Italia Zonin 1821, la più grande realtà privata del vino italiano (oltre 2.000 ettari vitati), vuol crescere ancora oltreconfine. “Ci stiamo guardando intorno, dagli Usa al Cile, al “Nuovo Mondo”, per nuove acquisizioni”: così a WineNews l’ad Domenico Zonin 17 Aprile 2015
Italia 2014 anno magico per Concha y Toro. L’azienda del vino leader in Sud America, con sede a Santiago del Cile, per la prima volta nella sua storia, ha fatturato oltre un miliardo di dollari, registrando il record di oltre 33,2 milioni di casse vendute 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Più di una famiglia italiana su 4 ha consumato un prodotto a base vegetale nel 2014, si tratta di oltre un milione in più rispetto al 2013. A dirlo un’indagine Nielsen che ha evidenziato una crescita del 25% in un comparto in forte sviluppo 17 Aprile 2015
Il Commento Sicilia terra di “diversità”, tanto nel vino, con una vendemmia che dura 100 giorni, che nel cibo, dove ha valorizzato le contaminazioni dei tanti popoli che l’hanno visitata. E che sarà il concetto chiave ad Expo, come spiega Dario Cartabellotta 3:38
Non Solo Vino “Italia 2015 - Il Paese nell’anno dell’Expo”, il terzo appuntamento, dopo quelli di Milano e Firenze, sarà di scena il 18 aprile al Quadriportico dei Teatri di Pompei. Con tante novità su Expo, e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi 17 Aprile 2015
L'Intervista Social media, web e aggregazione degli investimenti per la valorizzazione del vino siciliano, che passa per lo sviluppo della Doc Sicilia. Che punta anche sulla ricerca scientifica: a WineNews le parole di Antonio Rallo, presidente del Consorzio 2:26
Non Solo Vino Coca Cola racconta la sua “formula segreta” ... della comunicazione. Lo faranno, al “Festival Internazionale di Giornalismo” di Perugia, Jay Moye, editor di Coca-Cola Journey e Vittorio Cino, direttore comunicazione di Coca-Cola Italia 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Grana Padano nel Palazzo di Vetro dell’Onu a New York come ambasciatore delle eccellenze made in Italy. Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio: “Invito che ci inorgoglisce. Vogliamo valorizzare l’eccellenza agroalimentare italiana ovunque” 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Il riduzionismo alimentare di Feuerbach ribaltato dal Cardinale Ravasi, nel libro “Siamo quel che mangiamo?”, che accompagna l’inizio dell’Expo. “In tutte le culture il cibo è anche un simbolo di comunione nella gioia, nel dolore, nell’ospitalità” 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Ciak si cucina: la scuola di cucina Teatro7 a Milano mette ai fornelli e fa salire in cattedra due celebri personaggi italiani divertenti e gourmet. Gianfranco D’Angelo e la “Locanda D’Angelo”, Ricky Tognazzi e i piatti della sua vita (21-30 maggio) 17 Aprile 2015
Italia Merlot in purezza, 2012, prodotto in 360 bottiglie e 250 magnum, in arrivo a ottobre per collezionisti, fino a 400-500 euro a bottiglia: è “Gold Label”, un vino che si presenta come il più caro d’Italia nel suo genere, per i 35 anni de I Balzini 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Viaggiare con i consigli della Chiocciola in un touch, e scoprire un mondo di osterie, mercati contadini, prodotti locali con “Slow Food Planet”, il debutto di Slow nelle App. E Petrini potrà dormire grazie “al comitato di liberazione da Tripadvisor” 16 Aprile 2015
Italia Se la 2014 per l’Italia è stata una delle vendemmie più complesse, e in generale non un’annata da ricordare, in Sicilia, invece, a detta di molti, è stata una delle più grandi raccolte degli ultimi anni. La prova del bicchiere a “Sicilia en primeur” 16 Aprile 2015
Italia Quando grande vino e beneficenza si incontrano: una 5 litri di Brunello di Montalcino Riserva 2006 Case Basse di Gianfranco Soldera, che il produttore ha donato all’associazione “Chain Of Hope”, battuto in asta a Londra per 41.600 euro 16 Aprile 2015
Italia Da Ysios Winery, la cantina della Rioja firmata da Santiago Calatrava al Castello di Amorosa, in stile ‘500 Toscano, nel cuore della Napa Valley: ecco le “10 Meraviglie Architettoniche del Mondo del Vino” by “The Drinks Business” 16 Aprile 2015
Italia Vecchi Champagne Ruinart ritrovati in Alsazia. Saccheggiata dai nazisti, la Maison non aveva conservato alcuna bottiglia di epoca pre-II Guerra Mondiale, adesso il suo “archivio” si arricchisce del mitico millesimo 1929 16 Aprile 2015
Non Solo Vino La Xylella fastidiosa, batterio che sta creando serissimi problemi (e dibattito sulle soluzione) agli olivi di Puglia e del Salento, preoccupa anche oltreconfine: per la prima volta individuato in territorio francese, in un mercato vicino a Parigi 16 Aprile 2015
Video Critici gastronomici “in incognito” o a viso scoperto? A WineNews il rapporto con la critica raccontato da alcuni dei protagonisti della cucina italiana, che da oggetto del giudizio dicono la loro su cosa vorrebbero da chi li giudica 5:40
Italia Tutte, ma proprio tutte, le mappe delle Doc e Docg italiane a portata di touch, con oltre 4.000 cantine georeferenziate da tutto il Belpaese, informazioni sui disciplinari, i vitigni, gli enologi e così via: ecco la app “Mappe dei Vini” 16 Aprile 2015
Italia A Bordeaux le “buone nuove” sugli assaggi del millesimo 2014 non riescono a dissipare le “nubi” che si sono addensate sulla Gironda: la critica incorona una “grande annata”, ma le vendite della 2013 vanno male e la campagna en primeur è un’incognita 16 Aprile 2015
Italia Canada, terzo Paese di sbocco del made in Italy enoico tra i mercati extra Ue, e prossima meta dell’Istituto Grandi Marchi (20-23 aprile). Con la prima volta del vino italiano a Halifax in Nova Scotia, tra le regioni più fredde coltivate a vigneto 16 Aprile 2015
Non Solo Vino Poca voglia di cucinare? Ci pensa il robot-chef, prototipo della Moley Robotics che taglia, spadella, impiatta, con la maestria di un cuoco pluristellato e prepara più di 2.000 ricette. Per la gioia dei pigri, presto userà anche frigo e lavastoviglie 16 Aprile 2015
Non Solo Vino Cala il consumo di alcol, aumentano gli astemi, diminuiscono i consumatori e i binge drinkers ma quelli a rischio sono 8 milioni: minori, giovani, donne e soprattutto gli anziani. Così l’Istituto Superiorie di Sanità nell’Alcol Prevention Day 16 Aprile 2015
Italia Niente più birra, vino e liquori in Indonesia, Paese più popoloso a maggioranza musulmana, sacrificando gli introiti dalle tasse sugli alcolici, per contrastare (questa la motivazione ufficiale) i problemi derivanti dal consumo di alcol tra i giovani 16 Aprile 2015
Italia Montepulciano, terra del Vino Nobile, fa scuola di sostenibilità: il progetto per la misurazione della “Carbon Footprint” della Docg, per mettere in campo buone pratiche di territorio “sposato” a livello nazionale da Valoritalia, Uiv, Federdoc e Csqa 15 Aprile 2015
Italia Una degustazione alla cieca “di tappi” per scoprire l’evoluzione dei vini e comprendere meglio il ruolo della chiusura nel vino. Nomacorc e Vino Libero sfidano consumatori, sommelier e giornalisti ad individuare differenze alla “Tasting Championship” 15 Aprile 2015
Italia L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino presenta la ““nota sulla congiuntura mondiale del settore vitivinicolo”, il 27 aprile a Parigi. E il 29 propone un “viaggio nel bicchiere” nella culle del vino mondiale, la Georgia 15 Aprile 2015
Italia Da “I grandi terroir del Barolo” a “Filari di Bolle”, è sempre il vino il grande protagonista degli eventi enogastronomici in giro per l’Italia. Ma non da solo, sarà in buona compagnia delle migliori produzioni, dal carciofo spinoso al prosciutto ... 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Ancora scontri a Bruxelles per l’allarme Xylella. Nichi Vendola: “bisogna impedire che la Xylella si espanda, senza però eradicare tutti gli ulivi del Salento”. Paolo De Castro: “eradicazioni massicce non le propone nessuno” 15 Aprile 2015