L'Intervista I fondi per la promozione dell’Ocm vino sono fondamentali per la crescita del settore. Ma quali sono le criticità da affrontare? A WineNews, Silvana Ballotta, ceo Business Strategies, leader nella consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese 5:06
Non Solo Vino A WineNews il maestro della cucina italiana moderna, Gualtiero Marchesi. Tra Expo (“voglio essere ottimista e dare il meglio”), futuro della ristorazione (“nessuno sa cosa potrà succedere”) ed una primizia da portare a tavola a Pasqua 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Tra meteo inclemente e ripresa che stenta, il mondo della ristorazione italiana si prepara ad una Pasqua deludente. La Fipe prevede un calo della clientela del 15% (-11% a Pasquetta) sul 2014. A tavola vincono ancora tradizione e menu “a pacchetto” 03 Aprile 2015
Italia Francia ed export: i volumi corrono (+10% a novembre 2014 sullo stesso periodo 2013), ma i valori, aspettando il dato di dicembre, preannunciano una frenata importante. La colpa? Del calo di Bordeaux, specialmente sul mercato britannico 03 Aprile 2015
Non Solo Vino La colomba batte l’uovo di cioccolato tra i dolci di Pasqua preferiti dagli italiani. A dirlo è l’ultima indagine Coldiretti/Ixè, che evidenzia la riscoperta del piacere della preparazione casalinga dei dolci della tradizione per questa festività 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Se il meteo non promette nulla di buono, a Pasqua meglio mettersi ai fornelli, magari con i consigli, a WineNews, di un grande della cucina italiana, Gianfranco Vissani, tra una Coratella su zoccolo di limone ed un Capretto picchettato con il muschio 03 Aprile 2015
Italia Parassiti e malattie nei vigneti? Ora si scovano grazie ai cani. La ricercatrice Sonja Needs dell’Università di Melbourne sta addestrando cani per fiutare la fillossera, parassita che si nutre delle radici della vite e può spazzare via interi vigneti 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Protagonista di aspre battaglie tra animalisti e tradizionalisti, a Pasqua l’agnello è destinato a dividere: ecco le video ricette “cruelty free” dello chef stellato Pietro Leemann, promosse dalla paladina degli animali Maria Vittoria Brambilla 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Pasqua 2015: consumi fermi e tavole casalinghe per il 76% degli italiani, vince il “fai da te” in cucina. Secondo le stime della Cia, la spesa per gli alimentari supererà appena il miliardo di euro, mantenendosi in linea con quella del 2014 03 Aprile 2015
Italia Il Gruppo Nussli, che ha avuto l’incarico da VeronaFiere e Vinitaly per la realizzazione del Padiglione del Vino, tranquillizza tutti: “tempi strettissimi, ma riusciremo a completare l’opera entro la scadenza concordata” 03 Aprile 2015
Italia Le parole del vino su twitter? “Oltre alla keyword vino ricorrono: qualità, storia, terra e giorno, termini legati al vissuto quotidiano di una cantina, territorio o vigneto. È un linguaggio ancora molto tradizionale”. Così Paolo Errico di “Maxfone” 02 Aprile 2015
Non Solo Vino C’è un fantasma che si aggira sugli scaffali d’Europa: l’etichetta semaforica sui cibi, introdotta dall’Inghilterra, bocciata dalla Ue, e che ora minaccia di entrare in vigore anche in Francia e Scandinavia, svantaggiando le Dop italiane 02 Aprile 2015
Video “Vinitaly International Academy è il polo educational del Vinitaly per approfondire le conoscenze dei vini italiani all’estero, dove confondono anche il Prosecco con il Franciacorta”. A dirlo Ian D’Agata direttore della Wine Academy 5:19
Italia Introdotte nel 2006, in Nuova Zelanda le indicazioni geografiche per il vino non sono mai diventate legge. Adesso, finalmente, il Governo di Wellington si muove, ed anche la reputazione di Marlborough e Hawke’s Bay godrà di maggiori tutele 02 Aprile 2015
Italia I wine lover Usa “snobbano” i social (e preferiscono Facebook), danno molta importanza al produttore, sognano una cantina con 1.000 bottiglie e premiano la Spagna. Così i lettori di “Wine Spectator”, il wine magazine più letto Oltreoceano 02 Aprile 2015
L'Approfondimento E se la leva giusta per far ripartire i consumi interni dell’agroalimentare fossero i mercati di prossimità? L’esempio di successo del “Mercatino del Gusto” di Maglie, in Puglia, uno dei più longevi del Paese, nelle parole di Giacomo Moioli 2:38
Italia Il vino al ristorante, la carta dei vini e il rapporto con i clienti, tra vini “cult”, “classic” o “chic”, e anche “stagionali”. A WineNews le testimonianze di Palmieri (Osteria Francescana), Reitano (La Pergola), Trimani (Trimani) e Borgonovo (Peck) 02 Aprile 2015
Italia Concordato preventivo per la società di distribuzione vini Heres. Le cause? Crisi del mercato interno non ancora superata e pagamenti che arrivano troppo lentamente. Nuovi soci in vista nel futuro della società toscana 02 Aprile 2015
Non Solo Vino Duecento chef in un temporary restaurant, per spiegare il cibo a 360 gradi: ecco “Identità Expo”, lo spazio in cui, nei sei mesi dell’Esposizione Universale, si alterneranno cuochi italiani e internazionali, da Bottura a Cracco e Oldani 01 Aprile 2015
Italia Far provare vino o altre bevande alcoliche ai bambini entro gli 11 anni di età, magari nelle feste ed occasioni speciali, può predisporli maggiormente a iniziare a bere in adolescenza. Così uno studio della Brown University, condotto su 561 ragazzi 01 Aprile 2015
Italia Bordeaux 2014, i primi assaggi di una vendemmia definita “miracolosa” dicono di un’annata decisamente buona, persino grande, e i produttori vorrebbero vedere a rialzo i prezzi sul 2013. Ma Pontallier (Château Margaux) avverte: “attenzione al mercato” 01 Aprile 2015
Italia Utilizzare Expo per investire sul futuro, a partire dall’educazione dei futuri custodi del territorio: lo fa il mondo del vino con i più piccoli, tra le opere del maestro Lele Luzzati nelle vigne di Chiarlo in Piemonte, al “Parco Orme su La Court” 01 Aprile 2015
Non Solo Vino Anche Papa Francesco ha la sua dieta, con un piatto di pasta al giorno al quale non deve rinunciare pur dovendo dimagrire per la sciatica. Per Aidepi si sfata così il tabù della pasta che fa ingrassare. I consigli del nutrizionista Antonio Migliaccio 01 Aprile 2015
Non Solo Vino È crisi di esportazioni per l’industria del whisky in Scozia, sempre meno bevuto sia in Usa che in Cina, dove spopola invece il bourbon. Le spedizioni, così, crollano del 16% nel 2014, e crollano ai minimi storici dal 1998 01 Aprile 2015
L'Intervista Nell’agroalimentare la contraffazione costa qualcosa come 60 miliardi di euro. Come combatterla? Lo abbiamo chiesto alla vicepresidente della Commissione Parlamentare contro la contraffazione, Colomba Mongiello 2:02
Italia Il 2015 sarà l’anno della più importante mostra dedicata al legame tra vino e arte che riunirà per la prima volta 170 capolavori dei più grandi artisti da musei e gallerie di tutto il mondo: è “Arte e Vino” a Verona (dall’11 aprile, il 10 vernissage) 01 Aprile 2015
Italia Il mondo del vino ha un altro pezzo da collezione: sono le Mathusalem di Messorio 2004 (6 litri) firmate dall’artista italiano Stefano Bonelli, per il vino-mito de Le Macchiole, tra le griffe più celebri di Bolgheri che lo trasforma in opera d’arte 01 Aprile 2015
Italia Ritorna ad aprile (eccezionalmente, dopo Vinitaly) ma a ridosso di Expo2015, il Concorso Enologico Internazionale n. 22 che, dal 12 al 16 aprile a Verona, premierà i migliori vini del mondo. In gara 3.000 bottiglie da 30 Paesi 01 Aprile 2015
Video Il valore del vino italiano, l’export, la bottiglia “poliglotta” pensa per Expo Milano 2015, ma anche le tante criticità del settore, a partire dal fenomeno della contraffazione, che penalizza i produttori del Belpaese, raccontate dalla Coldiretti 3:18
Non Solo Vino Olio d’oliva, nel 2014 l’Italia ha importato 666.000 tonnellate, ma così tante negli ultimi 20 anni. Export a +6% in volume sul 2013, a 441.000 tonnellate. Con un saldo della bilancia commerciale in rosso di 151 milioni di euro. Così Ismea e Istat 01 Aprile 2015