Non Solo Vino Eliminare l’Irap agricola dal 2016 con un anno di anticipo Sugli altri settori. È il progetto del Ministero delle Politiche Agricole. L’imposta pesa per oltre 200 milioni l’anno su 250.000 imprese agricole per lo più di piccole dimensioni 21 Agosto 2015
Il Commento Ricerca, agricoltura e cosmesi: tre filiere in un progetto by Istituto “Lazzaro Spallanzani” e Barone Pizzini, per valorizzare vinacce, raspi e foglie, nel settore della cosmesi. A WineNews, il presidente dell’Istituto Spallanzani, Ettore Prandini 3:58
Italia Ricerca, agricoltura e cosmesi: tre filiere in un progetto firmato Istituto “Lazzaro Spallanzani” e Barone Pizzini, per valorizzare i sottoprodotti della filiera vitivinicola, come vinacce, raspi e foglie di vite, nel settore della cosmesi 21 Agosto 2015
Italia Missing: 100 bottiglie per un tappo. È la ricompensa che l’azienda di spumanti della Repubblica Ceca Bohemia Sekt è pronta ad elargire a chiunque riporti a “casa”, l’enorme tappo che troneggiava all’ingresso della cantina, scomparso da tre settimane 21 Agosto 2015
Non Solo Vino Alcuni sono diventati vere e proprie star del piccolo schermo, altri sono semplicemente illuminati imprenditori del food, capaci di creare un impero: da Alan Wong a Gordon Ramsay, da Jamie Oliver a Lidia Bastianich, i 21 chef più ricchi del mondo 21 Agosto 2015
Italia Santa Sofia, una delle realtà storiche della Valpolicella, investe ancora nel suo territorio: ai 24 ettari nella Valpolicella Classica già di sua proprietà, ne ha appena aggiunti altri 45 nel comune di Grezzana 21 Agosto 2015
Italia Quando l’alchimia di un orto passa nella buona tavola e nel buon vino: “Roero: orti e frutteti. Un paesaggio di casa” è l’omaggio che il Roero viticolo, con l’Enoteca del Roero, dedica agli orti di Langa attraverso la cucina di Enrico Crippa 21 Agosto 2015
Italia Record storico per le vendite di bollicine made in Italy all’estero: +20% nei primi cinque mesi 2015. A “tirare la volata” il fenomeno Prosecco, seguito da Asti e Franciacorta. A dirlo Coldiretti su dati Istat 21 Agosto 2015
Italia Sotheby’s apre la stagione delle grandi aste enoiche autunno/inverno a New York con il botto: il 25-26 settembre in catalogo lotti da sogno come Cheval Blanch 1947, 2 casse di Sassicaia 1985 e una degustazione di Krug 1915 in cantina a Reims 21 Agosto 2015
Italia Aste & vino, -7,5% nei primi 6 mesi 2015, per 147,5 milioni di dollari: a dirlo Charles Curt su “Le Pan”. Giù le piazze di Londra (-42%) e Hong Kong (-14,5%), bene gli Usa (+9,4%) grazie a New York. Borgogna al top, poi Bordeaux, Usa e Italia 21 Agosto 2015
Non Solo Vino I temi dell’alimentazione e dell’agricoltura al Meeting di Comunione e Liberazione, di scena da oggi al 26 agosto a Rimini, con, tra gli altri, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e il fondatore di Slow Food Carlo Petrini 20 Agosto 2015
Non Solo Vino 810 ispezioni, che hanno accertato 300 violazioni, con il sequestro di 23 tonnellate di alimenti irregolari e potenzialmente dannosi per la salute, e multe per oltre 200.000 euro: ecco in umeri di “Estate Tranquilla 2015” del Ministero della Salute 20 Agosto 2015
Italia Che siano degustati su un Frecciarossa o dentro un Museo o direttamente in vigna, sono i vini i grandi protagonisti dell’estate 2015: dai rosati di Puglia da bere treni ai vini siciliani da bere en plein air al “Mandrarossa Vineyard Tour” 20 Agosto 2015
Italia Tra i ristoranti d’Italia, c’è chi cerca di ridurre la cantina, chi di far girare di più la carta dei vini, e chi investe per dare una nuova casa al proprio tesoro enoico. Come la Ciau del Tornavento, che custodisce una collezione di 60.000 bottiglie 20 Agosto 2015
Italia Dal patron di Lvmh, Bernard Arnault, al magnate Serge Dassault, dai fratelli Wertheimer (Chanel) a François Pinault (Christie’s): ecco i “Paperoni” di Francia, proprietari delle griffe enoiche più prestigiose, da Cheval Blanc a Château Latour 20 Agosto 2015
Non Solo Vino “Il caporalato in agricoltura è un fenomeno da combattere come la mafia, e per batterlo occorre la massima mobilitazione di tutti”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Perché nel 2015 non si può morire di lavoro nei campi 20 Agosto 2015
Italia Nelle ultime 52 settimane, nel Regno Unito, il Prosecco è cresciuto del 72% in valore, a 338 milioni di sterline, e del 78% in volume, a 37 milioni di litri. Quasi fermo lo Champagne: 250 milioni di sterline e 9,8 milioni di litri. Così le cifre Iri 20 Agosto 2015
Video Il mercato del vino di Israele, nel cuore del medio oriente, è tra i più complessi del mondo. Il consumo medio non supera i 6 litri pro capite annui, l’import è ancora basso (30%), e la vera sfida per il futuro è sulle spalle dei piccoli produttori 4:10
Italia Heineken sarà sponsor del Museo Van Gogh di Amsterdam. L’accordo, che coinvolge “due icone” della cultura olandese, non si basa solo sulle donazioni al museo ma riguarderà anche la promozione del marchio sui prodotti e attività del museo 20 Agosto 2015
Italia Wine & food e informatica: dopo il sistema operativo Mac “Cabernet”, anche Google svela il nuovo Android ispirato all’enogastonomia: si chiamerà “Marshmallow”, proprio come i dolcetti bianchi e gommosi made in Usa 20 Agosto 2015
Italia Ecco i “promossi” nella Selezione Ufficiale MeranoWine Festival 2015. Per la prima volta pubblicati gli assaggi delle Commissioni “WineHunter”: su 3.500 vini 830 hanno ottenuto il bollino rosso, 180 quello oro e 23 di platino 20 Agosto 2015
Non Solo Vino “Se la fame è un’arma, il cibo è strumento di pace”. Ecco l’atout del “World Humanitarian Day”, ieri ad Expo, promosso dalle Nazione Unite. “Ispirare l’Umanità nel Mondo” l’obiettivo, “tema che richiama alla sicurezza alimentare”, commenta Martina 20 Agosto 2015
Non Solo Vino Tutto il food & beverage made in Italy prospera grazie alle esportazioni, e la birra non fa eccezione: export a +27% nei primi 5 mesi 2015 sul 2014, come quasi la metà della spedizioni dirette nel Regno Unito, una delle patrie nobili della bevanda 20 Agosto 2015
Non Solo Vino Dalle tazzine ideate da Yoko Ono per Illy al tagliere per cuochi super-maniaci by Fred, passando per i piatti da picnic con formiche incorporate: ecco piccoli grandi utensili da cucina firmati da designer internazionali in vendita al Moma di New York 19 Agosto 2015
Italia Formare i professionisti del vino in Cina sulla produzione enoica del Belpaese, anche grazie ad Expo: ecco il progetto dei Grandi Cru d’Italia, che riunisce 100 tra i migliori produttori, con il supporto del Padiglione Italia e di Ice 19 Agosto 2015
Non Solo Vino In Germania, prima di fotografare un piatto e condividerlo sui social, fenomeno di gran moda che qualcuno ha definito addirittura “food-porn”, meglio chiedere il permesso allo chef: si rischiano sanzioni per violazione del diritto di autore 19 Agosto 2015
Non Solo Vino È finita l’era dei buoni-pasto al supermercato. Con la “Legge di Stabilità” e i nuovi ticket restaurant elettronici e tracciabili, ora non potranno più essere accumulati nella settimana per fare la spesa, ma dovranno essere consumati uno alla volta 19 Agosto 2015
L'Intervista Rientrati dalle vacanze estive non sapete cosa bere? Ecco una guida d’eccezione con i 10 assaggi top, quelli che hanno lasciato un segno nella carriera del “supersommelier” Luca Gardini. Budget e rarità di alcune bottiglie permettendo ... 2:29
Italia In Usa continua a crescere il segmento premium (vini sopra i 10 dollari a bottiglia), dove l’Italia è regina grazie a Prosecco, Moscato d’Asti e Pinot Grigio, con Ruffino e Santa Margherita tra i top brand assoluti “di categoria” 19 Agosto 2015