Il Commento Io credo che il 2015 possa essere l’anno dei 5,5 miliardi di export del vino italiano, ci sono tante opportunità, dal piano per l’internazionalizzazione ad Expo, passando dal “Testo Unico”. Così a WineNews, da Opera Wine, il Ministro Maurizio Martina 2:58
Italia Brosecco, Prosecco Casuale, Richprosecco.Com, Rosecco, Pur Secco, Proseccoschnecke, Prosejito, limonsecco, t-secco e così via: decine le azioni di tutela del consorzio del Prosecco Doc per la tutela del marchio (che costano150.000 euro all’anno) 21 Marzo 2015
Italia Osservatorio wine2wine by Vinitaly - Grande fiducia delle cantine nel 2015: 83% è ottimista per futuro (specie export-oriented e con alti fatturati), 1 su 2 prevede crescita anche in Italia. Usa e Cina nei “radar”. Mantovani: “puntiamo su incoming” 21 Marzo 2015
Italia Full immersion con WineNews a Vinitaly (da dopo domani, a Verona): dopo prologo “Opera Wine”, arriva il Testo Unico Vino (23 marzo), si parla di export che cresce ma rallenta, con grandi e piccole cantine insieme tra convegni, degustazioni, curiosità 20 Marzo 2015
Non Solo Vino Contraffazione & Politiche Agricole: da Forum Internazionale di Lodi, parte la sfida verso Expo. Il Ministro Martina: in “Carta di Milano” tema del cibo vero centrale, l’Italia alla guida del mondo per rafforzare contrasto alle frodi 20 Marzo 2015
Italia Il brindisi ufficiale di Expo 2015 è “uno e trino”. Perché se il Franciacorta è il vino ufficiale dell’evento, di oggi la notizia che Ferrari sarà quello del Padiglione Italia, e il Trentodoc quello del “Padiglione Vino - A taste of Italy” 20 Marzo 2015
Italia Ormai ci siamo: domani si parte con “Opera Wine”, degustazione a Verona promossa da “Wine Spectator” e Vinitaly, con il debutto della guida firmata dalla rivista Usa (che ha selezionato i 103 vini in assaggio) e dal “Corriere della Sera” 20 Marzo 2015
Italia Il vino fa la felicità. Nella top ten dei comuni con il maggior Benessere interno lordo, messi in fila dal Centro Studi Sintesi, ben 4 sono legati a Bacco: da Alba a Bardolino, da Appiano sulla strada del vino a Caldaro 20 Marzo 2015
Italia Le bollicine metodo classico italiane sempre di più export oriented. Ed ora quelle del “Trentodoc” hanno un alleato importante in più, perché sono partner ufficiale dell’autorevole e potente organizzazione inglese Istitute of Master of Wine 20 Marzo 2015
Non Solo Vino “La contraffazione e l’imitazione dei prodotti alimentari made in Italy nel mondo ha superato i 60 miliardi di euro nel 2014”. L’allarme del Presidente Coldiretti, Roberto Moncalvo al Forum sul “cibo vero” di Lodi, con il Ministro Martina 20 Marzo 2015
Italia Il web è un futuro possibile per le vendite di vino in Italia? Per i siti specializzati on line intervistati da WineNews, le cose vanno bene. Nel 2014 le vendite di vino su internet sono in crescita, un trend che sembra continuare anche per il 2015 20 Marzo 2015
Italia Mediobanca: il vino italiano continua a crescere all’estero, solido aumento degli investimenti delle imprese del vino tricolore e spinta degli spumanti sull’export determinante, ma attese prudenti per il 2015. Cantine Riunite-Giv n. 1 per fatturato 20 Marzo 2015
L'Intervista Boom qualitativo in tutti i territori di Italia, tanti ancora da scoprire, la questione “zonazione”, il tema della sostenibilità e del bio, e le bollicine: a Winenews parla Antonio Galloni, uno dei palati top al mondo e fondatore di “Vinous” 10:25
Italia Esclusiva WineNews - Il mercato degli investimenti non si ferma, e l’Amarone torna ad abbracciare il Brunello: Tommasi Family Estates, storica realtà della Valpolicella Classica, acquisisce 22 ettari a Montalcino della Fattoria Casisano Colombaio 20 Marzo 2015
Italia Archiviato ProWein, a poche ore da Vinitaly, è tempo di pensare anche a Vinexpo, salone internazionale biennale che torna a Bordeaux, dal 14 al 18 giugno, con nuova veste capace che unisce business & entertainment. Focus: le cifre dei mercati ... 20 Marzo 2015
Non Solo Vino “Expo? Spero che vada bene, ma su certi temi si poteva fare di più. Ci saremo, per difendere la biodiversità. E poi con “Terra Madre Giovani”, per portare i giovani contadini di tutto il mondo a Milano”. Così il fondatore Slow Food, Carlin Petrini 20 Marzo 2015
Italia Boom qualitativo in tutti i territori di Italia, tanti ancora da scoprire, la questione “zonazione”, il tema della sostenibilità e del bio, e le bollicine: a WineNews parla Antonio Galloni, uno dei palati top al mondo e fondatore di “Vinous” 20 Marzo 2015
Italia “Benvenuti a Velenitaly” ultimo atto. La Corte d’Appello di Trento ribalta la sentenza del Tribunale di Rovereto: l’articolo del direttore di “Mille Vigne”, Maurizio Gily, non era diffamatorio. Paolo Tessadri (L’Espresso) pagherà le spese processuali 20 Marzo 2015
Italia La Gran Bretagna, a maggio, andrà alle urne, ed il Governo strizza l’occhio ai wine lover di Sua Maestà congelando le tasse sul vino. Una mossa accolta bene da tutto il settore, che paga ancora le tasse più alte d’Europa (dopo l’Irlanda) 20 Marzo 2015
Non Solo Vino La Ferrero è il posto sognato da tutti. L’azienda di Alba vince il “Randstad Award 2015”, il riconoscimento per le aziende che nel 2014 si sono distinte per attrattività. L’azienda che produce Nutella ha avuto il 79,36% delle preferenze 20 Marzo 2015
Italia 2015 positivo per il vino “green”: il tasso di penetrazione è in netta crescita con il 6,8% degli italiani (18-65 anni) che ha consumato, in almeno una occasione, in casa o “away from home”, un vino a marchio bio. A dirlo un’indagine di Wine Monitor 20 Marzo 2015
Italia Vinitaly e il “bere responsabile”: arriva il progetto “In Vino Virtus” dall’Unione Italiana Vini e Polizia di Stato, per sensibilizzare un consumo moderato di alcol. Carlotta Pasqua (Agivi): “impegno etico per noi produttori” 20 Marzo 2015
L'Intervista “Slow Food ad Expo ci sarà, in particolare con “Terra Madre Giovani”, in ottobre, per un dibattito sulla biodiversità e su un sistema economico intorno al cibo che ci sta distruggendo, elemento che ad Expo mancava”. Così a WineNews Carlin Petrini 2:24
Non Solo Vino Sono ancora 3.000 le aziende associate alla Cia in attesa del pagamento della Pac 2013-2014. Il presidente Scanavino: “ci vuole un intervento fermo e urgente del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina nei confronti di Agea” 20 Marzo 2015
Italia Tra i più importanti produttori del Nuovo Mondo, il Cile è pronto a rinunciare a ben 30.000 ettari dei propri vigneti. Corporacion Chilena del Vino: “sono vigneti obsoleti, non più redditizi, spesso malati, che bloccano la crescita del settore” 20 Marzo 2015
Non Solo Vino “Striscia” vs “Master Chef”, polemica continua. Dopo aver svelato in anticipo il podio della finale, e aver attaccato il giovane Nicolò, adesso è il vincitore, Stefano Callegaro, a finire nel mirino, accusato di aver lavorato in ben due ristoranti 20 Marzo 2015
Non Solo Vino Niente condanna in Francia per Ernest Soulard, il produttore di foie gras accusato di “gravi sevizie e atti di crudeltà” contro anatre indifese e ingabbiate. Per i giudici del tribunale di La-Roche-sur-Yon “non ci sono elementi sufficienti” 20 Marzo 2015
Non Solo Vino Forum di Lodi: con la crescita dell’e-commerce aumenta l’agropirateria on line, e servono nuovi strumenti di contrasto per tutelare “made in Italy”. Per la Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) necessario partire dalla legislazione Ue 20 Marzo 2015
Italia Dopo la Gallo Glass, l’arsenico mette nei pasticci 28 aziende della California, accusate da quattro persone di commercializzare, consapevolmente, vino pericoloso. Ma per le analisi del Liquor Control Board non c’è alcun pericolo 20 Marzo 2015
Italia Chianti, Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Montepulciano d’Abruzzo: i brand del vino italiano più quotati. A dirlo l’analisi Winenews su dati Camera di Commercio di Monza e Brianza. A seguire Soave, Barbera, Brunello, Franciacorta, Lambrusco... 20 Marzo 2015