Non Solo Vino Pane, è ancora quello artigianale il più amato dagli italiani. Ma i mutamenti nella società hanno influenzato gusti, modalità di consumo e produzione, e con la crisi i consumi pro capite sono scesi fino a 85 grammi. Così una ricerca Databank e Aibi 07 Luglio 2015
Non Solo Vino 49.000 controlli effettuati nell’agroalimentare nei primi 6 mesi 2015 (+14% sul 2014). Sequestri per un valore di 57 milioni di euro con oltre 4.000 sanzioni amministrative e più di 700 persone denunciate. Così il Ministero delle Politiche Agricole 07 Luglio 2015
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca on-line Enotique (via Vittor Pisani, 9 - Milano; www.enotique.it) offre un ampia scelta di vini sia nazionali che esteri, dove spiccano le selezioni dei vini francesi più importanti: 07 Luglio 2015
Su i Quaderni di WineNews Unterortl-Aurich Dop Alot Adige Val Venosta Pinot Bianco Castel Juval 07 Luglio 2015
Non Solo Vino “Nel 2050 la popolazione mondiale supererà i 9 miliardi. Tutti hanno diritto ad avere accesso a cibo buono, sicuro e sano. Lavorare insieme per questo è una delle sfide più importanti del nostro tempo”: è il messaggio del presidente Usa Obama a Expo 06 Luglio 2015
Non Solo Vino “Caro Membro del Parlamento Ue ... fermiano il Ttip!”: ecco, in estrema sintesi, il contenuto della lettera inviata con Slow Food da 483 organizzazioni europee al Parlamento Ue per il voto, l’8 luglio, sul Transatlantic Trade and Investment Partnership 06 Luglio 2015
Italia Per il Chianti Classico gli ultimi anni sono stati pieni di sfide, dal riassetto della Denominazione all’esordio con successo della Gran Selezione. Alla guida del Consorzio Sergio Zingarelli, patron Rocca delle Macìe oggi riconfermato alla presidenza 06 Luglio 2015
Italia Il bilancio 2014 dell'Oiv - Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino sulla situazione vitivinicola mondiale: calano produzione (270 milioni di ettolitri di vino, -21 sul 2013) e consumi (240 milioni di ettolitri), crescono solo gli Usa 06 Luglio 2015
Non Solo Vino L’enogastronomia italiana, l’agricoltura e la ristorazione sono vettori di un successo globale, ma fotografano anche dinamiche sociali disagiate, come racconta la ricerca “Gli italiani e il cibo - Rapporto su un’eccellenza da condividere” del Censis 06 Luglio 2015
L'Intervista “Vogliamo che sia introdotta una materia di studio, nelle scuole superiori, sulla storia della cultura del vino. Dobbiamo formare personale competente su cosa produciamo in Italia”. Così Fiorio, Vicepresidente Commissione Agricoltura della Camera 1:26
Non Solo Vino “30 milioni di nuove multe per il superamento dell’Italia del livello quantitativo di produzione di latte assegnato dall’Ue nel 2014/2015, dopo 5 anni in cui nessuna sanzione è stata dovuta dagli allevatori italiani”. Così Coldiretti su quote latte 06 Luglio 2015
Non Solo Vino L’importanza di Eataly, non solo da un punto di vista commerciale, ma anche strategico e di marketing conquista anche il Gruppo Campari, che firma un accordo con gli store di Farinetti per posizionare al meglio i propri brand, da Aperol ad Averna 06 Luglio 2015
Italia Vive la France! I “Coteaux, Maisons et Caves de Champagne” ed i 1.247 “Climats” dei vigneti di Borgogna nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, dopo il riconoscimento del Comitato del World Heritage Fund per il “valore universale eccezionale” 06 Luglio 2015
Italia Fazi Battaglia nella galassia di Bertani Domains: anticipata da WineNews l’acquisizione della storica griffe del Verdicchio da parte del gruppo vinicolo della famiglia Angelini è ora operativa. Pedron: “un’acquisizione con tanti valori e significati” 06 Luglio 2015
Italia Degustazioni ad alta quota, incontri, masterclass con i vini delle più blasonate cantine italiane (con la mitica annata ’97) e le Dolomiti sullo sfondo. Dall’11 al 13 luglio torna “VinoVip Cortina”, la Biennale, edizione n. 10, di “Civiltà del Bere” 05 Luglio 2015
Non Solo Vino Antichi monasteri, città d’arte, ville e brindisi ad alta quota. Gli eventi del wine & food italiano si sbizzarriscono in questa estate 2015 portando tutti gli appassionati nei luoghi più belli del Belpaese con tante primizie enogastronomiche 05 Luglio 2015
Italia Per gli studiosi si produce dal IV secolo a. C. a Kamarina (Ragusa) e nel I secolo si beveva da Cartagine a Pompei, dove potrebbe essere stato servito anche a Plinio prima dell’eruzione del Vesuvio: dalla Sicilia, Expo riscopre il vino “Mesopotamio” 03 Luglio 2015