mondo, un bianco del 1472 custodito dalla cantina dell’Hospices di Strasburgo, cambia “casa”: la vecchia botte non ha resistito al tempo e, dopo 250 anni, ci sarà una botte nuova, firmata dalla griffe Tonnellerie Radoux 22 Gennaio 2015
Italia Rabobank: il commercio mondiale del vino trainato dai “Premium Wine”. Dalla Cina agli Usa, dalla Spagna alla Gran Bretagna, la parola d’ordine è “qualità”. A guidare la rivoluzione sono le nuove generazioni, i “Millenials”, che bevono meno, ma meglio 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino I Nas di Salerno sequestrano caseificio che produceva mozzarella “senza latte”. “Ottima attività dei Carabinieri, ma serve obbligo di indicare in etichetta l’origine e i flussi delle materie prime che arrivano dall’estero” commenta la Coldiretti 22 Gennaio 2015
Italia Dai contenuti al percorso espositivo, dalle curiosità ai ricordi dei vigneron, una “guida” alla mostra “Luigi Veronelli - camminare la terra” che si è aperta in Triennale a Milano (fino al 22 febbraio). Focus: i “Fuori mostra” con i vini di Veronelli 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino Expo 2015, in arrivo per l’Italia oltre 5 miliardi di euro di indotto turistico, e 1 di investimenti dei Paesi stranieri partecipanti “che al 90% è andato ed andrà ad aziende italiane”: a dirlo l’ad di Expo Milano Giuseppe Sala 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino Niente proroga (che scadeva oggi) sulla sospensione del decreto ministeriale che rivede i criteri altimetrici per il calcolo dell’Imu sui terreni montani e collinari. Così il Tar del Lazio. Si paga il 26 gennaio. Agrinsieme: “sconcertante” 21 Gennaio 2015
Italia “Non sono astemio, bevo pochissimo, ma i vini di tutto il mondo”. Così Papa Francesco, sommelier “ad honorem” della Fondazione Italiana Sommelier di Franco Ricci, a Riccardo Cotarella. E che ha parlato del “suo” Piemonte con il produttore Angelo Gaja 21 Gennaio 2015
L'Approfondimento Dal maggior numero di certificazioni alimentari a livello Ue, alla leadership del numero di imprese del biologico, l’Italia agroalimentare vanta molti primati. A Winenews li racconta Lorenzo Bazzana, responsabile settore tecnico-economico Coldiretti 4:28
Italia Nel 2018 in Germania si berrà più vino che in Italia: 3,3 miliardi di bottiglie per i tedeschi, contro i 3,28 miliardi nel Belpaese. Consumi mondiali in crescita, prevista a +3,5% per 2,5 miliardi di casse da 9 litri. Così uno studio Iwsr per Vinexpo 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Xylella fastidiosa”: sarà nominato dal Ministero delle Politiche Agricole un commissario di protezione civile, con poteri straordinari, per rendere ancora più incisive le attività necessarie alla tutela del territorio colpito dal batterio killer 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino Redditività, lavoro, prodotti Dop e Igp, vini a denominazione, imprese che fanno biologico: tutti i primati dell’agricoltura e dell’enogastronomia del Belpaese a 100 giorni dall’apertura di Expo Milano 2015, messi in fila da Coldiretti 21 Gennaio 2015
Italia And the Oscar goes to ... Piper-Heidsieck! O meglio, è Piper-Heidsieck ad andare agli Oscar, e dalla porta principale, scelto dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences come Champagne esclusivo, per i prossimi tre anni, degli Academy Awards 21 Gennaio 2015
Italia Se nella “Liv-Ex Power 100” contassero solo i punteggi, l’Italia dominerebbe: sul gradino più alto il Masseto, con 97,6 punti, Giacomo Conterno al terzo posto. Anche Ornellaia e Giacosa nella “Top 10 Liv-Ex Power 100 Average Scores” 21 Gennaio 2015
Italia Uk: dopo il calo dei consumi enoici degli ultimi anni, tra il 2015 ed il 2018 si attende il rimbalzo positivo, stimato dall’ultimo studio di Vinexpo-Iwsr in un +3,3%. A guidare la crescita saranno le bollicine, con il Prosecco ancora in testa 21 Gennaio 2015
Italia Questo Papa ha un legame speciale con il mondo del vino (che riceve oggi in Vaticano): “senza vino non c’è festa”, invecchiando “si possa essere come il buon vino” dice spesso Francesco, nipote di vigneron. Il vino che unisce i popoli nella diversità 21 Gennaio 2015
Italia Se la crescita passa solo dall’export. Anche per un vino-mito come lo Champagne, con i consumi francesi in calo, superati, per la prima volta, da quelli mondiali, in crescita. Come già succede da qualche anno anche con il vino italiano 20 Gennaio 2015
Non Solo Vino I campi italiani sono sempre più green: raddoppia la distribuzione di letame nel corso dell’ultimo decennio, mentre l’uso dei fertilizzanti è quasi dimezzato (-44%). A dirlo è l’elaborazione Coldiretti sugli ultimi dati Istat 20 Gennaio 2015
Italia Quando è un cane a dire la sua sui vini. È il caso di Shiba che studia insieme al padrone al Master di specializzazione per sommelier, ed ha il “suo” blog per consigliare il vino del giorno. Metodo di valutazione? Da zero a 5 ossi ... 20 Gennaio 2015
Italia La scomparsa del professor Attilio Scienza a pochi giorni di Expo e una trama che si interseca con il Leonardo da Vinci milanese … Poche anticipazioni, ma ricche di suspence, per il nuovo libro di Giovanni Negri “Il vigneto Da Vinci” (20 gennaio) 20 Gennaio 2015